Uno dei vanti del Piemonte sono le famosissimi nocciole tonde alla base di numerosi dolci e soprattutto dei famosissimi Baci di Dama.
I baci di dama si chiamano così perché composti da due calotte di pasta che richiamano due labbra delle dame intente a baciare.
140 GR ZUCCHERO
150 GR NOCCIOLE RIDOTTE A POLVERE
160 GR BURRO
½ BACCA DI VANIGLIA
150 FARINA
Tostare le nocciole poi ridurre in polvere con lo zucchero
semolato.
A questo punto impastare la polvere così ottenuta con il
burro a temperatura ambiente, un pizzico di vaniglia e la farina.
Lasciare riposare il composto e tenere da parte chiuso bene
per almeno una oretta.
Aiutandovi con un sac a poche distribuire palline di composto
su una placca da forno e infornare a 180 gradi finché saranno dorati lasciar
raffreddare e poi farcirli con ganache al cioccolato.
Grazie Lucy per la ricetta. Ho provato a farle una volta (un disastro) provo con questa ricetta tua collaudata.
RispondiEliminaBuona domenica
Patrizia di Cucina con Dede
li adoro ma hanno un difetto, uno tira l'altro e a finire il vassoio ci si mette davvero poco. Buona domenica
RispondiEliminasono biscottini super golosi, sempre molto apprezzati!
RispondiEliminaVeramente appetitose, e belli pure!
RispondiEliminabuonissimi, golosi, brava
RispondiEliminaMi piacciono tantissimo i baci di dama!!
RispondiEliminaBrava Lucy!
Sento il profumino sin da qui! Li adoro una vera bontà :-)
RispondiEliminaCiao, sono spagnola e mi piacciono tantísimo tuo blog. Questi baci di dama davvero buonisimi. Acusa pero mío italiano e un salutto da Madrid.
RispondiEliminaMonie >_<
sono troppo golosi non sarebbro da rifarte altrimenti....attentato alla linea!!!!!!
RispondiEliminabaci
sono troppo buoni!!! e li devo provare xkè qui non si trovano!!
RispondiEliminaChe buoni, a me piacciono tantissimo e i tuoi sono tremendamente invitanti! Grazie per la ricetta e complimenti :) Buona serata :**
RispondiEliminaMai provati ma mi hanno sempre attirato. Proverò con la tua ricetta!
RispondiEliminaCiao Leo
I baci di dama mi son sempre piaciuti e i tuoi sono perfetti!!!
RispondiEliminaUn bacio e buona serata:))
che incanto mi è venuta voglia di farli sono uno splendore
RispondiEliminaCiao Lucy, i baci di dama sono dei biscottini favolosi e irresistibili, io non riesco a dire loro di no, ecco perchè non ho mai provato a farli, quanti ne sarebbero poi rimasti?Ahahahah!Bellissimi!Baci e buona settimana
RispondiEliminaciao Lucy, i baci li ho preparati anche io al corso di pasticceria e sono tra i miei preferiti. Se la tua ricetta è collaudata, allora non mi resta che provarla! :-)
RispondiEliminaun abbraccio
sono una vera delizia!
RispondiEliminaI baci di dama sono una delle mie tante debolezze. Ne ho in programma una versione rivisitata ma questa devo dire che mi conquista. Che bellezza...
RispondiEliminasimo
Buonissimi i baci di dama, li adoro! :)
RispondiEliminaTrès joli nom pour très joli biscuit!
RispondiEliminaBises,
Lou
I baci di Dama sono buonissimi, spesso sono però insidiosi perchè tendo a spatasciarsi. Io li faccio con le mandorle ma credo che la versione con nocciola sia molto più buona! Eh già, devo sacrificarmi e provarli! :D
RispondiEliminaUn abbraccio
Morena
Sento il profumino sin da qui! Li adoro una vera bontà :-)
RispondiElimina