A volte le ricette nascono così in base agli umori come questa nata in un pomeriggio ancora assolato mentre finivo di sistemare le ultime cose. …
…E mentre aspetto la tranquilla normalità della routine mi
viene voglia di coccolarmi con un piatto di piatto di pasta leggero, sfizioso e
fresco che mi riporti un po’ con i ricordi al Mediterraneo, al mare e
all’estate che sta per finire!
X 3 persone
250 GR PESCE SPADA
50 GR PECORINO SARDO
15 GR CIRCA MENTA PULITA (foglie ovvio)
20 GR MANDORLE
150 GR PACCHERI
1 FETTA GROSSA DI MELANZANA
MANDORLE A LAMELLE (a piacere)
OLIO EVO
SALE
Raccogliere la menta, pulirla e poi frullarla con le
mandorle e il pecorino.
Aggiungere a crudo olio evo amalgamare e lasciare risposare.
Tagliare la fetta di melanzana a striscioline molto sottili,
infarinarle leggermente avendo cura di dividerle bene e poi friggerle in una
padella antiaderente con un po’ di olio.
Appena saranno pronte toglierle e tenere da parte e poi
unire nella stessa padella (non lavatela) il pesce spada tagliato a cubettini.
Farli saltare un attimo in padella e appena prendono colore
da ambo i lati unire la salsina alla menta, amalgamare e spegnere il fuoco. N.B: la salsa non deve cuocere ma solo
amalgamarsi con il pesce.
A parte cuocere i paccheri in abbondante acqua salata,
scolarli al dente e poi unirli al sugo.
Amalgamare ancora con un filo di olio evo, servire nei
piatti disponendo sopra i filettini di melanzane fritti e le mandorle a lamelle
a piacere.
Che poesia, Lucy! Dei toni e dei sapori marini e rilassanti, complimenti davvero :D Hai creato un piccolo capolavoro! Bacioni e buona giornata!
RispondiEliminaqueste sono le migliori Lucy! sono quelle che nascono così, con quello che ti viene in mente e che rimangono nella memoria, sono quelle che se disgraziatamente hai cucinato per cena agli amici loro te la richiedono ad oltranza! bellissime foto cara. un saluto e un abbraccio al marziano!
RispondiEliminaSandra
Veramente deliziosi e hai ragione: le migliori ricette nascono in questo modo e sono composte da ingredienti semplici, ben combinati. :-9
RispondiEliminaUna vera delizia Lucy!!! Adesso vado a curiosare il tuo libro :-) grazie d essere passata, un abbraccio e splendida ricetta :-)
RispondiEliminaOttima proposta, Lucy! Segno subito :D L'abbinamento è speciale e le foto stupende :) Un bacione, buon weekend :**
RispondiEliminaeccellente primo piatto per prolungare un'estae che sta andando alla fine, complimenti
RispondiEliminaUna deliziosa proposta! Questi paccheri sono raffinati e buonissimi al palato, complimenti :)
RispondiEliminaDeliziosa la tua pasta e parecchio estiva!Buon WE
RispondiEliminahttp://17modidimangiareilmango.blogspot.it/
Wowwww!! Che cosa deliziosa e invitante!
RispondiEliminaBravissima.
Baci!
Intrigante questo piatto..da provare!
RispondiEliminaBrava
la zia Consu
Complimenti, questi paccheri sono davvero invitanti! :)
RispondiEliminaCiao e buon weekend!!
Favolosi i tuoi paccheri!!
RispondiEliminaSpero di trovare del pesce spada così li provo subito!!
Un abbraccio e buona serata
Carmen
Cette assiette est divine! Très joli stylisme culinaire!
RispondiEliminaBises,
Lou
La ricetta è gustosissima! Il set fotografico FAVOLOSO! Sei troppo brava!
RispondiElimina