Sono in fase ciambellosa…non vi capita anche a voi di
innamorarvi una forma,m di uno stampo, tanto da continuare a farlo più volte?!!!
Stavolta la ciambella è al mascarpone con crema al whisky e fragoline di bosco.
100 GR BURRO
150 GR ZUCCHERO
3 UOVA
2 ALBUMI
100 GR MASCARPONE
200 GR FARINA 00
1 BUSTINA LIEVITO
SALE
X la crema
3 CUCCHIAI ZUCCHERO SEMOLATO
2OO GR MASCARPONE
Montare il burro ammorbidito con lo zucchero finché
otterrete un composto soffice e cremoso: separate gli albumi dai tuorli che
aggiungerete al composto montato.
Aggiungere quindi la farina setacciata e il mascarpone
insieme al lievito e continuate a mescolare.
A parte montare gli albumi con un pizzico di sale e poi
unirli al composto dal basso verso l’alto per non sgonfiare il composto.
Versare il composto in una teglia e infornare in forno già caldo a 180 gradi per 30 minuti circa
(fino a prova stecchino).
A parte preparare la crema montando il mascarpone con la
crema di whisky
In un pentolino far sciogliere lo zucchero con un cucchiaio
di acqua e fare il caramello; togliere dal fuoco e far raffreddare leggermente,
unire alla crema di mascarpone e servire fredda con la torta.
Prima di servire spolverizzare di zucchero e fragoline di
bosco.
Anche io ho uno stampo preferito, e credo proprio ci farò questa meraviglia :-)
RispondiEliminaOttima e bellissima!!
RispondiEliminama è proprio una libidine....mascarpone e fragoline....non resistoooo!!!!
RispondiEliminaciambellina niente male, nonostante il caldo una fetta con crema e fragoline di supporto la prenderei volentieri, bravissima
RispondiEliminaChe meraviglia questa ciambella!!!! baci
RispondiEliminaDeliziosa!!!
RispondiEliminaLe mascarpone doit donner un bon goût riche à ce gâteau qui a une très jolie forme!
RispondiEliminaBises,
Lou
io adoro le ciambelle.. è il miglior modo per far colazione!!
RispondiEliminaQuesta fase ciambellosa è... golosissima!!
RispondiEliminaE' molto bella e invitante con quella deliziosa cremina :-P
RispondiEliminabaciotti a presto ^_^
Se ve un aspecto genial
RispondiEliminami sa che è una fase contagiosa! bravissima
RispondiEliminaMi capita molto spesso di innamorarmi di alcuni stampi, ma non preparo ciambelle così golose!!!
RispondiEliminaè bellissima.. chissà che sapore unico...
RispondiEliminaStavolta la ciambella è più gustosa che mai :P
RispondiEliminaBaci
Non ho mai provato le torte con dentro il mascarpone e la tua ciambella mi incuriosisce parecchio.Bellissima ricetta e bellissime foto,complimenti.
RispondiEliminaDevo scoprire perché mi perdo gli aggiornamenti del tuo blog!!! Bella questa ricetta e io ho proprio del mascarpone da finire!!!
RispondiEliminaA presto Nahomi
Ottima ciambella, particolare la composizione e molto ben presentata. Bella e insolita.
RispondiEliminaComplimenti Lusy e buona giornata!
Mascarpone e crema di whiskey è puro godimento.
RispondiEliminaE comprendo appieno il tuo amore per quello stampo a ciambella, che è effettivamente bellissimo!
Mamma mia, quella crema all'whisky è fantastica... Hai ragione, la forma della ciambella è davvero simpatica, anche io ho avuto un periodo simile, ma lo stampo non era carino come questo!
RispondiEliminaun morceau ne serai pas de refus, j'adore
RispondiEliminabonne journée
Sto sbavando sulla tastiera, quella crema dev'essere deliziosa... complimenti!
RispondiEliminaCiambella golosa le adoro in generale... :)))) il mascarpone gia' utilizzato nei dolci conferisce sicuramente sofficita'... da provare sicuramente questa tua ricetta...buona serata a presto Giovanna
RispondiEliminaGolosa questa ricetta! Bella anche l'idea della cremina di accompagnamento! Brava!
RispondiEliminaNina di http://fragolaecannella.blogspot.it