Impossibile resistere al richiamo della crema al cioccolato
più conosciuta al mondo anche se esistono ormai diverse marche che sono molto
valide.
Ho provato a farmela in casa usando la ricetta di Sara Papa,
decisamente ottima, anzi direi…deleteria per quanto se ne mangia!
300 GR CIOCCOLATO FONDENTE AL 60 %
400 GR LATTE CONDENSATO
160 GR LATTE CALDO
150 GR PASTA NOCCIOLE
Tritare il cioccolato e poi farlo sciogliere a bagnomaria.
Togliere dal fuoco e aggiungere il latte condensato, la pasta
di nocciole e il latte caldo.
Ben amalgamare gli ingredienti finché non assume una
consistenza omogenea.
Lasciar raffreddare prima di consumare.
Lasciar raffreddare prima di consumare.
Quanto deve essere buona questa crema spalmabile, mamma mia! Fatta in casa è tutta un'altra storia! Un abbraccio, baci! :)
RispondiEliminaChe gola questa crema, pochi semplici ingredienti per una vera, irresistibile bontà!!!!
RispondiEliminaottima idea la crema homemade...in casa mia durerebbe lo spazio di un sorriso!
RispondiEliminaCiao Lucy, bellissima questa ricetta, da rifare sicuramente!!!! Bacioni, buona giornata :))
RispondiEliminaFaccio finta di non averla vista?!?!?! mhhh, sarà dura! Un bacione
RispondiEliminache golosità, sicuramente da provare :D
RispondiEliminaQuesta sarà nella lista dei "to do" da almeno 3 anni. Bisognerà che prima o poi mi decida...
RispondiEliminaWow....una meraviglia!!!
RispondiEliminaQuesta è meglio non provarla... o la finirei in mezzo minuto :)
RispondiEliminama dove trovi la pasta di nocciole??? la voglio anche io!
RispondiEliminasquisita bontà!!!
RispondiEliminabrava
Sara
che buona fatta in casa, la proverò sicuramente!
RispondiEliminaDeleterea eh... allora devo farmela! :-)
RispondiEliminaciao!ma questa crema dev'essere una delizia!!=)
RispondiEliminati ho trovato grazie a lospaziodistaximo.come così sono passata a vedere il tuo blog! complimenti è molto bello! mi sono unita hai tuoi sostenitori!
se ti va di passarmi a trovare nel mio blog (e se ne hai voglia ricambiare) così da non perderci di vista a me farebbe molto piacere!
a presto buona giornata vale
Ciao Lucy!!!
RispondiEliminaMa lo sai che è un pezzo che mi dico che devo provare a farla?..ho trascritto diverse ricette con questo intento ma ancora non mi sono azzardata!..ecco, mi sa che copio anche questa e appena mi decido....
Buonissima e belle foto!!! Baci, Roberta
Non ci provo neanche perchè poi come resisto? :)
RispondiEliminaUn délice auquel on ne peut résister!
RispondiEliminaBises,
Lou
Si prima o poi dovrò provare a farla, il problema è che quella ufficiale non la compro perché sennò finisce nel giro di pochi giorni, figurati la fine che può fare la versione home made la divorerei solo per assicurarmi che il suo sapore sia quello giusto!!
RispondiEliminaBuona giornata,
Marta
Lucy, non potevi farmi un regalo più gradito oggi! Io questa ricetta me la tatuo sull'avambraccio ;) Cioa bella
RispondiEliminaLucy!!! Primo o poi dovrò provare anche a fare le creme...questa qui sarà altrettanto gustosa!! :)
RispondiEliminama che bella..non ho mai pensato di utilizzare il latte condensato per questa preparazione!
RispondiEliminaDirei che è un ottima alternativa home made alla nutella, veloce da preparare e goduriosa da matti!!!
RispondiEliminaP.S. che belle le foto!
Non ho mai provato a farla, ma la tua ricetta mi tenta :D
RispondiEliminaLucy ma resta spalmabile anche nei gg successivi? Perchè alcune mie prove il gg dopo erano marmo!
RispondiEliminanon l ho messo in frigo e quindi era piú spalmabile ma provando la sua ricetta in effetti penso manchi qualcosina, magari una componente di grassi...il gusto buonissimo ma puo'essere ottimo motivo di provarne altre visto che non essendo pasticcera ne'avendo conoscenze precise in quel campo mi adeguo a ricette di altri.merita comuque altri tentativi
Elimina