Adoro decisamente i formaggi e la mia nutrizione si basa molto su questo ingrediente per cui il mio umore era alle stelle quando e’arrivata la mucca con i formaggi svizzeri!
Per i bellissimo contest di Tery ho pensato ad un’altra ricetta
tipica del nostro paese, e per essere piu’precisa del Veneto, una leggera
coccola gustosa e saporita, che piace a tutti, bimbi e grandi ed è di facile
esecuzione ma di assicuro gusto: gnocchi di polenta ripieni con speck e fonduta di gruyiere.
500 GR POLENTA RAFFERMA
2 CUCCHIAI DI FARINA 00
1 UOVO
200 GR GRUYIERE DOP
1 NOCE DI BURRO
1 NOCE DI BURRO
100 ML PANNA
100 GR SPECK
SALE, PEPE
Si impasta a freddo la polenta rafferma avanzata con la
farina e l’uovo, si amalga ben bene e poi si ricavano gli gnocchi modellandoli
manualmente a forma di fusi di piccole dimensioni, all’interno dei quli
mettiamo un cubettino di gruviere.
Si lasciano riposare in frigo fino al momento di cucinarli.
A parte in un pentolino far rosolare i cubetti di speck poi far sciogliere il rimanente formaggio con
una noce di burro e la panna in modo da creare una fonduta.
Gli gnocchi cuociono in abbondaate acqua salata molto
velocemente, appena riaffiorano si scolano e si dispongono in una pirofila
mantecandoli con la fonduta.
Non avrò il clima adatto per mangiarli ma...mi fanno una gola!!!!
RispondiEliminaCome stuzzicare l'appetito di primissima mattina!!! Slurp! Un bacione, buona settimana
RispondiEliminaDeliziosi e che maniera superlativa per riutilizzare la polenta avanzata... dicono che arriverà presto il freddo dunque ideali per i prossimi giorni ! ciao Lucy buona settimana !
RispondiEliminaCarina e sfiziosa l'idea degli gnocchi di polenta, da assaggiare sicuramente!!!
RispondiEliminaUN piatto davvero delizioso, da provare!
RispondiEliminaComplimenti e Buon inizio settimana
des gnocchi superbement appétissants !
RispondiEliminaSfiziosi!!!
RispondiEliminabuonissimi! mi segno la ricetta!
RispondiEliminaBuoni mamma mia .....adoro sia polenta che formaggi quindi cara Lucy da archiviare immediatamente... buona giornata ... Giovanna
RispondiEliminaProprio in questi giorni avevo in mente gli gnocchi di polenta, che non ho mai fatto! Ma ora ho la tua ricetta... buonissimi!!
RispondiEliminaCinzia
Con questa mi hai stecchito all'istante :-) Ne voglio un piatto!!!!! :D
RispondiEliminaCon la prossima polenta, non mancherò di provare questi gnocchi ricchi di sapore grazie anche al Gruyere e allo speck
RispondiEliminammm che meraviglia sono!! con la polenta non li ho mai preparati!!!e poi questo condimento...tutto ottimo, complimenti!! buona giornata!
RispondiEliminaVoglio provarli! sono anche esteticamente carini oltre alla golosità del condimento :-)
RispondiEliminami allettano questi gnocchi...ma anche il loro condimento non scherza affatto!!! che golosità :)) complimenti e buon lunedì :)
RispondiEliminaper me quel piatto gnoccoso e filante è una favola! posso immaginare la bontà!!! mi segno l'idea...baci!
RispondiEliminaMa guarda che bella ricetta: adoro gli gnocchi, adoro la polenta, adoro il formaggio...beh, adoro questa ricetta Lucy!
RispondiEliminaSpettacolo! un bacio
simo
Sono meravigliosi!!!!!!!!
RispondiEliminaBacioni
ricetta fdantastica, mi sono segnata la ricetta, brava Lucy
RispondiEliminaciao Lucy
RispondiEliminaadoro anch'io i formaggi.... mannagia!!!! la tua ricetta è semplicemente perfetta. Aspetto un po' di freddo per provarla con la spernaza di consumare poi meglio le calorie!
la salvo tra le preferite
un caro saluto da Celle
simonetta
Senza formaggi non so stare!!! Che ricetta interessante e super invitante!!!
RispondiEliminaBacioni grandi!!!!
Questi gnocchi filanti, nel cuore e in superficie, mi provocano salivazione immediata... si può avere fame di gnocchi al formaggio alle 10.30 del mattino?
RispondiEliminaottima idea complimenti
RispondiEliminasto mangiando questo piatto con gli occhi...anche perchè non potrei fare altrimenti...aimè :(
RispondiEliminaBella idea i gnocchi di polenta , non li ho mai preparati
RispondiEliminaciao un abbraccio
ciao Lucy!
RispondiEliminagrazie davvero per la visita e complimenti per il successo di questo blog e per il tuo libro.
non posso che inchinarmi davanti ad una esperta come te.
E già questi gnocchi di polenta mi piacciono da morire.
complimenti per tutto :-)
vaty
mai provati, hanno un aspetto gustoso e invitante, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaMa che belli che sono!!
RispondiEliminaVoglio rifarli subito!!
Un abbraccio Carmen
Polenta, gnocchi e formaggio: un paitto semplice e ricco, semplicemente divino!
RispondiElimina