Finalmente siamo alla fine della settimana, una settimana intensa e piena di emozioni, con una piccola trasferta di cui vi parlerò brevemente e un’altra purtroppo mancata!
Il piatto di oggi che vi propongo oggi unisce sapori e consistenze diverse ma è un trionfo di gusto: piu'facile a farsi che a dirsi!
Buon week end a tutti!
X la composta di cipolle da preparare precedentemente
½ KG CIPOLLE ROSSE
300 GR ZUCCHERO
2 DL VINO BIANCO
AROMI A PIACERE (chiodi di garofano, alloro, ec…)
2 FILETTI DI SGOMBRO
1 BURRATA 200 GR
MAGGIORANA
1 BICCHIERE VINO BIANCO
1 BICCHIERE VINO BIANCO
OLIO, PEPE
Sbucciare le cipolle ed affettarle fini, metterle in una pentola di acciaio con lo zucchero e le spezie.
Aggiungete il vino e l'aceto, mescolando fate prendere bollore,e fate cuocere finché non si addensa un po’, all’incirca 40 minuti.
La confettura così formata può durare diversi giorni se invece volete ritirarla nei vasetti aspettate che sia di consistenza più densa.
Aprire la burrata raccogliere la stracciatella in una ciotola e unirvi la crosta tritata finemente.
Aprire la burrata raccogliere la stracciatella in una ciotola e unirvi la crosta tritata finemente.
Condire il formaggio con l’olio extravergine di oliva, regolare di sale e pepe.
Tenere al fresco fino a che non si compone il piatto.
Sfilettare e spinare il pesce dividerlo in filetti e poi farlo saltare in padella con un filo di olio.
Sfumare con il vino e lasciar evaporare l'alcool.
Cuocere avendo cura di girare il filetto.
Disporre la burrata al centro del piatto, dando una forma rettangolare con l’aiuto di uno stampino mettere sopra la crema di cipolle e infine i filetti di pesce.
Condire con un filo di olio e foglioline di maggiorana.
Che trio insolito ed intrigante. Confesso di non aver mai aassaggiato la burrata ma mi ispira :) Un bacione, buon we
RispondiEliminaSapori ben combinati, complimenti!!!Ciao.
RispondiEliminaChe bel piatto, degno di un buon ristorante!!!
RispondiEliminaquesto è un piatto da ristorante di altissima qualità.. complimenti cara, hai fatto una presentazione divina
RispondiEliminama che buono, la burrata è la mia preferita poi, in casa la prendono solo per me :)!!!
RispondiEliminaniente male ottimo abbinamento complimenti ancora
RispondiEliminaSluurp! Deve essere buonissimo il sapore! Davvero un gran abbinamento, brava. Buon we
RispondiEliminaQuesto piatto è proprio una delizia e molto raffinato!
RispondiEliminaEcco cosa desidererei per pranzo ^_^ ma che bontà!
RispondiEliminaTì
Wow Lucy! Ma come ti è venuto in mente questo abbinamento? Dev'essere delizioso :P
RispondiEliminaQuel raffinement!
RispondiEliminaBises,
Lou
No va beh...mamma mia Lucy! Ma che sfizio...Idea supercarina e superraffinata. Ci piace...
RispondiEliminabacione
simo
buonissima idea! a me lo sgombro dice poco, ma in questo modo mi alletta non poco!deve avere un profumo eccezionale!
RispondiEliminaPS: curiosissima di sapere tutto della tua traferta!!!!
Molto raffinata la ricetta e la presentazione
RispondiEliminaPs. Hai scritto due volte il vino bianco negli ingredienti della salsa di cipolle....credo!?
Buon week end tesoro! Grazie di essere passata da me, che piacere!