Di solito non riesco mai a partecipare ai contest di Atmosfera italiana ma stavolta, complici forse le vacanze, ho avuto fortuna e ho così potuto dar sfogo alla fantasia con le paste integrali bio Benedetto Cavalieri e i simpatici contenitori finger food.
Ovviamente è inutile dirvi che queste paste integrali sono perfette e non perdono consistenza in cottura e rimangono buonissime servite sia calde che fredde.
E’ stato facile quindi sbizzarrirsi in tre preparazioni diverse e soprattutto in formato finger food , ottime proposte per un perfetto aperitivo.
VELLUTATA DI FAGIOLI CON SPIEDINI DI ANELLONI BIO CAVALIERI
X 6 finger food
70 GR FAGIOLI SPAGNOLI
SEMI DI PAPAVERO
30 GR PASTA
RAMETTO DI ROSMARINO
SALE, OLIO
Mettere in ammollo i fagioli per la notte precedente e poi farli cuocere con acqua e qualche aroma.
Una volta cotti frullarli, regolare di sale e pepe.
Versare nei pirottini , aggiungere un filo di olio evo a crudo e i semi di papavero.
Infilare gli anelli di pasta cotti precedentemente in abbondante acqua salata (circa 7) in un rametto di rosmarino e porli nel bicchierino nero da finger food in modo da farli cadere dentro la vellutata al momento di servire.
SFERE DI ANELLONI BIO CAVALIERI ALL’ITALIANA
50 GR PASTA
1 ROSSO D’UOVO
CILIEGINE DI MOZZARELLA
SALSA DI POMODORO
1 SCALOGNO
FOGLIE DI BASILICO
PANGRATTATO
Mettere a soffriggere lo scalogno e poi versare la salsa di pomodoro e cuocere affinché si rapprenda leggermente. Regolare di sale.
Friggere le foglie di basilico nell’olio di oliva in una pentola antiaderente.
Far cuocere la pasta in abbondante acqua salata e poi scolarla.
Frullarla con il mixer e poi formare con le mani delle sfere al cui interno mettiamo la ciliegina di mozzarella.
Passare le sfere nel rosso d’uovo e poi nel pangrattato.
Friggerle nello stesso olio del basilico finché saranno dorate.
Nella coppetta da finger food, mettere un cucchiaino di salsa, la sfera di pasta e dietro la foglia di basilico
INSALATA CACIO E PEPE FREDDA DI FUSILLI BIO CAVALIERI, PESCHE E SEDANO
60 GR PASTA
20 GE PECORINO
PEPE
1 PESCA
1 GAMBO DI SEDANO
Grattugiate il pecorino romano e nel frattempo portate a ebollizione una pentola di acqua salata, quando l'acqua bolle versate i fusilli, scolateli al dente tenendo da parte qualche mestolo di acqua di cottura .
In una ciotola calda versate i fusilli aggiungete un mestolo di acqua, il pecorino e mantecare bene.
Nella stessa acqua della pasta mettere il gamba di sedano che io ho tagliato on il pelapatate e dopo qualche minuto metterle nell’acqua bollente in modo che si arriccino.
Servire la pasta con i fili di sedano e le fette di pesche tagliate molto sottili nei bicchierini trasparenti finger food.
Ciao cara e bentrovata devo dire che tutte e tre le proposte sono golosissime io sceglierei la prima, morbida vellutata accompagnata da un gustoso spiedino, un bacione
RispondiEliminaAdoro le ricette per i finger food e queste sono proprio sfiziose!!
RispondiEliminacaspita Lucy, complimenti per le paste che hai proposto, fanno venire voglia di prendere la forchetta dopo aver finito la colazione.
RispondiEliminaLa seconda mi ispira da matti, pesche e sedano...mmmmhhh!! :-) La provo!
un abbraccio
wow sono tre capolavori! e buonissime oltre che ben presentate!
RispondiEliminaParteecipi difficilmente ma quado ti ci metti...Che imbratazzo della scelta e che splendide presentazioni per tutte :) La cacio e pepe fredda mi intriga in maniera particolare. In bocca al lupo, un bacione
RispondiEliminaNon saprei scegliere quale di queste preparazioni sia la mia preferita.Tutte presentate benissimo e molto invitanti.Complimenti!!!
RispondiEliminaCiao Lucy :) Sempre dei ottimi lavori!! Buona giornata, cara!
RispondiEliminaMa che belle queste ricette! Ideali per un aperitivo estivo con gli amici!! :-)
RispondiEliminache belle idee complimenti
RispondiEliminawow che goduria, ricette fantastiche!
RispondiEliminaBhe che dire, tre proproste, ed una è meglio dell'altra!
RispondiEliminaLe tue presentazioni poi sono bellissime!
In bocca al lupo!
ciao Lucy ! ma che belle, fresche e buone idee ti ha portato quest'estate e la pasta integrale Cavalieri ... che non conosco. Se mi capiterà di vederla in giro non mancherò di provarla ! Ciao carissima, un abbraccio !
RispondiEliminaMi sono molto divertita nell'ideare le mie ricette per quel contest, ma la tua originalità è imbattibile, chapeau!
RispondiEliminamolto belli tutti!
RispondiEliminaLucy carissima! Come stai? Che carine queste proposte...una più invitante dell'altra! Rientrare è stata dura ma sapere che ci aspetta una bella domenica insieme...ha contrbuioto a stemprerare lo sconforto...Ti abbracciamo
RispondiEliminasimo
perdonami!!! ho fatto un giro nel blog. ho cercato "lievitati" o "croissants" e ho cercato sul "cerca" ma non sono riuscita a trovare i croissants di cui mi parlavi nel commento: mi interessano molto..dove sono??
RispondiElimina