Lo so, sono in vacanza ma potevo lasciarvi senza qualche
indicazione per mangiare bene in questa fantastica regione?
Ebbene eccovi due splendidi posti per tutti i gusti e
soprattutto dove il rapporto qualita’prezzo
e’molto conveniente.
Il primo e’un ristorante:
Ristorante da
pasqualino
Via Regina Margherita
85
La gestione famigliare, la cordialita’con cui vi accolgono e
soprattutto la tipicita’del menu’ sardo vi permettono di degustare ottimi
piatti regionali come ad esempio il Pilau (potrete trovare la mia ricetta qui)
L’altro posto e’veramente una piacevole scoperta, un
birrificio artigianale brew-pub dove potrete bere ottima birra gustando
squisite pizze cotte nel forno a legna di
tanti gusti ma anche originali negli impasti come al basilico o allo zafferano.
Pizzeria e birrificio Rubio
Viale Trento 22
09017 Sant’Antioco (CI)
E con queste indicazioni vi auguro un piacevole week end all’insegna
del caldo e del divertimento e per me invece il rientro.
Sardegna per me fa rima con cuore...grazie per le info Lucy: quella si sant'antioco è una zona che non frequento da tantissimo e mi piacerebbe tornare. Segno tutto! Un abbraccio e buon rientro carissima...
RispondiEliminasimo
Anch'io ho segnato tutto! :) Grazie delle dritte e buon we
RispondiEliminaLa Sardegna e' la mia seconda casa... e sono appena tornata da tre settimane a Santa Teresa di Gallura... che nostalgia!! Buone vacenze e divertiti!
RispondiEliminaLucy...così mi fai morire!!!
RispondiEliminaIo qui nel caldo/cappa/smog milanese quando guardo le tue foto svengo :)
Goditi le vacanze in questa terra stupenda ^_^
Intanto mi sono segnata tutti i tuoi consigli!
Non puoi farmi tornare fame già adesso, devo arrivare a staseraaaaaaaaaaa! Un bacione, buon proseguimento di vacanza ^_^
RispondiEliminapero' mica male ;)
RispondiEliminaciao cris
Lucy, sapevi che io sono sarda pur abitando in Puglia? Quindi hai aperto il cuore anche a me al solo leggerla. Mi sono persa la prima parte allora, la recupererò Ciao Buona vacanza
RispondiEliminaUna regione meravigliosa, ci sono stata anni fa e mi sono innamorata dei paesaggi, del mare e ovviamente della cucina ^_^ Piatto preferito: le seadas :)
RispondiEliminaIla
buonissima pizza e che voglia di sardegna!
RispondiEliminaWow io adoro mangiare da Pasqualino, tappa obbligatoria si qnd siamo in vacanza a Calasetta, paesino che adoro e che mi ha fatto scoprire mi marito! Il posto a S. Antico n lo conosco ma me lo segno, grazie cara anche x il tuo meraviglioso blog
RispondiEliminamammamia che piatti da delirio
RispondiEliminaPeccato che la Sardegna non sia meta di quest'anno, lo è stata l'altro anno.. :( però mi ispiri!
baci
Mi hai fatto venire un attacco di nostalgia!
RispondiEliminaQuest'anno niente Sardegna!
Per una sarda come me , è una tortura non vedere la Sardegna almeno una volta l'anno! C'è l'hai nel cuore, nel sangue, ma quest'anno soffrirò di nostalgia!
Grazie per le dritte!
Grazie delle dritte gustose... per quest'anno non è la mia metà, ma chissà l'anno prossimo....
RispondiEliminaUn bacione bella
Sardegna... Tutta da scoprire..:) Buona estate.
RispondiEliminaQuel piatto di fregola l'ho mangiato anch'io l'anno scorso e mi sono ripromessa di farlo il prima possibile. Quanto mi manca la Sardegna, quest'anno non ci potrò tornare... CIAO
RispondiElimina