Che io non ami San Valentino non e' un mistero, non riesco proprio a digerire queste feste troppo commerciali, ma allora, mi chiederete voi perche'ci proponi un cuore?
Ieri stavo giusto pensando che in fondo da ragazzina era una festa a cui ci tenevo molto e quegli anni in cui non avevo nessuno da cui ricevere un regalo ero triste e sconsolata.
Immaginatemi poi come il classico brutto anatroccolo che passa davanti ai negozi e vede montagne e montagne di cuori, rossi e rosa, e si vede circondato da ragazzi innamorati e sogna continuamente il momento in cui avrebbe ricevuto anche lui a quando sarebbe successo di riceve un cuore.
Con il tempo si matura e si capisce che l'amore non deve essere vincolato ad un solo giorno e non si deve dire TI AMO solo a S.Valentino ma questi cuori che si vedono ovunque in questi giorni, ammettiamolo, sono belli! e ...forse come quando eravamo ragazzini dovremmo continuare a disegnarli ovunque!
2 ROSSI D'UOVO
1 UOVO INTERO
200 GR RICOTTA FRESCA
80 GR MIELE DI ACACIA AL MIRTILLO (io Apicoltura Gaino) potete eventualmente sostituirla con miele di acacia normale
50 GR LATTE
ZUCCHERO DI CANNA per caramellare
Montare i rossi d'uovo e l'altro uovo intero in maniera da rendere il composto gonfio e soffice.
Aggiungere il miele e in seguito la ricotta.
Iniziare a mescolare energicamente e poi aggiungere anche il latte in modo che il composto diventi di una consistenza liquida corposa senza grumi.
Cuocere a bagnomaria nel forno ventilato per 40 minuti a 160 gradi in modo che il composto cuocia e si gonfi.
Togliere dal forno e appena si raffredda spolverizzare di zucchero di canna e cannellare la superficie.
Mangiare subito dividendolo in due!
è bellissima...pure io la voglio!! e che delizia...
RispondiEliminaAnche io disegnavo cuori da ragazzina, e per quanto trovi molto commerciale San Valentino come festa un po' di romanticismo nella vita non guasta mai ;-)
RispondiEliminaLa penso esattamente come te! Bellissima la cocottina a forma di cuore!
RispondiEliminabellissima! anche io adoro i cuori e un po' meno san Valentino, ma se porta dolci così che ben venga!
RispondiEliminaHai centrato in pieno il motivo per cui non mi piace festeggiare S. Valentino! Però quella pirofila è bellissima e il suo contenuto...beh, vorrei adesso un cucchiaino ^_^ Bacioni, buona settimana
RispondiEliminaCome per tutte le feste indicate sul calendario e stabilite da qualcuno (da Natale a San Valentino) nutro una forte avversione. Se si vuole festeggiare qualcuno o qualcosa, perchè non farlo quando meno lo si aspetta? Il tuo dolce deve essere squisito (lo farò sicuramente), e pensa che meraviglia sarebbe presentarlo alla persona che ami il 12 aprile... un abbraccio
RispondiElimina...infatti i cuori non sono mai abbastanza ogni giorno dell'anno!
EliminaGolosissimo!!!
RispondiEliminaAnche noi non amiamo la commercializzazione delola festa di San Valentino ma, da inguaribili romantiche, i cuori ci piacciono tanto!!!
Baciii
Cri&Anna
Ciao Lucy! Sono d'acordo con "pinguina": ogni occasione è ben accolta se regala dolci come questo... carnevale, san valentino, la befana, halloween... Un cuore dolcissimo e "vero", il tuo. Mi piace!
RispondiEliminaun bacione
simo
A me S.Valentino non mi è mai piaciuto e non l'ho mai festeggiato si da single che da accoppiata... ma a un buon dolcetto non si rinuncia mai....
RispondiEliminaConcordo in pieno anche secondo me è una festa puramente commerciale, ma i cuori mi piacciono e questa pirofila è bellissima e romanticissima e racchiude una vera golosità!
RispondiEliminabuona settimana
Alice
ma quanto è bella questa cocotte a forma di cuore!! trooooppo carina! Anche il contenuto non è da meno!
RispondiEliminaevviva i cuori! :)
Hummmm... fantastique, très joli, en plus sa doit être super délicieux, bravo!
RispondiEliminabisous
ma che bello questo cuore!
RispondiEliminaStupendo questo cuore!!!!!!!!
RispondiEliminaNon amo San Valentino(e quest'anno presa da mille cose ho dimenticato anche dell'anniversario), ma a questo soufflé caramellato non rinuncerei. E da vera egoista lo potrei consumare anche da sola ;)! Baci
RispondiEliminanooooo...povera mezza seppia, non si fa!!!
EliminaChe bello storia, uno stampo da budino meravigliosa e mi ha lasciato a bocca aperta quanto sia prezioso. saluti
RispondiEliminaI cuori mi piacciono ancora, e non solo a san valentino...bello bello il tuo e fortunato il destinatario!
RispondiEliminaUn bacio
Anch'io non sono solita festeggiarlo, ma se mio marito se ne ricorda mi fa sempre piacere! Buono questo cuore!!
RispondiEliminaUn saluto
Non festeggio San Valentino, eventualmente ci scherzo sù... comunque con un giocattolino come la tua pirofila viene voglia anche a me... di giocare ! Bravissima, dà allegria !!!
RispondiEliminaBeautiful! Elegant, and romantic...
RispondiEliminaMa che bello e che buono questo cuore!!! :-)
RispondiEliminameravigliosa la ricetta, meraviglioso il pre ricetta!! mi ci sono ritrovata anch'io con tutto quello che hai scritto sai?!kiss
RispondiEliminaTiene que estar muy rico y con esa presentación de lujo.
RispondiEliminameraviglioso con una persentazione fantastica
RispondiEliminauna bella idea per rinnovare una grande promessa buon san valentino
RispondiEliminaCiao Lucy,
RispondiEliminati ringrazio per essere passata dal mio blog e per i complimenti che mi hai lasciato.
Mi piace molto quello che hai scritto in questo post, mi sono rivista nella descrizione di quand'eri ragazzina.
Condivido anche la tua opinione sull'amore che deve valere per tutti i giorni dell'anno.
Un caro saluto,
Marina
P.S.
Questa ricetta è un attentato alla linea!
evviva i cuori!!! io li adoroooo :) mamma mia che ricettina! e che bella la "teglia! bacione
RispondiEliminaciao Lucy!!!! anch'io non amo S Valentino, ma questo cuore vorrei proprio riceverlo :D E' golosissimo!!!!! Un bacione Lucy!
RispondiEliminaSmackkkk
La penso esattamente come te e S.valentino e' un po' un pretesto per rivivere il "come eravamo" . Mi sono fidanzata a 17 anni con l'uomo con cui ancora vivo e proprio ieri ridendo su questa festa , gli ho elencato in ordine tutti i regali ne gli ho fatto per i nostri primi festeggiamenti, sorprendendomi io stessa della memoria. Lui mi guarda e mi fa: ma come diavolo fai? Sono passati 27 anni eppure quei momenti sono sempre vivissimi. Non festeggiamo S. Valentino ma il cuore e' sempre un simbolo bellissimo. Quella cocotte te la ruberei. Un abbraccio, Pat
RispondiEliminaBella ricetta e adoro la cocotte!! *__*
RispondiEliminaMi unisco ai tuoi fan e se ti va fai un salto da me.
http://thekitchennook.blogspot.com/
A parte il fatto che io adoro S. Valentino... quello stampo è stupendo!!!
RispondiEliminawow! ma se io lo mangio da sola vale lo stesso no?
RispondiEliminagrazie per la tua visita!
a presto
da dividere rigorosamente in due!
RispondiEliminacosì ingrasso anche meno eh eh
bello lo stampo!
una ricetta dolcissima! E grazie per essere passata dalla mia dispensa!
RispondiEliminaQuesta crema con la ricotta è davvero interessante!buonissima :9
RispondiEliminavale
lieta di conoscerti!
RispondiEliminaho la sensazione che ne avro' da imparare qui..cominciando da qst cuore a sorpresa :D