Un week end tranquillo a casa anche se un po' tutti ammalati, con l'unico vero compito di riposarci e mangiare.
Ho avuto cosi' la possibilita'di dedicarmi alla mia passione preferita: cucinare intrattendendo la mia famiaglia e coccolandoli un po' anche attraverso il cibo.
La prima ricetta di questo tour gastronico del week end e'semplicissima, come richiesta ultimamente da una buona parte dei lettori. ma molto apprezzata in casa e soprattutto con ingredienti che non mancano mai in questo periodo: le arance.
Per fortuna mio figlio le adora e la sua spremuta e'ormai un'abitudine irrinunciabile ma si sa che la vitramina C in essa contenuta e' importante per cui non fatico ad usarle anche in altri piatti come questi bastoncini di pollo al profumo di arancia.
250 GR CARNE DI POLLO DISOSSATA
2 ARANCE SUCCO
SALE NERO DI CIPRO
1 UOVO
PANGRATTATO
servita con VALERIANELLA
Tagliare il petto di pollo in lunghe listarelle e poi metterle a marinare in una ciotola con il succo di due arance per almeno una ora.
Trascorso questo tempo tamponare i bastoncini nella carta assorbente prendendoli con delle pinze e poi passarli nell'uovo e dopo nel pangrattato (meglio ripetere due volte l'operazione).
Friggerli nell 'olio di oliva ben caldo e quando sono ben dorati spruzzare una generosa dose di sale nero e servire con spicchi di arancia.
Spero che le coccole del week end e l’abbondanza di vitamina C vi abbiano rimesso in forma :) Mi piace un sacco usare gli agrumi nei piatti salati. Proprio sfiziosi e stuzzicanti questi bocconcini di pollo. un bacio, buona settimana
RispondiEliminaSembrano deliziosi,li provero',visto che una delle mie bimbe non ama la carne ma le arance le adora!!!
RispondiEliminaCiao Sara
Un piatto semplice ed efficace! E che bei colori! Mi piace il contrasto del rosso vermiglio dell'arancia con il resto! Bacio
RispondiEliminal'ho sempre fatto al limone, oggi lo provo all'arancia!!! ottimo...
RispondiEliminafantastique, délicieux, bravo!
RispondiEliminaCara Lucy, questa ricetta me la segno per due ragioni: primo per la curiosità di assaggiare questi bastoncini all'arancio, secondo perchè fanno tanto primavera :-)
RispondiEliminaBuonissimi....adoro l'abbinamento arancia/pollo...
RispondiEliminaBeh io adoro l'arancia, con il pollo si sposa da Dio e..in questa versione è a dir poco superbo!brava!!!
RispondiEliminaio impazzisco per gli agrumi e mi piace molto utilizzarli per piatti salati e stuzzicanti come questo :-)
RispondiEliminaotttima variante il pollo con l'arancia! soprattuttto se si hanno delle buone arance!
RispondiEliminaBellissimi! Che accostamento appetitoso, brava!!! Un bacione
RispondiEliminaDavvero una bella idea! Le arancie rosse poi sono le mie preferite. Complimenti! :D
RispondiEliminaChe buoni!!!
RispondiEliminaDevono essere squisiti! Non ho l'abitudine di usare il succo dell'arancia in cucina, però sono sicura che l'abbinamento è squisito. Proverò!!!
Un bacio, ciao!
anch'io sono stato poco bene lo scorso fine settimana, ma nessuno mi ha portato un pollo buono come il tuo! :)
RispondiEliminabuona settimana!
Buono e veloce. Spero che adesso staite già meglio :)
RispondiEliminaUn abbraccio
Ma che bell'idea! Questo pollo deve essere delizioso!
RispondiEliminaMi piace questa idea dell'arancia per fare la marinatura, deve dare al pollo un profumo fresco.. Ciao Lucy ! uscite presto dal tunnel dell'influenza !!! Un abbraccio !
RispondiEliminaciao, che coincidenza... io oggi ho postato dei filetti di platessa all'arancia ed anche io ho usato il sale nero :-D
RispondiEliminami sono unita al tuo bel blog, ciaoo
Ma che bell'idea la marinatura :-) pratico e sfizioso consiglio!
RispondiEliminaUna splendida ricetta! Brava davvero!
RispondiEliminaOk, io inizierei da quel piatto gia' all'aperitivo... e poi continuerei con un piatto identico per il resto della cena. Il pollo marinato in arancia e poi impanato e' una vera tentazione! :)
RispondiEliminafantastici un pensierino lo farei
RispondiEliminaho già l'acquolina in bocca...
RispondiEliminaThis looks beautiful!
RispondiEliminaChe idea, molto sfiziosa, complimenti!
RispondiEliminaChe bel piatto, Lucy: le tue presentazioni mi fanno sempre pensare all'angolo ombroso di un giardino provenzale abbarbicato sulle pendici di una collina scoscesa e affacciato sul mare
RispondiEliminabuono!!! E poi a me piace moltissimo il sale nero...
RispondiEliminaUn'idea sfiziosa ma sana e presentata benissimo!
RispondiEliminaMa chissà come sono buoni fatti in questo modo, sono proprio curiosa di provarli!
RispondiEliminama che buoni con l'arancia! Proverò sicuramente a farli :) un bacio
RispondiElimina