In queste atmosfere magiche è ovvio che mi è venuta voglia di pensare di più al Natale che si sta avvicinando, pregusto già gli acquisti frenetici con il mio bimbo dell'ultimo minuto, il ritrovarsi con la famiglia attorno al tavolo, a ridere e scherzare, i giochi e lo spacchettare, insomma, lo scorrere lento e sereno del tempo in queste giornate di festa.
In questo stato d'animo mi ritrovo quindi, non solo a biscottare, ma anche preda da una incontrollabile e irrefrenabile voglia di impacchettare tutto: che ne dite di avvolgere con un nastro questi piccoli plumcake al salmone e cipolla e di usarli come segnaposto a Natale?!
Secondo me è una ottima idea anche perché è versatile e il commensale può decide di mangiarlo come antipastino o come pane e in più lo trovo irresistibilmente carino!!!.
x 4 stampini
70 GR SALMONE A FETTE
70 GR PANE RAFFERMO
1 DL LATTE
1 CIPOLLA BIANCA
2 UOVA
50 GR FARINA
20 GR PARMIGIANO
MEZZA BUSTINA DI LIEVITO per torte salate
MAGGIORANA
OLIO
SALE
Far ammorbidire il pane nel latte.
Tagliare a pezzetti piccoli il salmone e la cipolla poi farli rosolare un minuto con un filo di olio caldo in una padella.
Sbattere a parte le uova, poi unite la farina setacciata, il pane ammollato, il grana grattugiato, il lievito e il salmone.
Amalgamare bene e poi versare il composto in tanti stampini monoporzioni cospargendo il fondo con il pangrattato.
Infornare a 180° per 20 minuti.
Un'idea davvero buonissima e molto bella da presentare.
RispondiEliminaUn bacione e buona serata.
Buoni questi tortini salati, con il salmone mai provati!
RispondiEliminaA presto!
Ho già l'acquolina in bocca. la faccio sicuramente.
RispondiEliminaun'originalissima idea!!!
RispondiEliminaDeliziosissima idea!
RispondiEliminaBuona serata
SPLENDIDO NON SOLO IL PAITTO ADORO IL SALMONE MA ANCHE LA FOTO BACIO SIMMY
RispondiEliminaE' geniale l'idea del segnaposto e quella di lasciare libera scelta agli ospiti su come gustarlo ...
RispondiEliminaAncora auguri di Buon onomastico :D
bellissima idea per questo natale!!!devono essere anche molto buoni questi tortini,complimenti!!!
RispondiEliminati dico subito che domani lo provo... omettendo le uova! ti faccio sapere!!! strepitoso il tuo!
RispondiEliminaSalmone e cipolla??!!!Musica per le mie orecchie baby!!!Bacione bella!
RispondiEliminaDivino! Di gusto e di aspetto!
RispondiEliminabesos
Hai ragione è un ottimo segnaposto...sarà apprezzato da tutti i commensali!
RispondiEliminaciao loredana
Oltre ad essere un'idea deliziosa per un segnaposto, sono uno sfizio assai gustoso anche per il palato i tuoi mini cake. Salmome e cipolla...j'adore :) Un bacione
RispondiEliminaCon me non arriverebbe al primo! Sappilo! Un segnaposto così goloso lo sparirei in pochi secondi! E l'idea del segnaposto commestibile è veramente ottima :)! Un bacione
RispondiEliminaoriginale come idea.
RispondiEliminaIdea originale e sicuramente d'effetto! Mi piace ;)
RispondiEliminastupendo...poi così infiocchettato!
RispondiEliminaDavvero un'idea originale e molto gustosa! Bravissima!
RispondiEliminaSe vizi fin dal principio così i tuoi fortunati commensali, chissà il seguito che pacchia..... Graziosa quanta buonissima idea :)
RispondiEliminaen English por favor
RispondiEliminaidea molto carina e golosissima :-)
RispondiEliminaMa che ottima idea! Mi marco subito la ricetta, grazie cara!
RispondiEliminaMa mi è venuto un dubbio: per salmone a fette intendi salmone affumicato o salmone fresco??
RispondiElimina@ non fresco, quello che trovi confezionato perchè fresco lo dovresti o marinare o farlo saltare leggermente in padella
RispondiEliminaVa bene grazie mille, mi era venuto il dubbio proprio perché tu spieghi di farlo rosolare brevemente in padella con le cipolle e un filo d'olio... Proverò al più presto e sì, lo offrirò come pane segnaposto :-) Grazie cara.
RispondiEliminaVeramente un'idea carina...
RispondiEliminaLucy cosa non è questo cake? Sembra morbidissimo e profumato...Molto carina questa idea! Un bacione
RispondiEliminaBrava (come sempre...) :-)
simo
in effetti é una genialata!!! magari prendo spunto dall'idea per creare anche io qualche segnaposto "alternativo" bravissima come sempre :-) baci
RispondiEliminaChe splendida idea!!!
RispondiEliminasuperba idea, e poi...che buonoooooo!!!!
RispondiEliminaadoro i segnaposto che si possono anche mangiare :P
RispondiEliminabell'idea! la uso per la tavola di Natale :)
ancora auguri per ieri! :*
Bella come idea! Solo che io ad un certo punto il segnaposto me lo mangio ;)
RispondiEliminaC'é un giveaway molto femminile da me, passa se ti va di partecipare! ^__^
Una buona idea
RispondiEliminagrazie ciao
Che bella idea quella dei segnaposti commestibili! Te la rubo subito!
RispondiEliminaHai avuto una bellissima idea!!!!
RispondiEliminadelizioso!!! e che bella idea usarli come segnaposto! ;)
RispondiEliminaUn'idea originale come segnaposto!Brava!Ciao
RispondiEliminaSecondo me i segnaposti scompaiono subito e poi nessuno sa dove sedersi hi hi hi ^-^ Bellissima idea, ottima ricetta. Baci.
RispondiEliminaSembra delizioso! Proprio come le ricette che sono state selezionate per il libro al quale abbiamo avuto l'onore entrambe di partecipare! Tra l'altro mi è arrivato proprio l'altro giorno ed è stupendo, ne sono entusiasta! Tu l'hai visto?
RispondiEliminaUn abbraccio,
Nadia - Alte Forchette -
Bellissima idea, Lucia! Brava:))
RispondiEliminaBacione
@ nadia...è arrivato anche a me la'ltro giorno, l'ho appena sfogliato ma purtroppo non sono ancora riuscita a gustarmelo perchè presa da corse frenetiche causa figli!stasera forse ce la farò a gustarmelo tutto!!1
RispondiEliminaTiene una presencia espléndida y seguro que es muy sabroso. Besos
RispondiEliminaGustosissimo questo segnaposto...e il tuo blog veramente originale ciao... e quando hai tempo passa a visitare il mio neonato blog
RispondiElimina