E' da un po' che giravo attorno a questa ricetta, soprattutto perché attirata dal colore red.
Le triglie sono uno di quei pesci piccoli e saporiti che in casa si comprano volentieri perché una volta sfilettati diventano molto gustosi anche per i piccini.
Allora ho pensato ad un piatto completo studiato appositamente per fare risaltare di più questa naturale sfumatura: filetti di triglia in crosta di pomodori secchi con maionese allo zafferano e crostone rosso piccante.
X i crostoni
FETTE DI PANE CASERECCIO
PEPERONCINO DI CONTRONE (non troppo piccante ma molto profumato)
PAPRIKA DOLCE
OLIO EXTRAVERGINE
Tagliare le fette di pane molto sottile, appiattirle ulteriormente con il mattarello, ungerle d'olio, versare una generosa spruzzata di peperoncino e una di paprika non piccante e mettere nel forno a gratinare per qualche minuto in modo che diventi croccante.
X la maionese allo zafferano
2 UOVA
2 BICCH. D'OLIO D'OLIVA
SUCCO DI LIMONE
1 BUSTINA DI ZAFFERANO + QUALCHE PISTILLO
SALE
Rompere le uova a temperatura ambiente nel frullatore, salarle e frullarle aggiungendo l’olio a filo.
Quando la salsa sarà ben compatta incorporare il succo di limone e lo zafferano e continuare a girare per far amalgamare bene il tutto.
Versare in una ciotola e decorare con qualche pistillo.
X le triglie
250 GR TRIGLIE PULITE
OLIO EXTRAVERGINE
25 GR FILETTI DI POMODORO SECCO (NON SOTT'OLIO né SOTTOSALE)
25 GR PANGRATTATO
10 GR PINOLI
Pulire e sfilettare le triglie in modo da formare dei bei filetti.
Intanto preparare l'impanatura, frullando molto finemente i filetti di pomodoro con i pinoli e unirli poi al pangrattato.
Asciugarli su carta assorbente e poi passarli nel trito per l'impanatura.
Friggerli per qualche minuto per lato fino a formare una bella crosticina nell'olio ben caldo in una padella dai bordi alti.
oddio che bontàààààà!
RispondiEliminaChe bontà e che meraviglia, un piatto bellissimo, profumato e saporito, complimenti tesoro!Adoro le triglie, e questa è una bruschetta davvero golosissima!Un bacione
RispondiEliminaSpettacolo!
RispondiEliminaMi ispira tantissimo il tuo piatto di triglie!!
Un abbraccio cara
che bontà !! e che meraviglia la maionese allo zafferano, mi sa che te la copio !!!
RispondiEliminamamma mia che piattoooooooo!!! complimenti...
RispondiEliminaQuella maionese è davvero particolare e tutto il piatto mi fa proprio venire l'acquolina! Buonissimo
RispondiEliminaPasso sulla maionese ma fra triglie e crostoni...mi passi il piatto? Adoro le triglie, nonostante le spine e col piccante delle bruschette ci vado a nozze. Una splendida combinazione di rosso..hot! Un bacione
RispondiEliminaqueste triglie sono sicuramente squisite!!!!
RispondiEliminastrepitoso! complimenti
RispondiEliminaNo solo tienen un color bonito, además tienen que estar de muerte esas rebanadas tan ricas.
RispondiEliminaBesos,
bella questa ricetta brava silvia con questo rosso mi hai stupito
RispondiEliminabellissima e buonissima!! un tripudio di rosso, di triglie e di peperoncino.. perfetta!!
RispondiEliminaMi piace un sacco questa ricetta.. un modo particolare e gustoso di cucinare il pesce!!
RispondiEliminaSpettacolare!!!!! un bacione
RispondiEliminaIn genere non mangio la maionese perchè non mi piace un granchè...ma questa...inutile dire che mi tenta! E tutta la ricetta nel complesso dev'essere stra-golosa!!!
RispondiEliminaUna ricetta particolarissima!!! Complimenti per l'inventiva!
RispondiEliminaio non ho parole, ogni parte del piatto è troppo curata!!!
RispondiEliminaCon questa ricetta hai fatto il pieno di rosso e di bontà!!! Quelle bruschette piccanti le sto venerando, e i pesci con la maionese allo zafferano mi hanno lasciata a bocca aperta! Sei proprio a tuo agio nel mood red!!!
RispondiEliminaUn bacio
Grazie mille per partecipare al mio contest con una ricetta così interessante e gustosa.
RispondiEliminaNon ti nascondo che lo proverò prestissimo
Un abbarccio
barbara
Magnífica receta y como siempre una presentación impecable. Un saludo.
RispondiEliminaE più red di così non si può!
RispondiEliminaciao loredana
bellissima idea, complimenti...
RispondiEliminagoooood!
RispondiEliminaSquisitissime queste triglie! Originale come ricetta! Ciao
RispondiEliminaCiao, Lucy! Ma che proposta sfiziosa e accattivante!!! Mi tufferei letteralmente nel piatto. E poi mi porterei via pure quello, perché è bellissimo! :-D
RispondiEliminaMa proprio una bella idea! Buon pomeriggio
RispondiEliminaChe complessa e gustosa ricetta ! quando ho visto quel pane così rosso ho pensato a una bocca infuocata, invece no, peperoncino delicato... piacevole il tutto ! ciao e un abrbaccione !!!
RispondiEliminabellissima questa ricetta Lucy, quei crostono mi hanno messo un'acquolina, sono fantastici!!!
RispondiEliminaUn bacione
le triglie sono buonissime! di solito fritte o al pomodoro, mai pensate di metterle sulle bruschette! un idea davvero super..buona!
RispondiEliminavery red and very tasty! brava!
RispondiEliminabuona serata
Ma quanto gusto c'è in questo fiammeggiante piatto! Bravissima.
RispondiEliminaSpettacolare!!!
RispondiEliminaUna receta deliciosa. Me ha encantado el empanado de los salmonetes. Tomo nota.
RispondiEliminaSaludos!
Bella quetsa ricetta rosso su rosso
RispondiEliminaComplimenti davvero originale
E' tutto da provare, grazie per la bella ricetta ciao
RispondiEliminaMizzichissima!!! Le triglie sono di un succulento unico! Questo è davvero Red! Loro rosse il condimento anche ;)
RispondiEliminaLucy look yumm! gloria
RispondiEliminaMa che spettacolo, bravissima! E che voglia di maionese allo zafferano..ti abbraccio!
RispondiElimina