Lo so che starete pensando o temendo che il mio blog abbia cambiato stile e che mi stia dedicando solo più ai dolci, ma non temete, solo che sotto il periodo pasquale mi piace concedermi qualche leccornia dolce in più.
Esperti del settore e bloggers più afferrati di me nei complicati meandri della pasticceria non mi giudicate troppo severamente, tra una settimana le feste passeranno e tutto ritornerà alla normalità.
Visto che i bimbi sono già a casa da scuola, almeno da noi in Piemonte, perché non giocare con loro con le mani in pasta e preparare bei biscottini che saranno bellissimi e vi aiuteranno a passare insieme una giornata diversa dal solito?!
La ricetta viene da mia zia, è lei la vera esperta di famiglia di questi biscottini leggerissimi e soprattutto sempre graditi!
X più di 200 biscotti
250 GR FARINA
60 GR BURRO FUSO
1 CUCCHIAIO DI LATTE (all'occorrenza)
1 UOVO
120 ZUCCHERO
1 CUCCHIAINO DI LIEVITO IN POLVERE
SCORZA DI LIMONE O ARANCIA
Far sciogliere leggermente il burro perché renderà di più in questa preparazione.
Intanto formare una fontana al cui centro ci mettiamo l'uovo, poi lo zucchero, la scorza di limone o di arancia, il lievito e il burro.
Impastare energicamente e all'occorrenza aggiungere un cucchiaio di latte.
Per ultimo mettere il lievito e continuare ad impastare.
Formare un panetto omogeneo e lasciare a riposare in frigo per almeno mezz'ora.
Trascorso il tempo riprendere la pasta e stenderla sottile, sottile con il mattarello.
Usare degli stampini diversi o ingeniarsi con la fantasia.
Creare sempre il doppione della forma perché poi andranno farciti con la marmellata.
Stendere su una placca da forno rivestita dalla carta e infornare per 5 minuti (non di più perché li avete stesi molto sottilmente) a 160°.
Lasciare raffreddare prima di servire.
Ma che belliiii questi biscotti!;)E immagino anche buonissimi;)
RispondiEliminaBuonissimi anch'io li faccio, quasi uguali, ma provero anche la tua ricetta le mie bambine ne vanno matte...
RispondiEliminaQue galletitas tan deliciosas te han quedado, fabulosas.
RispondiEliminaSaludos
Bellissimi e buoni... concediti pure altri dolci tentazioni ;)
RispondiEliminaChe carini...e hai fatto 200 biscotti????
RispondiEliminaTroppo forti nelle forme giocose e mi immagino friabilissimi e gustosi. Un altro colpo a segno :)
RispondiEliminaChe belli questi biscotti!!!! Immagino quanto si siano divertiti i bambini (anche a mangiarli)!
RispondiEliminabacioni!
Le margheritine sono un amore ma io impazzisco per la farfalla e l'aeroplanino ^__^ Ho sempre il cuore "bambino" :)) Un bacione
RispondiEliminama che cariniiiiiiiiii! fanno tanta allegria. Baci e buona Pasqua Azzurra
RispondiEliminaBellissimi!!!! Io voglio l'aeroplanino!
RispondiEliminaTroppo carini, molto festosi! Brava! Ciaooo
RispondiEliminaIo i dolci li apprezzo sempre! ;) che buoni!
RispondiEliminaFai bene a impegnare i bambini in cucina, sarà poi fra i più bei ricordi che potranno avere in futuro. Io ricordo sempre con piacere i pomeriggi passati a preparar torte con mia madre.
RispondiEliminaDelisiozo!!...Io lo mangio subito!!.......Abrazotes, Marcela
RispondiEliminaTroppo carini questi biscottini e anche molto leggeri. Sono certa che la farfalla e l'aeroplanino sono opera di Sam...Un bacione
RispondiEliminama anche se tio dedicassi solo più esclusivamente ai dolci, a me non dispiacerebbe sai? questi biscotti poi son deliziosi. mi sa che te li rubo per un caffè dopo cena con amici stasera, insieme alle madeleines :)))
RispondiEliminaChe belli questi biscottini! Proprio oggi pensavo di fare dei biscotti col mio nipotino... sto aspettando che si svegli, il dormiglione, e dopo... mani in pasta! :)
RispondiEliminaDavvero molto molto belli da vedersi e sicuramente molto golosi.
RispondiEliminaComplimenti.
Un abbraccio e ti auguro una Felice Pasqua a te e alla tua famiglia.
Ciao,Fausta
Che belle queste formine :-)
RispondiEliminaMagnifico questi biscotti ciò sente buono la primavera. Grossi baci
RispondiEliminaciao Lucy ! luminosi e invitanti questi tuoi biscotti !!! un abbraccione, buon viaggio e Buona Pasqua !!!
RispondiEliminaUh ma che belli questi biscottini! Ma mai quanto le scatoline delle uova di Pasqua dello scorso venerdi :-)
RispondiEliminaUn bacione e buona Pasqua!!!!
simo
bellissim proprio come piacciono a meeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
RispondiEliminaWow...stupendi questi dolcini Cara..sempre più brava,complimenti!!!
RispondiEliminaE Felice Pasqua a te e family:-*
Preciosas galletas y riquísimas por loq ue veo.
RispondiEliminaMil besos.
@ simo...infatti è proprio quella di venerdì, non mi sono di certo messa a farle!!!
RispondiElimina@ arabafelice...calcola poi che sono due metà quindi 100...il segreto è stendere sottile sottile!
che bello il tuo blog,mi ha fatto piacere la tua visita,ho visto che avete fatto delle uova di Pasqua splendide,a me succede sempre un inconveniente ,l'uovo non si stacca dallo stampo in policarbonato,sapresti dirmi dove sbaglio?
RispondiEliminaGrazie ancora,Rossella!
Tenerissime queste creazioni...si legge tutto l'amore per il tuo cucciolo!!!Un baciotto grande!
RispondiEliminache delicatezza..e devono anche essere buonissimi...auguri a te e bimbi
RispondiEliminaOddio che belli questi biscottini! Così teneri e golosi!
RispondiEliminaBellissimi e buonissimi, tanti auguri per una Pasqua serena, ciao.
RispondiElimina@ rossella...purtroppo tutto dipende dal tempraggio del cioccolato. se è eseguito perfettamente vedrai che non avrai problemi se invece non temprato non si stacca e si rompe e se mal distribuito pure si spezza....tutto il segreto è solo il tempraggio!
RispondiEliminaChe belliiii...favolosi ! Mi piace tanto fare biscotti...proverò a farli gluten free ! Ora sono dei tuoi...mi sono unita...se ti và passa anche dal mio blog...sei la benvenuta Roberta ! :-)
RispondiElimina