Ieri era un compleanno speciale: quello del maritino.
O voi direte che sono sadica a metterlo a dieta una settimana prima di questo evento così ha potuto godersi ben poco, ma ogni scusa era buona, e prima le feste di auguri, poi le cene di Natale e Capodanno, ecc..l'elenco si allungava per cui bisognava ricorrere ai ripari!
Non pensate che per me sia facile, perchè tra lui è a dieta, il bimbo che lo tengo sempre d'occhio per l'alimentazione e io invece che non devo assolutamente perdere peso, vi assicuro che la gestazione famigliare non è per niente semplice e spesso mi nascondo le cose negli angoli più remoti della dispensa affinchè a nessun altro vengano strane tentazioni!
Unica concessione di oggi il dolce:semifreddo di torroncino e amaretti.
Di solito il cavallo di battaglia dei miei semifreddi è con i frutti di bosco, ma stavolta dopo averne assaggiato uno fantastico con gli amaretti dalla mia amica non ho resistito a provare un'altra versione.
L'uso del torroncino si sposa benissimo e inoltre essendo quello buono, di un produttore artigianale sardo, il suo gusto è unico!
Prima di lasciarvi alla ricetta però faccio una comunicazione di servizio: io e Saretta abbiamo spostato la fine del contest alla mezzanotte del 15 febbraio.
Mi raccomando aspettiamo le vostre ricette e non immaginate quanta voglia ho di conoscere i vincitori e passare insieme una bellissima giornata!
400 GR PANNA
75 GR ZUCCHERO
4 UOVA
2 CUCCHIAI DI AMARETTO
50 GR AMARETTI SECCHI VIRGINIA
100 GR TORRONE
30 GR CIOCCOLATO FONDENTE
X la copertura
CIOCCOLATO FONDENTE
Dividere i rossi e sbatterli energicamente con lo zucchero fino a quando diventeranno spumosi e gonfi; aggiungere a questo punto il liquore.
Polverizzare il torrone e sbriciolare gli amaretti e il cioccolato (per il cioccolato lascio dei pezzi più grossolani).
Montare a parte la panna e poi aggiungere i rossi e il resto degli ingredienti.
Mescolare per amalgamare il tutto.
Per ultimo aggiungere i bianchi che avremo montato a neve.
Versare nello stampo e riporre in freezer.
Quando si sarà rappreso far sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria e poi colarlo sopra il semifreddo.
Riporre di nuovo in freezer fino al momento di servire.
Anche mio marito e figli sono a dieta e cucinare diventa complicato. Niente più dolci per un bel po'! Mi consolo guardando il tuo plendido semifreddo. Un abbraccio e buona settimana.
RispondiEliminaper un semifreddo "invernale" la coppia amaretti-torroncino la vedo davvero super. E quella colata di cioccolato sopra lo rende ancora più irresistibile. Un bacione, buona settimana
RispondiEliminamamma mia cosa vedono i miei occhi...è super questo dolce, complimenti cara... un abbraccio!
RispondiEliminaConosco bene il problema delle diete... mi devo nascondere tutti i dolci perchè mio marito non li veda!!!
RispondiEliminaQuesto semifreddo con il binomio torroncino amaretti lo trovo delizioso!
Ciao e buona settimana!
Tuo marito te ne sarà grato e se lo gusterà ancor di più. sempre azzecate le tue proposte.
RispondiEliminaSerena giornata
Fantastica ricetta e con il torrone sardo, ricco di miele, viene benissimo! Grazie, me la segno!
RispondiEliminaMamma mia che goduria questo dolce, hai fatto bene a farti questa unica concessione dolce ;)))
RispondiEliminatanta dieta e tanta fatica.. ma il permesso di sgarrare è arrivato davanti ad un vero piatto tentazione.. bravissima!!!! un bacio e auguri al maritino!!!!
RispondiEliminaWow Lucy! Che bontà, beato il maritino per tanta dolcezza. Una piccola curiosità: tu usi torrone "industriale" oppure uno di pasticceria? Scusa la sfacciataggine ma gli scordi giorni ho fatto un semifreddo con del torrone di una nota marca ed è stata per me una grande delusione... sapeva di "chimico"!! Bleeeee
RispondiEliminabaci
Roby
Bellissimo semifreddo Lucy, me la segno!1
RispondiEliminatroppo bella e invitante e ..
Auguri a tuo maritino!!
buon lunedì Anna
MUITAS FELICIDADES A SEU MARIDO!
RispondiEliminaADOREI A RECEITA!
un semifreddo davvero attraente, da provare in entrambe le vesti, frutti di bosco e torroncino.
RispondiElimina400gr di panna...
RispondiEliminasei proprio cattiva...
:)
baci
Vero
Guarda sono qui che deglutisco a più non posso !!! Un trionfo più che un dolce !! Semifreddo stupendo, pensa avrei anche un torroncino lì che aspetta .... Buona settimana !!!
RispondiEliminaImpossibile resistere a questo dolce..e dopo mettersi a dieta sarà ancora più duro!!!! Mi segno la ricetta fantastica, bacioni
RispondiEliminaOpino lo mismo. Las dietas cerca de alguna fecha importante no son muy buenas, o son difíciles de seguir y cumplir, jeje
RispondiEliminaMe encantó tu semifreddo!!!
PD; ¿existe la posibildad de quitar la verificación de palabra? Debo registrarme para poder comentar y además tengo que ingresar la verificación, y la navegación se hace un poco lenta. ¡Saludos otra vez!
Sfondi una porta aperta... Chi non ha avanzi di torrone in dispensa in questo periodo??
RispondiEliminaInnanzitutto auguri al maritino! Secondotutto... :-D è avanzato un po' di questa delizia celestiale? :-)
RispondiEliminaè irresistibile.
RispondiEliminaauguri al maritino!
Un que aspecto tan terriblemente bueno tiene.
RispondiEliminaSaludos
Con un dolce come questo si perdona anche un po' di dieta forzata (sono nella tua stessa situazione!). Mi è venuta un'acquolina... :)
RispondiEliminama che delizia! e auguri al maritino che si gode questa squisitezza!
RispondiEliminaInnanzitutto auguri a tuo marito per il compleanno!
RispondiEliminaPoi ti dico che non stento poi a credere che questo semifreddo sia meraviglioso. Già il fatto che il torrone sia artigianale mi fa pensare che abbia una-e non solo una-marcia in più rispetto a quello commerciale e l'aggiunta degli amaretti lo rende ancora più delizioso. Poi con quella colata sopra...uhm!!!
Buonissimo dessert!!! Un bacione
PS. Carinissime quelle posatine in argento...
Ho fatto il mio solito(piacevolissimo) ripasso!!!
RispondiEliminaA scuola mi rimanderebbero ogni anno!.... comunque fantastico il racconto dell'agar agar, anzi pensavo, anch'io avrei un po' di acquisti da fare....posso usare tuo marito????
E poi, vacanze in camper, troppo toste, un anno( quando ancora potevo sfruttare il mio di marito) abbiamo fatto un viaggetto Spotorno Barcellona in camper con figli, cane e gatti.... qualcuno ci avrebbe scritto un libro(...purtroppo qualcuno l'ha già fatto!!!!)
Un bacione, Fabi
Auguri al maritino, che se l'è scelta bene e giusta, la mogliettina che lo coccola con queste prelibatezze!
RispondiEliminaCiao Lucy, arrivo tardi ma non troppo per godermi i post perduti, è sempre un piacere :-D
RispondiEliminaBuona serata......
Ciao tesoro...ma sai che mercoledì è il mio di compleanno e sono a dieta da una settimana??? Però il tuo semifreddo è davvero uno spettacolo!!!Mi sa che farei subito uno sgarro!!!Un bacione grande!!!Smack!!
RispondiEliminammmm... un altro dolce goloso. Anche io non posso... dieta. Beata te che non devi perdere peso! ahahaha un problema che non conosco :)
RispondiEliminaa presto
irresistibile complimenti sei fortissima e auguri al maritino ;)
RispondiEliminaUn bacione dai viaggiatori golosi ...
ciao! adoro i semifreddi! il tuo è davvero molto goloso! ne prendo un cucchiaio e scappo a nanna! un bacio
RispondiEliminaQué delicia de plato... lindas fotos :)
RispondiEliminasaludos !
Favoloso questo semifreddo tesoro!!!!...sarà stato contento il maritino! ^_^
RispondiEliminaP.S. è arrivato il premio del tuo contest!!!!...grazie ancora Lucy!!!!
Io vado matta per cioccolato e amaretti e questo semifreddo ha l'aria di essere super, perfetto per un bel compleanno. Buona settimana!
RispondiElimina@ feel cook...il torrone è assolutamente artigianale, AMMETTO MAI PROVATO CON QUELLO INDUSTRIALE!
RispondiEliminaciao carissima e' bellissimo questo semifreddo!! belle anche le foto !! buona giornata, baci!
RispondiEliminaE ci mancherebbe altro che, dopo aver fatto un dolce così, lo avessi portato in tavola con la specifica "lo puoi guardare, ma non lo puoi mangiare" (un po' quello che hai fatto pubblicandolo, insomma)!!!!
RispondiEliminaUn super semifreddo, bacioni
RispondiEliminache "signor" semifreddo!
RispondiEliminaAuguri al tu marito simpatico, che fa la birra con i semi di zucca!
Come ti capisco... anche il mio di marito avrebbe bisogno di una regolata a tavola! Siamo sempre in lotta e a volte mi sento in colpa perchè ha l'aria del cane bastonato... Hai fatto bene, per il suo compleanno a viziarlo un po' con questo dolce buonissimo!
RispondiEliminaGrazie per essere passata da me, hai un bellissimo blog! un bacio, Sara
Ciao tesoro!
RispondiEliminaPacco arrivato in quest’istante, grazie!Sto già pensando a che cosine deliziose preparare, gnam!
Sicuramente non eguaglierò la bontà di questo semifreddo..beato il maritino!
Un bacione
Per dindirindina che semifreddo! Io non ne ho mai fatti, ma non è mai troppo tardi per iniziare! Poi qui con questo caldo sarebbe ideale!! Bravissima, ciao Gianni
RispondiEliminaTu invidi me ed io inviodio tuo marito in questo momento....;)
un dessert qui me titille les papilles, ça ne peut être qu'excellent, j'adore
RispondiEliminabonne soirée
ciao lucy e grazie per essere passata da me
RispondiEliminaio ho provato una volta a fare un semifreddo alle fragole
ma non mi è venuto bene
riprovo con questa bella ricetta
dalle foto risulta molto golosa
ed invitante
complimenti
ciao katya
come ti capisco io vivo a dieta ma mangio continuamente.
RispondiEliminavado a letto pensando a cosa cucinare, cosa comprare, cosa provare...
Auguri al maritino!
Baci
Grazie Lucy! Ma perchè mai mi son fatta venire il dubbio???? Ciaooooo
RispondiEliminaRoby