Eccovi spiegato come utilizzato il mio gomasio!
Già da ieri girava la foto per Flickr quindi qualcuno avrà sanato la sua curiosità prima degli altri ma eccovi finalmente la ricettina!
Faccio una premessa: la cosa particolare di queste girelle è l’impasto e l’utilizzo del sale sopra che dà un sapore particolare.
Il ripieno che ho utilizzato io è molto semplice e si può cambiare in base si propri gusti.
Visto che la ricetta nasceva in via sperimentale perché volevo creare un tipo di pasta particolare, saporita e soffice, non mi sono sentita anche di sbizzarrirmi troppo fantasiosamente nel ripieno.
A voi l’arduo compito di provare questa pasta adattissima a dei finger food, veramente molto gustosa e abbinarla come più vi aggrada (fatemi sapere!)
X la base
50 GR CAPRINO MOLLE
60 GR BURRO FREDDO
110 GR FARINA
5 GR VINO BIANCO (UN CUCCHIAIO)
X il ripieno
80 GR TONNO SGOCCIOLATO
1 MANCIATA OLIVE VERDI
QUALCHE FOGLIA DI SEDANO
Impastare velocemente con le mani fredde; anche gli ingredienti dovranno essere anch’essi da frigo.
Aggiunge per aiutarsi nell’impasto un cucchiaio di vino bianco secco.
Formare una palla, avvolgerla nella pellicola e lasciare raffreddare questo impasto almeno mezz’ora nel frigo.
N.B.: se non avete il vino bianco potete usare anche dell’acqua, io ho voluto dare una nota secca nell’impasto.
Intanto frullare gli ingredienti per il composto avendo cura di sgocciolare bene l’olio.
Trascorso il tempo di riposo stendere la pasta a forma di rettangolo dallo spessore di circa mm.3.
Versare il composto e arrotolare (non strettissimo) su se stesso.
Lasciare riposare ancora il composto così com’è in frigo per almeno 20 minuti.
Tagliare a fettine con un coltello affilato e disporle girate e distanziate tra di loro nel forno.
Versare sopra il gomasio
Cuocere per 12 minuti a 180°.
Le girelline diventeranno leggermente gonfie e soprattutto fragranti e il sale sopra dà un sapore tostato.
Se ve delicioso, que fantastico.
RispondiEliminaSaludos
che gustosa ricetta!!!
RispondiEliminabaci!
Semplicemente favolose!!!!...da provare sicuramente!
RispondiEliminaquesto gomasio mi stuzzica troppo. devo assolutamente provare.
RispondiEliminaciao Lucy, buona settimana!
bella ricetta, particolare!
RispondiEliminabuon lunedì.
FAMEEEEE!!! :p
RispondiEliminaSfizioselli! A me il ripieno sembra ottimo!
RispondiEliminache buoneeeeeeeeeeeeee!!! molto sfiziose, complimenti!
RispondiEliminaChe belle queste girelline!!!!Piace piace!!!Smack!
RispondiEliminache buoneee, sono proprio adatte a quest'orario!
RispondiElimina;D ciaooo
Hanno un ottimo aspetto! Viene voglia di mangiarle! Brava!
RispondiEliminaBaci!
Bellissime ! buona settimana un abbraccio e un bacio ciao
RispondiEliminaChe belle bravissima!
RispondiEliminaBuona serata Anna
wow, meravigliose come ogni tua ricetta. che acquolina! :)
RispondiEliminaGraziose e saporite. Passare da te è sempre bello e di sicuro non ci si annoia ^_^
RispondiEliminaBaci
davvero golose!! gnam gnam! mi piace molto questa ricetta! devo provare anch'io il gomasio :Dff
RispondiEliminaQue delicia... Esta com um aspecto maravilhoso. E que bela receita : )
RispondiEliminaBeijinhos
hohohohooooooo! Attenzione che delizia!!!!
RispondiEliminaed io condivo le insalate..... voglio le tue girele salateeeee!
che belle! invitantissime!!
RispondiEliminaGuarda guarda che belle queste girelline! Belle e stuzzicose hai avuto un'ottima idea per utilizzare il gomasio. Bacioni
RispondiEliminaMMMMdavvero golosi!!!!
RispondiEliminacomplimenti! te lo dice una che ama alla follia il finger food!
RispondiEliminase ti va vienimi a trovare, ho un blog tutto nuovo, e ho bisogno del tuo incoraggiamento!
grazie! Elisa
http://imperatriceaifornelli.blogspot.com/
hai visto che fine a fatto!!!!!!! mi piace. Buona serata.
RispondiEliminaMa che bel blog che ho trovato! per quanto riguarda il gomasio... mmmmm... mi sa che dovrò "per forza" farlo! :D Buona serata Laura
RispondiElimina:O
RispondiEliminasenza parole, semplice, sfiziosa, velocissima e super buona!
Sarà una mia futura ricetta!:P
WOW potremmo mangiarle anche a quest'ora ;)))
RispondiEliminaCiao Lucy ... un bacione dai viaggiatori golosi ...
Saporitissime queste girelle Lucy. Particolare la pasta che può sostituire la pasta sfoglia già pronta e ovviamente per la presenza del caprino nell'impasto sarà molto più saporita. Il ripieno anche mi sembra sposarsi perfettamente con il resto.I complimenti per l'ottima creazione te li meriti tutti. Un bacione
RispondiEliminaio penso che le proverò così...bravissima, ciao Gianni
RispondiEliminaovviamenete ne hai fatto un uso fa-vo-lo-so e adattissimo! sei super!
RispondiElimina...e gomasio forever! :)
Vedo che il gomasio ti ha preso ! Incantevoli e saporitissime girelle !!! Ciao e buona giornata !!!
RispondiEliminaFavolose, devi provarle subito, fanno proprio venire voglia. Un abbraccio
RispondiEliminaÈ la seconda volta che trovo una ricetta col gomasio nel giro di una settimana. Mi sembra il caso di farlo visto che non è difficile. Queste girelle sembrano deliziose, me le segno per farle in seguito al gomasio. Bacione e buona settimana!
RispondiEliminaHo letto con grande interesse il procedimento per la preparazione del gomasio, sotto, e con altrettanta curiosità la ricetta per la quale l'hai utilizzato. Ho un'amica che lo usa per condire praticamente tutto, ma mi sono sempre astenuta dall'acquisto, perché da Natura Sì per averlo devi accendere un mutuo. Proverò la versione casalinga!
RispondiEliminauna bella alternativa per utilizzare il gomasio di sicuro!
RispondiEliminaPer ora ancora mai utilizzato il gomasio, anche se mi incuriosisce...
RispondiEliminaPerfette per un paeritivo queste girelline, ma... quale??? :>
Complimenti per la creatività e grazie per la spiegazione sul gomasio (io non rientro tra quelle che le sanno tutte!!)
RispondiEliminabaci
Vero
Da te, c'è sempre da imparare!!!!!!!
RispondiEliminaCiao e grazie, mia estrosissima e bravissima amica!!!!!!!!!!!
Un bacione!!!!!!!
Che splendido blog ricco di ricette gustose e le tue foto sono un incanto. Piacere di averti conosciuta e grazie per essere passata da me. Buona serata e arrileggerci. Ale.
RispondiEliminaChe carine! Come già ti dicevo ho il gomasio in dispensa...me la segna e ci provo! Appena ho un attimo vado anche a vedere il post di Saretta sulla prove del cuoco...ciao Mila
RispondiElimina