Riconosco che farmi dei regali è veramente una impresa ardua.
Gli armadi sono pieni di vestiti (vi ricordo che la mamma faceva la sarta) e poi tutto il giorno ho la divisa da lavoro o gli abiti da palestra e per il resto del tempo sono abbastanza indaffarata che è già tanto se esco con tutti i vestiti addosso.
Di libri se sono di cucina bisogna innanzitutto trovare quello che non ho e poi sono abbastanza selettiva, per gli altri in effetti leggo molto quindi anche qui è l’impresa è ardua.
Oggetto per la casa?!....cascate male, ho pochi mobili e pochi soprammobili, mi piace la casa essenziale (si dà meno polvere!) e al massimo amo adornarla con oggetti che mi ricordino i viaggi.
Piante?!...Se producono allora sono le benvenute (tipo il mio limone o il mio ulivo che tratto come figli) ma se sono fiori mi dimentico di bagnarle e quindi avranno vita breve.
Oggetti tecnologici?!...sto alla tecnologia come l’acqua per il deserto; ci vorranno anni prima che possa capire tutte le funzioni della mia macchina fotografica nuova!
Ma vi do un piccolo indizio: tutti i regali gastronomici saranno molto graditi!!!!
Per piccoli o strani che possano essere e soprattutto se fatti da voi, state certi che saranno super apprezzati!!!!
Quindi tra i miei regali di Natale più graditi c’era un pacchettino di infuso “Copacabana”.
Già il nome da il buonumore e poi guardate gli ingredienti:
Karkadè, rosa canina, mela, uvetta, scorze di arancia, fiordaliso, mango e ananas a cubetti essiccati.
Appena aperto il pacchetto il profumo si è espanso per tutta la casa e i colori di questa miscela esplosiva sono così invitanti che è impossibile resistere.
Ovvio che è nata subito la sfida ed ecco a voi i miei budini ai mille sapori.
Il melange di questi sapori ben si accosta alla panna e ne esce un dolce veramente unico e molto delicato.
Sapete che questi sacchettini così profumati sono una ottima idea per un regalo home made?!
200 ML ACQUA
2 CUCCHIAI DI INFUSO
50 GR MIELE
250 ML PANNA
1 FOGLIO DI COLLA DI PESCE
Preparare l’infuso nella maniera classica portando a bollore l’acqua, versando il melange, lasciare in infusione e poi lasciar raffreddare a parte.
Intanto scaldare la panna con il miele in un tegamino a fuoco moderato.
Lasciar sobbollire per 10 minuti.
Aggiungere poi l’infuso che avremo fatto passare nel setaccio e infine la colla di pesce che avremo fatto prima in ammollo e ben strizzata
Versare nei pirottini e lasciar rassodare in frigo per almeno qualche ora.
Dei budini profumatissimi e squisiti ne sono certa. E con quei colori sei certa di portare in tavola oltre la bontà tanta tanta allegria. Un furbo colpo di "genio".
RispondiEliminama che buoni ! E' vero mettono un sacco di allegria questi budini e chissà che buon profumo!
RispondiEliminaUn regalo per farmi felice? Oggetti per la casa manco a parlarne, già detesto spolverare quel poco che c'è! Ma ben vangano quelli per la cucina, compreso l'inutile-indispensabile, o un bell'assortimento di tisane di cui non so fare a meno neanche d'estate. Geniale l'idea di trasformare in budino quest'infuso profumatissimo. Un bacione, buon week end
RispondiEliminaBuonissimi cara!!! Complimenti
RispondiEliminaDevo dire che anch'io ho gli stessi gusti tuoi sui regali, odio tutto ciò che si deve spolverare, ma le tisane un'infinità nella mia dispensa... Complimenti per il tuo profumatissimo budino! Baci
RispondiEliminaVaya delicia, se ve muy rico.
RispondiEliminaSaludos
che meraviglia e che bell'invenzione, complimenti Lucy!! adesso almeno so cosa regalarti se un giorno avrò l'occasione di farti un regalo!
RispondiEliminasmack!
Sai che è un'idea straordinaria!!!chissà se viene anche con un magnifico e profumatissimo thé nero aromatizzato che ho comprato per Natale!!!
RispondiEliminaComplimenti per l'inventiva! Devono essere dei budini molto profumati!
RispondiEliminaBuon w.e.
Raffa
che budino magico!!! sai che profumo!! baci e buon weekend ;)
RispondiEliminabrava, che fantasia...io coi budini non ho molta fantasia, forse perchè non li mangio non mi vengono mai queste belle idee
RispondiEliminabellissimo, e grazie del suggerimento. Io ho ricevuto in regalo della gelatina di petali di violetta, che pensavo giusto destinare a una cosa tipo questa, il tuo post mi conferma l'idea, grazie!
RispondiEliminaMa che meraviglia questi budini!!!
RispondiEliminaDavvero originali e chissà che profumo!! Davvero grazie per la ricetta, bellissima idea!!
Che bel regalo.. anche io mi sarei riempita il cuore di gioia nel sentire sprigionare quegli aromi meravigliosi per casa... anche a me piacciono parecchio i regali per la cucina (oltre quelli di gioielleria :).. ottimi i budini, hai reso onore alle spezie. Brava!
RispondiEliminaUn abbraccio.
...traigo
RispondiEliminasangre
de
la
tarde
herida
en
la
mano
y
una
vela
de
mi
corazón
para
invitarte
y
darte
este
alma
que
viene
para
compartir
contigo
tu
bello
blog
con
un
ramillete
de
oro
y
claveles
dentro...
desde mis
HORAS ROTAS
Y AULA DE PAZ
COMPARTIENDO ILUSION
LUCY
CON saludos de la luna al
reflejarse en el mar de la
poesía...
ESPERO SEAN DE VUESTRO AGRADO EL POST POETIZADO DE ALBATROS GLADIATOR, ACEBO CUMBRES BORRASCOSAS, ENEMIGO A LAS PUERTAS, CACHORRO, FANTASMA DE LA OPERA, BLADE RUUNER Y CHOCOLATE.
José
Ramón...
Ciao Lucy, che bella idea questi budini! bravissima
RispondiEliminaSemplicemente deliziosi!!
RispondiEliminaCome ti capisco! Anche per me è difficile trovare il regalo giusto. Però questo infuso profumatissimo, come te, lo apprezzerei moltissimo.
RispondiEliminaMi piace moltissimo l'idea del budino.
Baci Giovanna
amo molto gli infusi come il tuo, soprattutto quando emanano profumi intensi. Bella idea il tuo budino!!
RispondiEliminaMamma che socia complicata ;-)!!!
RispondiEliminaDevo dire che un infuso in realtà è sempre un regalo molto bene accetto e tu ovviamente ne hai fatto un uso geniale. Hai creato una panna cotta non solo aromatica ma anche con effetti rilassanti, e non è cosa da poco!!!Un bacione
Bellissimo e profumatissimo budino!
RispondiEliminache bella idea, complimenti per tutto
Buon pomeriggio Anna
Mi identifici tantissimo in quel che dici... soprattutto per i ciapapur... non è che proprio mi vadano a genio...
RispondiEliminaSei sempre intrigante con le tue ideuzze semplici e per questo geniali, sai? Credo che ormai potrei riconoscere una delle tua ricette tra molte...
Anche io faccio impazzire tutti quando mi devono fare regali e poi non so dissimulare eventuale disappunto........sono insopportabile, tu te la cavi molto meglio :)
RispondiEliminaDelizioso questo budino, chissà che profumi, una vera raffinatezza ! Ho visto la forchettina nel post precedente, veramente irresistibile !! un abbraccione e buon fine settimana !!!
RispondiEliminaMa che idea!!! Mi hai fatto venire voglia di farli subito...veramente, complimenti!!!!
RispondiEliminama che bellezza quest'infuso. E' talmente bello che anch'io avrei avuto voglia di utilizzarlo per qualcosa di speciale.
RispondiEliminaProprio un'idea carina Brava Lucy....molto chic
Un bacione
Lucy this budini look amazing and delicious!! gloria
RispondiEliminaAnch'io preferisco senza dubbio regali gastronomici. Questo budino mi ha conquistata mi sembra di sentirne il profumo. Complimenti!
RispondiEliminaChe bella idea...complimeti!Adoro le tisane e devo dire che questo budino mi attira molto...
RispondiEliminaBen vengano i regali gastronomici soprattutto se sono così particolari...
Un abbraccio e buon lavoro
Fantastica idea, bacioni !
RispondiEliminaIl tuo blog ha attirato la nostra attenzione per la qualita delle sue ricette.
RispondiEliminaSaremmo felici se lo registrassi su Ptitchef.com in modo da poterlo indicizzare.
Ptitchef e un sito che fa riferimento ai migliori siti di cucina del
Web. Centinaia di blog sono gia iscritti ed utilizzano Ptitchef per
farsi conoscere.
Per effettuare l'iscrizione su Ptitchef, bisogna andare su
http://it.petitchef.com/?obj=front&action=site_ajout_form oppure su
http://it.petitchef.com e cliccare su "Inserisci il tuo blog - sito"
nella barra in alto.
Ti inviamo i nostri migliori saluti
Vincent
Petitchef.com
Ci piacciono molto gli infusi e poi l'idea del budino è fantastica!
RispondiEliminaBaci!
Alda e Mariella
Nooooo!!! Ed io che li sempre scartati quei sacchettini!!! Me ne avranno regalati un vagone!!! Ma il caso vuole che sono in Brasile, quindi adesso me li compro e me li cucino......ciao Gianni
RispondiEliminaVeramente un'ottima idea complimenti! Un abbraccio e buon fine settimana!
RispondiEliminaGolosi e belli a vedersi! Davvero un'ottima idea!
RispondiEliminaUn budino cin l'infuso, grande idea, chissà che profumino. Ciao un abbraccio.
RispondiEliminacomme c'est joli et frais !!! divin !
RispondiEliminaTroppo carini!
RispondiEliminaHai ragione, i regali mangerecci, e soprattutto gli ingredienti, sono sempre graditi :-)
ciao e Buon Anno
Alessandra
Condivido le tue riflessioni... i regali "culinari" sono i migliori... ma non disdegno attrezzi per la cucina: stampi, stampini, tagliabiscotti... etc....
RispondiEliminaComplimenti per questo budino davvero molto profumato e senz'altro dal sapore molto particolare.
Buona domenica
Terry
Allora non è poi così difficile "accontentarti".
RispondiEliminaL'idea del budino millesapori è geniale,io aggiungo 1000 profumi e 1000 colori, buona domenica.
bellissima idea...e poi così semplice! Si prepara in velocità e si fa una gran figura...complimenti!
RispondiElimina