Vi capita anche a voi alle volte di partire da una idea per arrivare poi alla realizzazione di qualcosa d’altro?! E’ quello che è capitato a me con questi dolcetti.
L’idea iniziale era quella di provare a fare il lemon curd, ma poi mi sono detta:”va bene lo faccio ma poi mi tocca mangiarmelo tutto da sola e se poi non mi piace perché troppo dolce lo butto via?”
Allora ho pensato di rimediare facendone poco e accompagnandolo ad un dolcetto semplice e veloce da mangiare al mattino.
Visto la penuria degli ingredienti nel frigo, causa vacanzina, ecco che cosa sono riuscita a fare:dolcetti con mele e semi di papavero accompagnati da lemon curd.
X il lemon curd
80 GR BURRO
2 UOVA + 2 TUORLI
120 GR ZUCCHERO
2 LIMONI
1 CUCCHIAIO MAIZENA
Sciogliere a bagnomaria il burro mescolandolo con lo zucchero.
Quando si sarà ben amalgamato, unite le uova precedentemente sbattute, la scorza e il succo filtrato del limone dove avrete disciolto la maizena, continuando a mescolare lentamente: tenete il fuoco molto basso: la crema non deve mai bollire.
Continuare a girare finchè non si addensi.
X i tortini
280 GR FARINA
100 GR BURRO
400 GR MELE PULITE
40 GR SEMI DI PAPAVERO
100 GR MIELE
3 UOVA
1 BICCHIERE LATTE
1 BUSTINA LIEVITO
GRATTATA DI BUCCIA DI LIMONE
Montare il miele con le uova e il burro fino ad ottenere un composto gonfio.
Pulire intanto le mele dal torsolo e dalla buccia e grattarle; unirle al nostro composto di uovo continuando a girare.
Unire pian piano il latte e la farina sempre mescolando in maniera tale da non formare grumi.
Per ultimi unire i semi di papavero, la buccia grattugiata di limone e la bustina di lievito.
Versare nei nostri stampini e infornare a 180° per 40 minuti.
Servire accompagnando i dolcetti con il lemon curd.
Apro una piccola parentesi per svelarvi un’altra e-mail arrivata mentre ero in giro: sono trai dieci fortunati vincitori di una cena tra food blogger nelle cucine di Giallo zafferano venerdì 12 novembre a Milano.
Invitante dolcetto complimenti Lucy... buona giornata dai viaggia tori golosi...
RispondiEliminaDolcetto super goloso!!! Complimenti
RispondiElimina¡¡¡DELICIOSO!!! Un dulce muy rico y unas fotos muy bellas. Saludos.
RispondiEliminaMi capota abbastanza spesso di partire con un'idea e finire da tutt'altra parte. Qui dire che da una leccornia ne hai fatte due alla fine. Queste tortine mi ispirano che mi ispirano: saranno le mele, saranno i semini, sarà il profumo di miele...magari ce l'avessi a colazione ^__^ Mi sa che te la copio ;) Un bacione
RispondiEliminaLucia, ma allora devo chiamare anche te "assopigliatutto"???
RispondiEliminaComplimenti
Que pintaza tiene esto, me encanta. Saludos
RispondiEliminaproprio carini...e anche golosi!!!
RispondiEliminacarino questo dolcetto1 bacio
RispondiEliminaA me capita spesso di partire da un'idea ed arriveare ad un'altra!!! Ahahahahah...carini questi dolcetti! :D
RispondiEliminaCapita capita di partire da una cosa per poi arrivare ad un'altra per accontentare tutti i componenti della famiglia. I tortini sono fantastici, bacioni e buona cena!!!
RispondiEliminaI semi di papavero nei dolci mi fanno impazzire! Mi ricordano i dolci tedeschi!! ricetta segnata!
RispondiEliminaAnche io amo particolarmente i semi di papavero difatti li avevo comprati per un dolce e sono finiti nell'insalata:)
RispondiEliminaBella ricetta !
Un saluto,
Barbaraxx
ma che belli...sicuramente deliziosi!!! bravissima!
RispondiEliminaQuindi hai creato una doppia delizia!!!Lo sai che il lemon curd non ho mai provato a farlo? prima o poi mi devo decidere...
RispondiEliminaCmq quando ho letto il tuo post mi sono spaventata: io e te dobbiamo essere vittime di qualche forma di telepatia!!!Ti giuro su chi vuoi(mia madre, mio fratello, la cavia, ecc...) che ieri sera mi è successa più o meno la stessa cosa...E' diversa la motivazione per la quale mi sono vista costretta a cambiare l'idea iniziale, però da una cosa mi sono trovata a fare tutt'altro...;-) un bacione
quando si dice cucina flessibile!! Bel dolcetto!!
RispondiEliminaPrima di tutto complimenti per la cena milanese che farai, spero che poi racconterai com'è andata.
RispondiEliminaPassiamo al dolce dalla forma perfetta accompagnato da una degna compagna, come la cremina al limone. Abbinamento da leccarsi i baffi e pure le dita...lla faccia del bon ton ^_^
Buona giornata cara
Ciao Lucy.. sono davvero strepitosi... il cambio di programma in corsa.. mi sa che è stata una vera genialata.. così invece di una hai fatto due capolavori.. unbacio
RispondiEliminaChe belle ciambelline! immagino che saranno altrettanto buone :)
RispondiEliminaCiao!
ciao....
RispondiEliminasi si :) mi capita spesso di partire ad iniziare a fare una cosa e poi invece finisco per far un altra..... e i tuoi splenditi dolcetti sono eccezionale anche se non ho mai assaggiato il lemon crud..ma e la volta buona per provarlo...sei bravissima..
ciao da lia
si si, direi che capita spesso!!! :D
RispondiEliminaquesta ricetta casca a fagiolo, come si suol dire, ho appena comprato i semi di papavero perchè avevo in mente una ricetta, ora ho visto la tua e sono tentata ma fino alla fine qualcosa cambierà...
bravissima, baci.
complimenti per aver trovato la soluzione in modo gustoso per il problema! il Dolcetti è splendido!
RispondiEliminaA me capita spesso! Basta un'ispirazione in corso d'opera e cambia tutto :)
RispondiEliminaHo trovato un negozietto che vende ogni genere di semi e spezie, io adoro i semi di papavero soprattutto nel pane... dunque sicuramente ti ruberò questa bella ricetta!
golosissimi !!
RispondiEliminaBrava baci Anna
Che dolce delizioso...
RispondiEliminaI semi di papavero mi fanno tanta simpatia :)))
Dev'essere buonissimo con il lemon curd....
Un bacio
Ma che buoniiiii questi dolcetti!!!...sai che non ho mai fatto il lemon curd?!...grazie per la ricetta!!!!
RispondiEliminail est magnifique et joliment présenté, j'aime beaucoup
RispondiEliminabonne journée
Bellissimo!!....Complimente Lucy!!....Abrazotes, Marcela
RispondiEliminaBuonissimiiiiiiii, sono pure io tra i 10 fortunati, ma ho paura che davvero non riusiciro' a partecipare e non sai quanto questo mi rattristi
RispondiEliminaA casa ho tutti gli ingredienti per provare a fare i tuoi dolcetti!!!!Adoro le mele!!!!
RispondiEliminaProverò a fare il lemon curd, anch'io non l'ho mai fatto!!!
molto invitanti questi dolcetti, un idea sfiziosa l'associazione mele-semi di papavero. Congratulazioni per la vincita, raccontaci poi come andrà. buona notte. terry.
RispondiEliminaHai voglia con quante idee parto e quante invece abbandono a metà strada...stavolta invece la tua piccola modifica ha dato i suoi frutti ;) ottime tortine e delizioso accompagnamento!
RispondiEliminaBaciotti
Sonia
Se mi capita???? Ceeeeerrrrrto che si! A volte va cosi cosi e altre benissimo, come è successo a te con queste tortuccie splendide, a me i dolci melosi al profumo di limone, mi piaccioni tanto tanto, riuscirei a mangiarne a "ciliegia" senza accorgermi d'esagerare!
RispondiEliminaBaci
Ciao Lucy, il bello è proprio lì, nel "creare" e modificare, mele e semi di papavero un matrimonio d'amore..ed ancheil terzo "comodo" il lemon curd.
RispondiEliminaGrazie per gli auguri :-)
che carino questo dolcetto, sara' buonissimo!!
RispondiEliminaciao buon weekend ;)
Ciao!!!! Come sono belli questi dolcetti!!!
RispondiEliminaSei sempre bravissima!!!!!!!!!!!!
Un bacione grande!!!!!!!
Tesoro, innanzitutto complimenti per il grande trionfo di cui, con la tua innata modestia, accenni solo alla fine. E poi per il modo irresistibile con cui sai coccolarti sfornando dolcetti!
RispondiEliminaBelli! e chissà che sia la volta che PROVO A FARE IL LEMON CURD... cuocere le uova col limone mi ha sempre fatto uno strano effetto, non so perché.
RispondiEliminaGrazie per la tua visita al mio nuovo-ed-ancora-invisibile-blog :) io invece ti avevo già vista, anche se son nuova dell'ambiente. Un bacione e complimenti per le tue vincite di queste settimane!
Una receta maravillosa, me encanta la combinación de ingredientes.
RispondiEliminaUn saluto e seguo a voi d'ora.
Oddio che buonoooooooooo con il lemon curd...ma come ti e´venuto in mente ?
RispondiEliminaBaci
Questo dolcino mi piace proprio tanto! :-)
RispondiEliminaBRAVA!
io nn sono capace di trovare i semi di papavero! molto belli questi dolcetti!..mi sono ritrovata un tuo commento negli spam! mi spiace! ciaoo!
RispondiElimina