Zuppa di pane, cavolo e zucca
Ingredienti per 4 pers.:
8 fette di pane casereccio (tipo toscano)
1 cipolla o porro
300g di zucca
300g di cavolo
100g di formaggio grana
Olio extra vergine d’oliva
Brodo vegetale
Preparazione:
preparare un brodo vegetale con carota, sedano, cipolla, prezzemolo e sale.
Tagliate le fette di zucca e buttatele nel brodo; fatele bollire per circa 10 minuti.
Nel frattempo tagliate finemente la cipolla e fatela soffriggere x qualche minuto e poi aggiungete il cavolo tagliato a julienne.
Mentre le verdure cuociono disponete in un contenitore (una teglia o dierettamete in un piatto fondo) unto con olio metà delle fette di pane, ricopritele con la zucca ormai cotta, il cavolo soffritto, cospargete con abbondante formaggio grattugiato e completate con le altre fette di pane.
Versate sopra il brodo dove è stata cotta la zucca necessario a inzuppare bene il pane, spolverate con ancora un po’ di formaggio e condite con un filo d’olio aggiungendo altre fette di pane e altro formaggio.
Mettete in forno per circa 30 minuti a 160°, fino a che si formi sulla superficie una bella crosticina dorata, oppure nel microonde a 500W per 15-18 min.
Ti auguro di riprenderti presto e, anche secondo me, questa ricetta è buona!
RispondiEliminaAnche dalle nostre parti si fa così, non si usa la zucca ma altri rotaggi di stagione invernale, cavolo, verza, broccoli legumi...ma il concetto è lo stesso.
RispondiEliminaE' davvero ottima e simpatica è anche questa variante.
Direi che ci sta tutta nella tua raccolta,e spero di sistemare le mie foto così posso contribuire anche io :)
Un bacione e buona domenica^_^
Con una zuppa così mi "riabiliterei" anch'io, ciao Lucy un abbraccione :-)
RispondiEliminariposati un po' e vedrai che ti riprenderai presto :)
RispondiEliminami sembra un piatto molto genuino!!
ciao e buona domenica :)
Receta sencilla pero exquisita.
RispondiEliminaSaludos
che buonaaaaaaaaaaaa!!! bravissima!
RispondiEliminaSolo a guardarla fa stare meglio!! XD
RispondiEliminaUna zuppa così è quel che ci vuole per rimettersi in marcia!!
RispondiEliminaCiao e buona domenica!
Che bella questa zuppa! Oramai da quando giro per i blog mi piacerebbe provare di tutto. Sono virtualmente ingrassata.
RispondiEliminariprenditi......
RispondiEliminaTi auguro di riprenderti prestissimo! Questa zuppa è una delle mie preferite! Complimenti a Sara!
RispondiEliminasi una gran bella zuppa intanto ti aspettiamo facendo i complimenti a sara
RispondiEliminanooo Lucy che hai?!?!Ti mando un bacino (da lontano!) e faccio i complimenti a Sara per questa zuppa che di sicuro ti rimetterà in forze!!!
RispondiEliminaauguri per essere presto di nuovo in forma,questa zuppa non può che aiutarti...amo moltissimo le zuppe ma la zucca è poco usata dalle mie parti,apprendo con piacere un nuovo modi di consumarla.grazie e di nuovo auguroni,un abbraccio
RispondiEliminache bellezza questa zuppa, semplice calda e avvolgente... la vedo bene seguita da un plaid e un buon film ;-)
RispondiEliminaRimettiti presto x deliziarci cn le tu ricettine xchè a me sn scappatti sia i minestroni che le zuppe...:((.Complimenti a Sara della zuppa che mi sembra ottima e puo darti 1 pò di solievo...Intanto ti mando 1 abbraccio cn tanto calore x farti stare al calduccio...:D...smack
RispondiEliminaricambio la visita con piacere,mi sono iscritta tra i sostenitori del tuo blog...
RispondiEliminaquesta ricetta è l'ideale per le giornate autunnali
Ciao cara riguardati e questa zuppa è fantastica!!
RispondiEliminaA presto cara!!
baci Anna
buonissima zuppa, complimenti a Sara e una buona guarigione a te!!!!
RispondiEliminaChe zuppa, viene voglia di provarla.
RispondiEliminaMi sembra molto buona:))Complimenti a Sara!
RispondiEliminaBacione