Voglio essere ottimista e nutro grandi speranze per questa settimana, di riuscire a finire i lavori in casa, di risolvere i problemi con la scuola e che tanti progetti di lavoro si realizzano.
Ecco che allora è necessario in questi giorni una bella zuppa, calda, rassicurante, che scaldi l'animo e rallegri la tavola; perchè allora non utilizzare i funghi porcini che stanno invadendo i nostri banchetti?
Zuppa di pollo, funghi porcini, granella di noci e olio alla lavanda
1 CIPOLLA
1 GAMBO DI SEDANO
4 CUCCHIAI DI FARINA
5 TAZZE DI BRODO DI POLLO
230 GR FUNGHI PORCINI AFFETTATI
200 GR CARNE POLLO
100 ML PANNA
PARMIGIANO
NOCE DI BURRO
OLIO, SALE, PEPE
OLIO ALLA LAVANDA
50 GR NOCI
Fate fondere la noce di burro in una casseruola a fuoco moderato.
Unire la cipolla,il sedano e la carota tagliati finemente e far soffriggere per 3/4 minuti a fuoco moderato mescolando ripetutamente.
A questo punto aggiungere anche la carne tagliata a dadini in modo che sfrigoli per quanche secondo.
Incorporare poi la farina e diluire lentamente con un quarto di brodo, mescolando con cura in modo da amalgamarla.
Irrorare con il brodo rimasto e mescolare continuamente fino a portare a bollore.
Continuare la cottura con il coperchio per almeno 20 minuti.
Nel frattempo in un'altra padella aggiungere una noce di burro e rosolare i funghi porcini; insaporire con sale e pepe e lasciarli soffriggere almeno per 8 minuti fino a quando saranno dorati.
Quando saranno pronti aggiungerli alla zuppa.
Continuare a mescolare nella pentola in modo da amalgamare i sapori.
Completare versando la panna e lasciar cuocere ancora qualche minuto.
Salare e pepare a piacere, aggiungere una spolverizzata di formaggio e servire nelle terrine.
Versare alla fine le noci sminuzzate e qualche goccia di olio aromatizzato alla lavanda (io lo preparo in un barattolo chiuso con qualche fiore di lavanda dentro).
Con questo partecipo oltre che al mio contest anche al contest di Au Yeti Gourmand:

interessante questa zuppetta..mi incuriosisce l'utilizzo della lavanda...
RispondiEliminaMi inacanti, con le tue ricette cara mi inacanti sempre, riecsi a trovare degli abbinamenti sempre molto riginali e profumati. I fiori di lavanda con i funghi, chissà che meraviglia. Un grosso in bocca al lupo per la settimana, incrocio le dita che tutto finalemnte si risolva ;) Un abbraccio
RispondiEliminaQuesta zuppa non l'ho mai assaggiata, ma sento che potrei mangiarla per sempre!!!!
RispondiEliminapeccato non trovare porcini...:-(
Bellissima questa zuppa e chissà che buona...
RispondiEliminaBuona settimana un salutone dai viaggiatori golosi...
Que delicia de plato!!! los porcini con el pollo y las nueces una mezcla fantástica y el toque de lavanda me encanta !!!!! el aspecto es espectacular! Bravísssima! un beso desde Barcelona
RispondiEliminaUna sopita de pollo y nueces ahora con este frio que empieza a llegar, es fantastico.
RispondiEliminaSaludos
Naturalmente ..tutto deve e si realizza :) per questa rassicurante ricetta, complimenti
RispondiEliminawow...deve avere un sapore fantasticooooooooo!!! bravissima!
RispondiEliminammm ma e una bontà...un piatto davvero molto raffinato e buonissimo...complimenti...
RispondiEliminain bocca al lupo per tutto..
ciao da lia
Tutto si realizzerà, senza dubbio, intanto tu continua a "realizzare" zuppe così cofortanti per noi, un abraccio.
RispondiEliminasolo a vedere le foto mi sembrava già di mangiarla!!!!ke buona ke dev'essere!!!!proverò :) brava
RispondiEliminaCiao cara, non ho mai assaggiato questa zuppa ma penso proprio che ma piacerebbe mangiarne un bel piatto fumante, mi sa di buono e confortevole!!!
RispondiEliminaun bacio
spero davvero che vada tutto in porto nel frattempo ci gustiamo questo piatto super appetitoso!!bacioni imma
RispondiEliminaUna vera leccornia questa zuppa, di quelle che non vedi l'ora di tornare a casa per gustartene un piatto. Buona settimana
RispondiEliminaHo un sacchetto di fiori secchi di lavanda, li avevo acquistati per provarli nell'impasto dei biscotti...mai avrei pensato che potessero essere adoperati coi funghi!
RispondiEliminaComplimenti per l'originalità!
E che sia una settimana risolutiva! ^_^
Baci
Pronto Lucy! J'enregistre avec plaisir ta recette pour le concours. Merci de ta participation! Cependant, peux-tu m'envoyer la recette par mail (yetigourmand@yahoo.fr) et traduite (idéalement en français, soit en anglais).
RispondiEliminaNon parlo italiano, ma io ia traduce :
Registro la tua ricetta per il contest. Grazie per la tua partecipazione! Tuttavia, puoi mandarmi la ricetta per maglio e puoi tradurre, idealmente in francese, o in inglese.Prendi il tuo tempo! Grazie mille
Lucy tesoro ma che invitante questa zuppa!!!Una vera delizia..non ho mai provato ad aggiungere la carne alle zuppe, ma sono sicura che l'adorerò!!Gnammmmmmm!Bravissima buona settimana mille baci
RispondiEliminaBuonissima Lucy!! le zuppe mi piacciono tantissimo, e poi le adoro nelle fredde sere d'inverno. Annoto!!
RispondiEliminaChe buona!!!...davvero invitante!!!...l'utilizzo della lavanda mi incuriosisce!
RispondiEliminaMamma mia che zuppa fantastica!!!!!
RispondiEliminacomplimenti
con la lavanda!!! correi tanto provare a farla! un bacione e buona settimana!
RispondiEliminaMenuda pinta...esto es un triunfo seguro.
RispondiEliminaUn saludo.
Ciao Lucy.. ma chi ha detto che le zuppe non sono golose??? probabilmente qualcuno che non hai mai visto una simile golosità... complimenti
RispondiEliminaAffondare il cucchiaio nel piatto in questa cremosità saporita e decisamente accativante, credo che rimetterebbe al mondo chiunque facendoli dimenticare i contrattempi della giornata.
RispondiEliminaun abbraccio
questa zuppa è particolarissima!!!devo assolutamente provarla!Vedrai che riuscirai a risolvere tutto!!!
RispondiEliminauna zuppa divina, bravissima!
RispondiEliminabuona settimana.
bella calda questa zuppa! anche qui da noi al sud comincia il freddo ci sta proprio bene!
RispondiEliminane preparo una anch'io per il tuo contest!
ps aspetto tue notizie :)
Vaya pinta que tiene la sopa. Con nueces que rica.
RispondiEliminaUn beso!!!
Adoro le zuppe di funghi...se poi mi ci metti la lavanda ti adoro!!! :)
RispondiEliminaricettina stupenda!
che bella questa ricetta, da sperimentare presto!
RispondiEliminaUna zuppa straordinaria, penso di assagiarla subito. Ciao.
RispondiEliminaManel