Mi sono permessa di aggiungere una foto di un fiore di Ibisco, bellissimo e ho scoperto molto usato in cucina.
150 gr DI FECOLA DI PATATE
150 gr DI FARINA TIPO 00
150 gr DI ZUCCHERO
100 gr DI OLIO DI OLIVA EXTRAVERGINE
5/6 FIORI DI IBISCO APERTI
2 UOVA
1 BUSTINA DI LIEVITO
Lavare 5 fiori, togliere il gambo e l’ultimo pezzo del pistillo dove c’è il polline; metterne 3 in un pentolino con dell’acqua e portare a ebollizione.
Fare asciugare l’acqua fino a quando non si è ridotta a un bicchiere; togliere il pentolino dal fuoco e fare raffreddare.
In una terrina sbattere con la frusta le uova e lo zucchero, aggiungere la farina a cascata stando attenti a non formare grumi, aggiungere l’olio e la bustina di lievito e il bicchiere di infuso d’ibisco.
Degli altri due fiori lavati prendere solo i petali, tagliarli a pezzettini e aggiungerli all’impasto.
Sbattere ancora fino a che tutti gli ingredienti non si sono amalgamati bene.
Metterla nel forno freddo a 190° per 40 minuti.
Usare il fiore rimasto per decorare la torta una volta tolta dal forno.
Bella questa torta, per noi una novità questi fiori di ibisco...sicuramente da provare...
RispondiEliminaComplimenti per la realizzazione e la tua presentazione...
Buon fine settimana...
Bella e buona!!!! Questo fiore esotico fa sognare, come la tua torta!!!!
RispondiEliminaA presto e tanti baci!!!!!!
Xò e bellissima...:D...complimenti sia a te che a Samantha...:D...buona giornata ed 1 forte abbraccio
RispondiEliminaStai facendo una raccolta di ricette con ibiscus? Veramente interessante! Ciao a presto.
RispondiEliminaQué bonita!!!!, te ha quedado genial. nunca había oido que se utilizara la flor de ibiscus. (sólo para infusión). Bsos.
RispondiEliminaBellissima questa torta! Non sapevo che anche i fiori di ibisco si potessero mangiare!Ora, grazie al tuo contest, sto conoscendo il mondo dei fiori in cucina! Bacioni
RispondiEliminaNon sapevo che l'ibisco si potesse usare anche come ingrediente in cucina!Complimenti per il tuo interessante contest!
RispondiElimina¿Qué ¡ Qué Más extraño Este pastel de flores ! :)
RispondiEliminaSe non trovate i fiori freschi, ecco qui il sito dove potete acquistarli conservati in sciroppo e perfetti per farne ogni uso dal cocktail alle ricette dall'antipasto al dolce.
RispondiEliminawww.fioridiibisco.it