L’idea di base è di una millefoglie creata da dischi in misure decrescenti dove
la base è la nougatine di A.Ducaise, intervallati da una creme fleurette mou.
Per la salsa mou potete seguire questa ricetta, intanto
potete anche prepararla diversi giorni in anticipo.
100 GR ZUCCHERO
100 GR GLUCOSIO
100 GR FARINA DI MANDORLE
100 GR BURRO POMATA
250 ML PANNA FRESCA
50 GR CREMA MOU
Fate fondere lo zucchero e il glucosio insieme senza farli
colorire.Aggiungere la farina di mandorle e mescolare bene e poi aggiungere
anche il burro.
Quando gli elementi saranno ben legati stendere il composto
su una placca in Teflon.
Cuocere a 180 gradi per dieci minuti circa.
Appena fuori dal forno coppare con gli anelli in diverso
ordine di diametro.
Preparare intanto la crema, addizionando la crema mou con la
panna montata molto bene.
Lasciar rassodare leggermente in frigo e poi versare in un
sac a poche.
Procedere alla composizione mettendo il primo disco più
grande, la crema sopra a ciuffetti e gli altri dischi (almeno tre).
Servire freschi da frigo e con frutti rossi per contrastare.
interessante e simpatica millefoglie
RispondiEliminaNon credo di essere in grado di realizzare l'impasto per le millefoglie, ma sono affascinata dalla salsa mou.
RispondiEliminaChe belle, da farci un figurone!!!
RispondiEliminaCome sempre le tue creazioni hanno un qualcosa di elegante e raffinato, oltre che goduriose!!!
RispondiEliminaDevo assolutamente provare questo tipo di pasta,dev'essere un delirio con la crema al mou!Anch'io mi cimento poco in certe ricette,ma questa è da fare,è bellissima e golosa!Un bacio Lucy!
RispondiEliminaSlurp! ma che ricettina intrigante Lucy: quelle cialdine sono uno spettacolo
RispondiEliminabaci carissima
simo
On n'a qu'une envie : attraper une fourchette et casser ce joli millefeuille pour le déguster.
RispondiEliminaBises,
Lou
E ci credo che cedi!!
RispondiEliminaLucy bellissimo meraviglioso ! anche io preferisco i rustici ( per i dolci c'è Monica l'altra metà del blog!) ma questa proprio le voglio fare le voglio fare uguale ugale alle tue, anche nella presentazione( almeno cerco di copiarti e non so se ci riuscirò)
RispondiEliminaBuon fine settimana
Patrizia di Cucina con Dede