Sperimentare non significa solo ricercare nuovi ingredienti o nuove combinazioni di sapori, ma anche informarsi e provare nuove tecniche di cottura per preservare di piu' gli aromi e gli stessi ingredienti
Lo sapete che ormai sono una fanatica per la crosta di sale e come ben sapete ho gia' sperimentato due ricette con pesce e cipolle che potrete riguardarvi.
Ma ora ho voluto provare queste patate in crosta di sale e pane che vi consiglio non solo perche' il risultato a livello di gusto e' ottimo ma e' anche scenograficamente bello.
Devo dire che la mia sperimentazione ha avuto successo e voi immaginatevi di aprire lo scrigno davanti ai vostri commensali e di assaporare queste patate buonissime che hanno tutti gli aromi e i sapori del Mediterraneo.
10 PICCOLE PATATE DA FORNO o tra poco, ancor meglio, PATATE NOVELLE
500 GR FARINA
100 GR SALE GROSSO
3 DL ACQUA
ERBETTE MISTE
1 SPICCHIO D'AGLIO
OLIO EXTRAVERGINE
Impastare la farina, il sale, l'acqua, lo spicchio d'aglio schiacciato con l'attrezzino apposito e le erbette tagliate finemente per formare una palla che divideremo in due parti.
Stenderle subito in due cerchi con uno spessore di almeno 4 mm.
Adagiare sopra il primo disco le patatine pelate e pulite: versare sopra un filo di olio extravergine.
Richiudere il tutto con il secondo disco premendo bene ai lati con i rebbi della forchetta, punzecchiare invece la crosta.
Infornare a 180 gradi per 30 minuti.
A tavola di fronte ai commensali scoperchiare e servire subito: saranno ottime cosi' senza aggiunta di altri sapori.
P.S: nel mio scrigno comunque in serbo ancora tante sorprese!
Che bell'idea, semplice per un ottimo risultato! Mi sa che la provo e magari a Pasqua......
RispondiEliminaPer curiosità, l'impasto è troppo salato o è commestibile...sai a vederlo fa voglia anche quello! ;-)
no e'meglio evitare, anche se in effetti la tentazione c e'!
Eliminaeffettivamente è un po' come aprire un pacco per cercare la sorpresa! Immagino il profumo una volta rotta la crosta...
RispondiEliminawow meraviglioso!!! e chissà che bontà!!
RispondiEliminaAlla sorpresa delle patatine non ci sarei arrivata! Ed è stata una gran bella gustosa sorpresa ^_^ Fortissima l'idea. Un bacio, buoan giornata
RispondiEliminache sorpresone che c'era dentro... favolosa questa ricetta
RispondiEliminaMa che bella idea!!!!!
RispondiEliminaWow!! Bellissima ricetta!!!
RispondiEliminaBaciii
Cri&Anna
che splendida ricetta...complimentiiiiiiiiii!!!
RispondiEliminabellissima sorpresa!!! bellissima idea e ottima ricetta :-) buona giornata cara :-)
RispondiEliminaoh ma che bellezza! una sorpresa patatosa, cosa chiedere di più???
RispondiEliminaprima cosa che ho fatto appena viste le foto? SALVA RICETTA! spettacolare!
RispondiEliminaMa se si mettesse meno sale nell'impasto???non cuocerebbero bene le patate?perchè se si potesse mangiare anche la crosta sarebbe davvero carino!!!grazie per l'idea!!!
RispondiEliminaun sorriso!
Niki
il sale comunque aiuta la cottura e le mantiene anche morbide e saporite.pero'si puo'provare!
Eliminami sa che ci proverò perchè alla pasta io non resisto...e la tua sembra davvero più che irresistibile!!!
Elimina^______^
Che bella idea !!! Brava !!!
RispondiEliminaIn effetti a vedere quell'impasto, la prima cosa che mi verrebbe di fare è assaggiarlo, però con quel quantitativo di sale, leggo dai tuoi commenti anche che è proprio meglio non farlo. Immagino che le patate vengano tenerissime! :)
RispondiEliminaIdea originale
è buonissima, muorooo!!! Ma appena tornata dalla piscina, puoi farmi questo, puoi??? La devo rifare assolutamente, quella crosta è pazzesca, splendida! Vabbè le patate dentro..che te lo dico a fà? =)) Complimentoni, la metto tra i preferiti!
RispondiEliminaChe bontà!!!!
RispondiEliminaUn' idea davvero originale per servire delle patate dal sapore delizioso!!! Sicuramente da provare!! Un bacione e buona giornata!!
RispondiEliminaChe buona!!!!!!!!!!
RispondiEliminaE' un'idea bellissima e suggestiva :D
RispondiEliminaMa quante ne pensi?! Favolosi sia il metodo di cottura che la presentazione! Dovrei buttarmi più spesso sugli "scrigni"! Un bacione
RispondiEliminaMeraviglioso piatto!!!!!e con una stupenda sorpresa:-)))))Un bacio
RispondiEliminameraviglia con una sorpresa originale
RispondiEliminaSono passata a visitare questo tuo spazio...ma è una trappola!!! Ora ho FAME! :D
RispondiEliminaDevo assolutamente provare i chicci di carote!
Il *tuo* scrigno è affascinante davvero, può racchiudere di tutto e, una volta aperto, svelare magnifici segreti...
RispondiEliminaottima idea questa...bravissima!
RispondiEliminaidea originale e golosa! adoro queste ricette così! baci :)
RispondiEliminaPatate e "pane" insieme... per me il top!!! Ricetta segnata :-D
RispondiEliminaOttima idea... mi sembra di sentire il profumo degli aromi.
RispondiEliminaUn abbraccio, Chiara
Posso immaginare l'intensità del profumo, come quando si apre qualcosa che e' in sottovuoto e improvvisamente si sprigiona un aroma irresistibile. Si puo' fare la stessa cosa con altre verdure immagino, o com carne e pesce....l'idea e' straordinaria e magnifica a vedersi. Sempre bravissima. Un abbraccio. Pat
RispondiEliminaChe bell'idea! Devono essere buonissime queste patate!
RispondiEliminabellabellabella!!!!! mi piace molto quest'idea :) curiosa e divertente! BELLA!!!!!!!! Buona domenica :) Anna Grazia
RispondiElimina