Anche quest'anno anche se ogni anno mi riprometto di preparare tutto in anticipo arriverò al Natale stanca e correndo fino all'ultimo.
Ma non potevo non lasciarvi una ricetta veloce per brindare insieme dandovi così magari lo spunto per un aperitivo veloce ma "carinamente" presentato: cruditè di verdure con salsa aioli.
Salsa aioli
2 TESTE D'AGLIO
1 TUORLO D'UOVO
½ LIMONE SUCCO
SALE
OLIO DI SEMI Q.B
CAROTE, SEDANO, RAPE, FINOCCHI (a piacere)
GRISSINI
Spellate e pestate finemente nel mixer gli spicchi d'aglio, incorporatevi il tuorlo d'uovo, un pizzico di sale e iniziate a frullare poi fate scendere a goccia a goccia l'olio all'inizio e, non appena la salsa incomincia a legarsi, 'a filo', come per la maionese.
Mentre la salsa sta montando, aggiungete, poco alla volta, il succo di mezzo limone.
Quando la salsa sarà pronta, travasatela nei gusci d'uovo che avrete precedentemente svuotato e messi per qualche minuto nell'acqua bollente.
Mentre la salsa sta montando, aggiungete, poco alla volta, il succo di mezzo limone.
Quando la salsa sarà pronta, travasatela nei gusci d'uovo che avrete precedentemente svuotato e messi per qualche minuto nell'acqua bollente.
Tagliare le verdure a piacere a bastoncini e metterle nei gusci d'uovo accompagnando con qualche grissino.
Volete sapere anche con che cosa lo servirò?...scopritelo qui, perchè da oggi parte la mia nuova rubrica Aperitivo in rosa con Malvarosa Edizioni.
Nell'augurarvi un felice Natale vi ricordo che c'è ancora tempo per vincere un mio libro!
anche io faccio sempre all'ultimo minuto.. ottima ricetta e buone feste
RispondiEliminabella ricetta!
RispondiEliminaNe approfitto per farti tanti auguri di buon Natale :) un abbraccio forte :**
Quindi non sono l'unico caso di ritardataria patologica :) Ciao Lucy, questa è un'idea davvero carina, sono addicted alla salsa aioli e le verdurine presentate così diventano divertenti e sfiziosissime!Auguri di buone Feste a te e famiglia, smack!
RispondiEliminagrazie dell'idea e tanti auguri anche a te!
RispondiEliminaDavvero deliziosa, grazie e buone feste a te e famiglia!!
RispondiEliminaMa guarda che simpatica presentazione ti sei inventata :) Tanti auguri di buone feste,con tutto il cuore, un abbraccio forte
RispondiEliminaGrande messa in scena di questo stuzzicante antipastino sano e gustoso :)
RispondiEliminaBuone feste a te cara
UN aperitivo delizioso e simpatico!! Tantissimi auguri di buone feste anche a te!
RispondiEliminanonm sei l'unica ad essere di corsa!!!
RispondiEliminatanti auguri cara!!!
La salsa aioli è buonissima!!! L'ho assaggiata per la prima volta in Spagna preparata da un mio amico cuoco...
RispondiEliminaQuasi quasi or me la preparo anche io...la presentazione è bellissima e molo originale!!
Buon Natale a te e famiglia!!
Buon Natale da Nani e Lolly!
RispondiEliminaChe bella idea!!!
RispondiEliminaBuon Natale, cara, e tantissimi auguri!
Idea deliziosa davvero, Lucy... Tanti doclissimi auguri a te e alla tua famiglia. davvero di cuore...
RispondiEliminasimo
Deliciosos. Te deseo unas felices fiestas Navideñas en compañia de todos tus seres querido.
RispondiEliminagià tutti i giorni sono di corsa, figuriamoci in questi.. ma ad una salsina per una bella presentazione, non possiamo rinunciare
RispondiElimina...Buon Natale!
Tanti Auguri cara!
RispondiEliminaBaci
Tanti, tantissimi auguri di buon Natale!!!
RispondiEliminaciao Lucy ! manco da un po', prima via poi il Natale mi ha rapita ! ma vedo tante novità , andrò a vedere il tuo libro ...incredibile l'energia che hai !!! Bela questa verdura con l'aiolì ! Ciao carissima ti auguro un sereno Natale e un anno nuovo pieno di magici stupori ! Un abbraccione !!!
RispondiEliminaun idea strepitosa tantissimi auguri a te e alla tua famiglia
RispondiEliminaBuonissima la salsa aiolì e che bella presentazione!Tanti auguri per un sereno Natale!Ciao
RispondiEliminaAuguro a te e alla tua famiglia di trascorrere un sereno Natale!
RispondiEliminaPasso solo per dirti ...
RispondiEliminaBuon Natale Lucia ... a te e alla tua splendida famiglia :))
Un bacio a tutti e 4 ...
Aurelia
Buone Feste a te e famiglia.
RispondiEliminanon copierò la tua ricetta perchè non amo l'aglio, ma ti faccio tantissimi auguri di buone feste
RispondiEliminaAuguri di un sereno natale senza fretta e senza affanni!
RispondiEliminaloredana
MA CHE BEI COLORI RADIOSI! Un sincerissimo Merry Christmas a te e ai tuoi cari!
RispondiEliminaE’ Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano.
RispondiEliminaE’ Natale ogni volta che rimani in silenzio per ascoltare l’altro.
E’ Natale ogni volta che non accetti quei principi che relegano gli oppressi ai margini della società.
E’ Natale ogni volta che speri con quelli che disperano nella povertà fisica e spirituale.
E’ Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza.
E’ Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri.
…………()
…………( )
………|░░░|
………|░░░|
………|░░░|
………|░░░|¸.¤“˜¨
°º✿✿ ♪Buon
°✿ Natale!!!
º° ✿♥ ♫° •.
Tanti tanti auguri con tanto tanto affetto
Cri&Anna
buon natale!!!!
RispondiEliminaNoi siamo arrivati di corsa anche con i regali... quasi tutti oggi.
RispondiEliminaBuon Natale!!
Pochi minuti fa ho mandato una cartolina a Samuel e Ruben...Buon Natale col cuore :-)
RispondiEliminaGentile Lucy voi e la vostra famiglia desiderio felice Natale e un Anno nuovo di successo :)))
RispondiEliminaHa un'aria molto più estiva che Natalizia, ma onestamente è un Natale meno gelido degli altri anni e ci sta un po' di sole e di luce.
RispondiEliminaBuon Natale!
Tanti auguri anche a te, idea molto carina!!
RispondiElimina