Qui lo dico e qui lo nego....ogni tanto peccare non è solo umano ma porta anche a dei risultati.
Uomini di chiesa perdonate le mie parole ma vi do la dimostrazione di quanto appena affermato.
Non è un mistero alla maggior parte di voi che il rotolo, il famoso dolce così semplice all'apparenza, a me proprio non viene.
Non sapete l'ira, la rabbia pura che mi prende a vedere in tanti vostri blog dei bellissimi rotoli perfetti!...non è la gelosia perché di solito non mi appartiene in quanto credo che non porti da nessuna parte, ma un vero proprio sentimento di furia che mi ha pervaso e mi ha spinto a provarci per l'ennesima volta.
Sarà stato questo sentimento così forte ma finalmente sono riuscita a creare il mio rotolo perfetto!
Rotolo
3 uova
85 g zucchero
85 g farina 00
scorza grattugiata di limone
10 gr panna
½ bustina lievito
Mousse
200 gr polpa di caco maturo
1 cucchiaio zucchero
succo di mezzo limone
3 uova
85 g zucchero
85 g farina 00
scorza grattugiata di limone
10 gr panna
½ bustina lievito
Mousse
200 gr polpa di caco maturo
1 cucchiaio zucchero
succo di mezzo limone
1 stecca vaniglia
250 ml panna fresca
250 ml panna fresca
A parte pulire i cachi, prelevare la polpa, e trasferirla con lo zucchero, la stecca di vaniglia e il succo di mezzo limone in una pentola e farla bollire a fuoco dolce per almeno 5 minuti.
Far raffreddare e poi filtrare.
Montare la panna che deve essere ben fredda e poi unirli alla polpa dei frutti, amalgamare bene e poi tenere da parte.
Intanto prepariamo il roloto montando i tuorli con lo zucchero in modo che diventano spumosi e separatamente gli albumi a neve ben ferma.
Incorporare delicatamente al composto dei tuorli la farina setacciata, la scorza di limone grattata e il lievito e la panna facendo attenzione a non smontare il composto.
Per ultimo unire i bianchi dell'uovo dal basso verso l'alto per inglobare aria.
Versare il composto nella placca protetta con carta da forno e infornare a 180° per 15 minuti (io ho lasciato due minuti in meno e non è diventato molto dorato anche se era perfettamente cotto).
Quando la pasta sarà cotta sformarla subito su un canovaccio inumidito, cosparso di zucchero a velo. Con l’aiuto del canovaccio, arrotolare delicatamente la pasta ed attendere che si freddi.
Quando infine sarà fredda, srotolarla e farcirla con la mousse.
Arrotolare, rifilare i bordi e cospargere di zucchero a velo.
Con questa ricetta partecipo al contest di Ely, ovviamente sotto l'ira.
Questo dolce partecipa anche al concorso di About Food:
Approfitto per aggiornarvi di un evento veramente molto gustoso ...la manifestazione enogastronomica "Scuola Internazionale del Gusto", iniziativa ideata e voluta dal Comune di Montegrotto Terme, che si terrà dal 11 al 18 dicembre a Montegrotto Terme (Padova), una settimana con menù a tema, serate speciali e una serata conclusiva con una grande cena di gala finale.
Una fantastica occasione per scoprire i sapori locali abbinati alla bontà delle valli bellunesi, ai tesori di mare della laguna di Grado e alle saporite tradizioni delle cime altoatesine.
Non ci resta che organizzarci per trovarci lì!
Questo dolce partecipa anche al concorso di About Food:
Approfitto per aggiornarvi di un evento veramente molto gustoso ...la manifestazione enogastronomica "Scuola Internazionale del Gusto", iniziativa ideata e voluta dal Comune di Montegrotto Terme, che si terrà dal 11 al 18 dicembre a Montegrotto Terme (Padova), una settimana con menù a tema, serate speciali e una serata conclusiva con una grande cena di gala finale.
Una fantastica occasione per scoprire i sapori locali abbinati alla bontà delle valli bellunesi, ai tesori di mare della laguna di Grado e alle saporite tradizioni delle cime altoatesine.
Non ci resta che organizzarci per trovarci lì!
Anche con ira, ma sicuramente dolce!!
RispondiEliminaBella la farcia al coco...da provare!!
in bocca al lupo per il contest!
ciao loredana
Molto bello questo rotolo
RispondiEliminaciao e e buon fine settimana ♥
mi piace moltissimo!!!
RispondiEliminasono d'accordo con te - nemmeno a me non mi riesce un rotolo cosi tondo... sempre dev'essere un qualcosa che sta male..!!!
a te, complimenti che sei bravissima!!!
BRAVA!!!! Perchè la costanza premia: sempre!
RispondiEliminaBellissimo davvero e anche molto originale per il ripieno di caco.
Adesso vedo di arrabbiarmi anche io, magari mi viene così perfetto!!
RispondiEliminaTe ha quedado precioso!
RispondiEliminaQue pases un buen día.
concordo ..i rotoli non mi vengono mai tanto che poi li lascio srotolati!!!
RispondiEliminaprovo la stessa ira e quindi copio la tua ricetta ; ))
RispondiEliminacome ti capisco...a me non vengono mai!
RispondiEliminaComplimenti per il contest!
Mai l'ira ha avuto un volto così attraente... foto da super libro di cucina. Complimenti sinceri e in bocca al lupo per il contest :)
RispondiEliminaLe abbiamo tutti le nostre bestie nere, la mia è il pan di spagna, però tu questa volta hai vinto la sfida!
RispondiEliminacomplimenti il rotolo è bellissimo
a presto
Ale
Ero giusto alla ricerca di un dolce con i cachi :))
RispondiEliminaTi stai allenando per Natale, di la verità?! E il rotolo croce e delizia di tante blogger è anche uno dei dolci che io preferisco mangiare...Con questo non puoi esserti arrabbiata perchè è perfetto e non sai come trovo originale il ripieno con il caco che adesso è proprio di stagione! Un bacione
RispondiEliminaMa anche il tuo è perfett!!
RispondiEliminaUn abbraccio e buon Venerdì
Ottimo! Bell'idea la farcia al caco! Ciao
RispondiEliminaMa che bel rotoletto.. farcito col caco che fa tanto bene:)
RispondiEliminabaci a presto:*
Très jolie recette recette qui fait la part belle au kaki , fruit que j'adore !
RispondiEliminaMerci pour ce délicieux partage , recette que je vais tester
Bon week-end
A+++Sacha
Il rotolo credo abbia fatto arrabbiare tutte noi, almeno una volta. Ma tu sei stata bravissima ;-)
RispondiEliminaIl tuo rotolo è splendido cara Lucy! Ha ragione Stefania: il rotolo è davvero una brutta bestia...io urlo tutte le volte ;-)
RispondiEliminaun saluto affettuoso, bravissima!
buon weekend
simo
stupendo... chissà che delizia...
RispondiEliminaBellissimo post! E' davvero perfetto il tuo rotolo e sicuramente ottimo! ;-)
RispondiEliminaMmmmmmmmhhhhhhhhh che buonoooooo!!! In bocca al lupo x il contest!!! :)
RispondiEliminasi può avere una fettina...??!!
RispondiEliminaby da lia
L'ira ti ha portato a produrre una cosa davvero ben fatta... anche io avevo il terrore, il blocco per questo tipo di preparazione. Ma una volta riusciti, beh, dà soddisfazione.
RispondiEliminaIl tuo rotolo è bellissimo e sembra gustosissimo,
Tiziana
Mamma che buono. mandi
RispondiEliminaE aggiungerei che dopo questo successo incontestato hai le tue buone ragioni per aggirarti tra i nostri blog con due fette di superbia ;-)
RispondiEliminaperfetto e solare:-) Dessi
RispondiEliminavoi è stato fantastico. baci
RispondiEliminaComplimenti!! io mi reputo fortunata perche' mi e' riuscito dalla prima volta, ma in questo caso hai ottenuto un ottimo risultato!!
RispondiEliminaed è davvero perfetto!!! poi ha un aspetto invitantissimo!!! ;)
RispondiEliminaPrecisamente en acabo de hacer una entrada con un pastel de kakis ( Sharoni), y este te ha quedado mucho mejor que el mio, te copio la receta, besos
RispondiEliminaDirei che l'ira ha, almeno per questa volta, il suo lato positivo!
RispondiEliminaUn rotolo bellissimo e sicuramente delizioso dato il ripieno con il caco che a me piace molto. Proverò anch'io a cimentarmi nell'impresa!
Un saluto,
Nadia - Alte Forchette -
adoro i cachi, quindi mi piace molto l'idea.
RispondiEliminama io non sono tenace come te, dopo qualche tentativo di rotoli disastrosi, non ho più provato
Tenta che ti ritenta alla fine ti è venuto perfetto. Brava.
RispondiEliminahai calmato la tua ira con un rotolo che non è andato a rotoli... bellissimo e il ripieno mi fa impazzire.
RispondiEliminabaci
Davvero molto goloso.Poi venuto perfetto con un ripieno da favola.Bravissima.
RispondiEliminaUn abbraccio e buon fine settimana.
allora mi posso consolare.. io ci ho provato un paio di volte e non mi prende l'ira, ma lo sconforto totale.. ora che vedo il tuo, mi ricordo che DEVO riprovarci.. aiutooo! copio la tua ricetta (ho una scadenza entro il 15 novembre... ti dirò come andrà)
RispondiEliminaE il caco mi piace troppo tanto!
brava Lucy!!!!! chi la dura la vince, risultato veramente perfetto! :D
RispondiEliminaUn bacione
E' perfetto Lucy ed il ripieno con i caki è molto goloso :D
RispondiEliminaahahaahha anche a me viene l'iraaaaaa ahahaha capita...però almeno ti è riuscito perfetto questa volta! delizioso anche l'abbinamento! mmm che voglia di caco...qua in scozia non si trovano!
RispondiEliminail tuo rotolo si che e perfetto il mio si e rotto mentre lo avvolgevo,meno male che la farcitura ha coperto i difetti;)
RispondiEliminaBravissima! E' perfetto! E che belli i colori delle tue foto! Baci
RispondiEliminaMa tesoro è perfetto veramente!!! Perfettissimo!!!!! non mi è mai venuto sai??? e mi piace molto come lo hai farcito, un gusto autunnale! direi perfetto! grazie di cuore per aver partecipato! baciii
RispondiEliminano, non ci redo che è la prima volta che ti riesce! :D
RispondiEliminala farcitura con i cachi è assolutamente deliziosa!
buon we
hummm quel délice ce roulé, belle idée !
RispondiEliminaSembra veramente perfetto!! Adesso susciti l'invidia di tutte noi... ;-)
RispondiEliminaPensa che io ho tanta voglia di farlo, ma ancora non lo provoper la paura che ho che non mi benga bene!
RispondiEliminail tuo comunque è ottimo :)
buona domenica :*
CHE MERAVIGLIA IMMAGINO IL SAPORE
RispondiEliminaSí, un rollo perfecto y delicioso.
RispondiEliminaUn beso.
A parte la perfezione del rotolo, mi piace l'idea di farcirlo con una mousse di cachi e poi la foto è bellissima! Brava :-)
RispondiEliminaLucy è meraviglioso questo rotolo! Vedi che chi la dura la vince?! Bravissima!
RispondiEliminal'ho fatto! sono riuscita "abbastanza" ad arrotolarlo, anche se una volta raffreddato, a srotolarlo e riarrotolarlo farcito, son riuscita a creparlo..! Vabé pazienza, la prossima volta lo tolgo due minuti prima, è un trucco valido
RispondiElimina@Cinzia...che bello come sono contenta un primo passo verso la perfetta riuscita!
RispondiEliminaMolto interessante questa ricetta, soprattutto l'utilizzo della mousse ai cachi come farcitura! Molto brava e curiosa!
RispondiElimina