Oggi sono decisamente molto più tranquilla e convinta che la mia partecipazione al Salone del Gusto sarà comunque una bellissima esperienza; ribadisco... chiunque si trovi a passare di là mi venga a trovare!.
Beh, per scaricare la tensione l'altro giorno mi sono dedicata ovviamente ad una marmellatina, perché nulla è così confortante di vedere un bel pentolone con della frutta dentro che diventa pian piano una prelibatezza dolcissima che renderà più gustosa le nostre colazioni.
Stavolta ho pensato alle mele e mi sono inventata questa marmellata di mele con pinoli e rosmarino..
L'idea originale prevedeva le mandorle ma sono riuscita a bruciarle e non tostarle, visto che ogni tanto la mia mente vaga ultimamente, comunque il risultato mi ha soddisfatto e il pinolo date le dimensioni direi che ci sta bene in una marmellata!
1 KG MELE GOLDEN
600 GR ZUCCHERO
100 GR PINOLI
2 RAMETTI DI ROSMARINO
Tostare i pinoli e non bruciarli!
Pulire le mele dalla buccia e dai semini e tagliarle a pezzi grossolani.
Metterle nel pentolone insieme allo zucchero e lasciare a macerare per almeno sei ore.
Trascorso questo tempo iniziare la cottura.Dopo circa dieci minuti aggiungere le foglioline di rosmarino tritate grossolanamente (io ne ho lasciate anche qualcuna intera) e aggiungere i pinoli.
Continuare la cottura fino al raggiungimento della consistenza desiderata.
(all'incirca ha cotto per 20 minuti circa).
Invasare quando è ancora caldo e rovesciare i barattoli.
Con questo partecipo alla raccolta di Le Tamerici:

Fra tutte le erbe aromatiche il rosmarino per me è qualcosa di speciale. Ho fatto una crostata mele e rosmarino, divina. ERGO questa marmellata è sicuramente superlativa, e sai che ti dico? Avevo voglia di marmellatare e la faccio, mi piace troppo ;) Un bacione, andrà alla grandissima ^__^
RispondiEliminaMai provata questo tipo di marmellata !!!
RispondiEliminaProvvederemo...
PS Complimenti per la partecipacione al salone del gusto e in bocca al lupo...
Un saluto dai viaggiatori golosi...
L'aggiunta dei pinoli, rende sicuramente più sfiziosa questa marmellata, inebriata dal profum di rosmarino...davvero originale!
RispondiEliminaDico anch'io come Fede, che andrà benissimo ^_*
La voglio assaggiare!!! Mi ispira un sacco.
RispondiEliminaE complimenti per il Salone del Gusto!
wow...con questa si che andrei in paradiso la mattina a colazione...voglio provarla!! bravissima!
RispondiEliminacarina e particolare questa marmellata.. anche io ne ho appena fatta una "strana"! :) stasera la pubblico.. ma come funziona questa cosa delle tamerici? gli va anche mandata in formato word?
RispondiEliminaGünaydın, ellerinize sağlık. Çok leziz ve iştah açıcı görünüyor.
RispondiEliminaSaygılarımla.
Sweet and original! This must be very good to accompany meat.
RispondiEliminaPara la receta, puedes el tarduire en francés o inglés y enviármelo sobre mi e-mail. Escríbeme si tienes quetsions, te ayudaré. Besos
@ marzia...vai nel sito delle tamerici e trovi il regolamento fino al 22 mi pare
RispondiEliminammmh l'idea di questa confettura mi piace assai :D
RispondiEliminabrava!
*
cla
trovato, fino al 24! stasera gliela mando.. non è niente di troppo particolare, ma almeno ci si fa vedere un po no? :)
RispondiEliminacomplimenti Lucy, questa marmellata dev'essere deliziosa, dolce ed aromatica.. me la vedo già spalmata su una bella fetta di pane rustico ai cereali.. mmh.. che fame!! bravissima davvero, bacio :)
RispondiEliminaLucy tesoro in bocca al lupo!!!Questa marmellatina è proprio una giuggiola, io la metterei su un bel crostino con del brie, gnammmmm!Un bacione
RispondiEliminaOhh si, questa si che buona e mi piace! Penso che te la rubo;)
RispondiEliminaUn bacione
Un'altra favolosa marmellata!!!!!!...Lucy tu mi tenti!!!...mi sa che farò anche questa!!!...complimenti le tue marmellate sono una più sfiziosa dell'altra!!!! ^_^
RispondiEliminaUmm che bella marmellatina, davvero originale e sicuramente gustosa!
RispondiEliminaSei davvero bravissima!
Ele
ps: complimenti per aver vinto la partecipazione al salone del Gusto!!!
Adoro tutti gli ingredienti utilizzati mele, pinoli, rosmarino... proprio una leccornia. ancora una valanga di auguri per la prova del "Salone"....
RispondiEliminabaci
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminadelizioso! le mele e marmellata di rosmarino è l'ideale per aggiungerlo ai piatti a base di carne! Mi è piaciuto! :)
RispondiEliminaPD. Per sbaglio ho cancellato il commento precedente ...
bell'abbinamento mele e rosmarino, non ci avevo mai pensato in una marmellata (in genere li metto insieme nel maiale al forno con le mele) ho tutti gli ingredienti, bene!
RispondiEliminaper il salone stai tranquilla andrà tutto bene, sarà un successo! in bocca al lupo!
Come ho scritto tempo fa, niente rilassa più che fare la marmellata... altro che mani in pasta, lieviti etc... vuoi mettere la soddisfazione di dar vita a una fila di barattoli pieni di ambrosia, magari amorevolmente etichettati e bardati con il loro fazzolettino e fiocchino copritappo?
RispondiEliminaAnche a me piace fare le marmellate, di solito in piccole quantita', e questa mi intriga parecchio, infatti appena trovo il rosmarino fresco [che non e' facile] la faccio. Bellissima idea, grazie.
RispondiEliminama che marmellata super!!! mi piace molto l’aggiunta dei pinoli ma quello che mi fa letteralmente impazzire è l’uso del rosmarino abbinato alle mele...
RispondiEliminaè originalissima!!!!bisogna provarla!!!
RispondiEliminaComplimenti è bella questa marmellata, molto
RispondiEliminaE' particolarissima...e deve essere veramente buona!! Complimenti!
RispondiEliminaTi seguo volentieri!
Questa marmellata è sicuramente buona.
RispondiEliminaSei davvero bravissima!!
grazie ragazze, siete tutte fantastiche e gentilissime, mi spiace veramente in questi giorni di non riuscire a seguirvi più costantemente ma sono molte le cose che sono in ballo, oltre ai lavori di casa che sono infiniti!a volte, so che sbagliato passo da voi e non lascio commenti, non abbiatemene a male,giuro che se tutto si incastrerò rimedierò!bacioni a tutte!
RispondiEliminaMe ha encantado tu mermelada y que coincidencia hoy me han traído del pueblo una bolsa de manzanas hasta arriba, ya se el uso que les voy a dar.
RispondiEliminaBesoooos….
Ciao Lucy ! grandiosa !!! al salone del gusto ...e vai !!! Vedi di raccontarci tutto e in bocca al lupo !!!! Questa marmellata ha l'aria di essere buonissima !!! Un bacio !
RispondiEliminaRiquisima mermelada. Un sabor muy original. Tomo nota de ella. Saludos!!
RispondiEliminaCiao!!!!! Particolarissima questa confettura!!!
RispondiEliminaNon so se riesco a venire al Salone,perchè ho ospiti, ma se disertano....vengo di corsa!!!!
Un bacione!!!!!
Buoooona con il tocco croccantino dei pinoli e la'roma di rosmarino! hai sempre idee originai e buonissime!
RispondiEliminaun bacione
Buoooona con il tocco croccantino dei pinoli e la'roma di rosmarino! hai sempre idee originai e buonissime!
RispondiEliminaun bacione
Che bella marmellata, davvero complimenti! E in bocca al lupo per il Salone ;-)
RispondiEliminaWoW!!! Io sono sempre alla ricerca di marmellatine sfiziose perchè amo mangiarle a colazione... brava e soprattutto grazie per l'idea!! La proverò. Stanne certa!
RispondiEliminaN.b. Complimentoni per la tua vittoria per il Salone del Gusto!! Sai abbiamo partecipato anche noi ma purtroppo non è andata... pazienza!! Cmq molto probabilmente ci faremo una scappata!!! In bocca al lupo per questa bellissima esperienza! Bacio
Roby
une marmelade délicieuse et bien parfumée, parfaite pour être tartinée au petit déjeuner
RispondiEliminabonne journée
Il rosmarino sta benissimo con la frutta ed immagino l'aroma intenso che conferisce a questa confettura ...
RispondiEliminaComplimenti per il Salone del Gusto!
..è un accostamento interessante il rosmarino con le mele e i pinoli!!Da provare!!magari su una bella frolla!!
RispondiEliminaQuanto sei brava Lucy....ti faccio i miei complimenti per il salone del gusto e anche per questa narmellata davvero speciale.....
RispondiEliminaUn grandissimo in bocca al lupo...sarà un successo!
Un bacione e a presto
Io ci sarò al salone...non so ancora se sabato o domenica ma se fosse il sabato sicuramente farò un salto a salutarti...un in bocca al lupo ed un bacio grande!PS Mi piace questa marmellatina!!!
RispondiEliminaMarmellata con il rosmarino?? Idea originalissima davvero...
RispondiEliminaIn bocca al lupo per il salone.. non so se riusciremo a partecipare quest'anno però!
Ciao, cercavo proprio una mearmellata di mele particolare, e questa mi sembra buonissima! Grazie per essere passata dal mio piccolo blog, e complimenti per il tuo... ti linko subito! Lori
RispondiElimina