Dovete assolutamente provare questa ricetta, velocissima, semplice ma assolutamente gustosa: carne di pollo marinata in impanatura di erbe e fiocchi di avena.
La ricetta si base su due operazioni importanti: la marinatura nello yogurt che renderà la carne tenerissima e il tipo di impanatura che dona sapore grazie alle erbette e croccantezza data dai fiocchi di avena.
Il tipo di impanatura è molto versatile ed è adatta sia alla carne sia a pesci leggermenti untuosi quali merluzzo o trota;potete poi friggere la carne o cuocerla nel forno: sarà buonissima senza l'aggiunta di altri condimenti e verrà deliziosa e dorata comunque!
2 PETTI DI POLLO SENZA PELLE
1 VASETTO DI YOGURT
2 MANCIATE DI FIOCCHI DI AVENA
1 CUCCHIAIO DI FARINA
3 CUCCHIAI DI PANGRATTATO
2 CUCCHIAI DI ERBE MACINATE
SALE ALLE ERBE
PEPE MACINATO
1 LIMONE
1 SPICCO DI AGLIO (A PIACERE)
Tagliare a fette o a listarelle il petto di pollo e appiattirlo leggermente con il batticarne.
Metterlo a macerare nello yogurt per almeno un paio di ore.
Unire intanto la farina, il pangrattato , le erbette macinate e i fiocchi di avena (a piacere anche l'aglio schiacciato).
Impanare la carne nel nostro composto e se li fate al forno, impostatelo alla temperatura più alta altrimenti se li friggete, versate in una padella antiaderente un goccino di olio e cuocete la carne per 4/5 minuti finché è cotta dentro e dorata e croccante fuori.
Salare e pepare a piacere.
Servire in un piatto da portata con uno spicco di limone.
Buona!!!!!!In casa mia consumiamo molta carne bianca. Una ricetta nuova è sempre graditissima!! Complimenti!!!!!
RispondiEliminaChe buona ricetta! Il pollo diventa proprio goloso ed è anche un ottima idea quella di usare la stessa panatura per il pesce.
RispondiEliminaBrava!!!! Bacio
Este aliño es muy rico, que buena receta nos traes por aqui. Me encanta. SAludos
RispondiEliminaOttimo poi sembra anche abbastanza leggero...:P...me la segno visto che ho giusto dei petti di pollo in frizzer e devo farli...:D...1 abbraccio forte e complimenti...:smack
RispondiEliminaDavvero una ricetta interessante.
RispondiEliminaVeloce ma buona.
Poi a me piace tanto il creccante, quindi la trovo perfetta.
Bravissima cara Lucy, grazie per quest'idea.
Un abbraccio
Ellerinize sağlık. Çok leziz ve güzel görünüyor.
RispondiEliminaSaygılar.
io metto spesso i petti di pollo a marinare(invece di buttarli direttamente sulla griglia o in padella) per dargli un sapore più sfizioso e cerco sempre nuove idee per la marinatura... oggi me ne hai data una proprio interessante!!
RispondiEliminabuona giornata!
Ottimo suggerimento che proverò senza dubbio per fare il pesciolino dato che la carne ultimamente non ne mangiamo più...
RispondiEliminabaci
ottima idea! così si utilizzano anche cose che si hanno tipo i fiocchi di cereali! non vedo l'ora di provarlo!
RispondiEliminasi si, mi piace proprio... grazie per la dritta ;)
RispondiEliminaAmo pollo marinato in yogurt. A volte fare, e hai ragione, la carne diventa molto tenera! La tua ricetta sembra deliziosa impanatura con tutte queste erbe. Bravo per la tua ricetta!
RispondiEliminaRicca la tua ricetta...la combinazione di sapori ne fa un piatto molto ricco....Abrazos, Marcela
RispondiEliminaBella ricetta, il pollo in casa mia va alla grande! Mai fatto però usando lo yogurt, appena riesco lo provo, grazie.
RispondiEliminaOttimo, adoro il croccante! Ciao.
RispondiEliminaFichissima! Salvo! La marinatura nello yogurt mi intriga assai e erbette e fiocchi d'avena pure! Che bella idea!
RispondiElimina@ carissimi scusate se non rispondo a uno a uno come faccio di solito, sono in semi ferie nel senso che sono connessa e posto ma ho proprio poco tempo per cui apprezza tutti i vostri messaggi e scusate se non sono il massimo della presenza nei vostri blog.rimedio presto.bacioni
RispondiEliminaThis recipesounds new to me.But looks really delicious!
RispondiEliminaNon ho mai messo a marinare il petto di pollo ma l'idea dello yogurt mi attira e soprattutto mi piace questa panatura profumata e "scrocchiarella" adattabile anche al pesce.
RispondiEliminaHai sempre delle super proposte mia cara, un abbraccio e grazie ^__^
Ciao Lucy, questa marinatura la conosco (Nigella), la panatura con erbe e fiocchi è da provare, pasto completo e sano, super-brava :-)
RispondiEliminaFavoloso: adoro il pollo croccante e questa ricetta mi sembra una bella alternativa alla solita impanatura.
RispondiEliminaGrazie per la visita.
A presto...baciotti
Bella ricetta, io ne avevo fatta una simile ma non potendo mangiare i fiocchi d'avena ho ricoperto il tutto con parmigiano...W i polli croccanti...
RispondiElimina¡Hola!
RispondiEliminaNo conocía tu blog y me gusta mucho,me quedo por aquí como seguidora.
Esta receta es de las que hay que probar,tiene que estar deliciosa.Con tu permiso la copio.
Besos
Esta pechuga de pollo marinada y cubierta con esa rica y crujiente preparación se ve deliciosa y realmente no hay excusas para no cocinarla. Besos
RispondiEliminae si si vede tutta la bonta di questo piatto...mmmm......che buono mi hai fatto venire una voglia!!!!!bacioni imma
RispondiEliminaInteressante questa impanatura, ne terrò decisamente conto - i fiocchi d'avena poi mi piacciono assai in cucina!
RispondiEliminaCiao, Lucy! Questa ricettina mi torna davvero utile, considerando che in casa mia si mangiano petti di pollo un giorno sì e uno no e che sono sempre in cerca di idee nuove per cucinarli! Grazie mille, farò di sicuro un figurone! :-)
RispondiEliminaUna receta de lo más impresionante!
RispondiEliminaGracias por traerme a tu blog, Lucy. Un placer conocer tu cocina. Un saludo!
RispondiEliminafinalmente quello che aspettavo, così posso cambiare un pò...Grazie... non vedo l'ora di arrivare a casa e provarlo..è sicuramente ottimo...Mo.
RispondiEliminaRiquisimo!
RispondiEliminaUn pollo così lo mangerei moooolto volentieri!!! croccante ed aromatico!
RispondiEliminaottima ricettina!
Ficaram bem deliciosos!
RispondiEliminaLia.
che ricetta unica. La salvo sul pc in attesa di trovare l'avena ;)
RispondiEliminaQuesta panatura mi intriga molto! Cercherò i fiocchi d'avena per provarla!
RispondiElimina