Il tempo uggioso non fa che aumentare la mia voglia di
chiudermi in cucina e impastare e infornare per creare piccole magie ai miei
cari.
Ho voluto provare a fare un pane in cassetta e sono
soddisfatta del risultato, le fette si tagliano benissimo e sono perfette da
farcire un appetitoso toast.
60 GR LATTE
12 GR LIEVITO DI BIRRA
400 GR FARINA DI FARRO MONOCOCCO EINKORN MOLINO GRASSI
5 GR MALTO
3 GR ZUCCHERO
200 GR ACQUA
10 GR SALE
20 GR OLIO EVO
SEMI DI GIRASOLE TOSTATI
Mettere nell’impastatrice la farina con lo zucchero, l’acqua e il malto, aggiungere il lievito sciolto nel
latte tiepido e dare solo un’impastata veloce e grossolana.
Lasciar risposare una ora.
Trascorso il tempo iniziare ad impastare e aggiungere il
sale e l’olio, impastare finché risulta
ben incordata.
Mettere l’impasto nella forma e lasciare risposare altre due
ore.
Passate infarinare l’impasto e informare a 180 gradi per 40
minuti circa.
E' stupendo, morbidoso e.. con quei semini, golosissimo! <3 Bravissima, fotografie splendide poi :)) Un bacione!
RispondiEliminaMi piace!!!
RispondiEliminaHa un aspetto golosissimo!
RispondiEliminaChe meraviglia, deve essere sofficissimo!
RispondiEliminaMa che bontà! Morbidissimo!!! Fa venire voglia di pane e marmellata solo a guardarlo!
RispondiEliminaPane, pane, pane...fissazione anch'io per il pane ultimamente...questo me lo copio subito!
RispondiEliminabacio cara
simo
io vivrei a pane e panini!!!! (ma non li dico certo ai miei figli ;-)
RispondiEliminaun abbraccione
Sembra davvero buonissimo! Ti capisco anch'io per tirare su l'umore dal grigiore che mi circonda scelgo sempre di mettere le mani in pasta ^_^
RispondiEliminaSarà sicuramente buono e poi con la farina di farro ha un sapore ancora più rustico.
RispondiEliminaL'aspetto è invitante, la farina di farro per me è magica... ma monococco che significa? Cmq complimenti. Bello!
RispondiEliminaIl pane in cassetta è tra i miei preferiti..si può farcire e....gustare!!!! :-) Il tuo semra soffice e perfetto!!!! Brava Lucy!
RispondiEliminaè stupendo, lo voglio assaggiareeeeeeee!!!
RispondiEliminaMi ci vorrebbe ora per pranzo, per fare scarpetta nel curry di verdure :)
RispondiEliminalucy ma ti è venuto una favola complimenti buonissimo
RispondiElimina