Complice l’avanzo di farina di castagne, ampiamente utilizzata qui e qui, ho deciso di finire il pacchetto con una delle ricette più classiche le tagliatelle.
Visto che il sapore particolare richiama i sapori invernali ho pensato di abbinarlo a questo ortaggio molto particolare e tipico di questo periodo.
120 GR FARINA DI CASTAGNE
90 GR FARINA 00
5 GR OLIO
2 UOVA
SALE
ACQUA Q.B
10 PICCOLI TOPINAMBUR
2 FILETTI DI ACCIUGHE
200 ML LATTE
Formare la fontana con le due farine, aggiungere il pizzico di sale, l’olio e poi rompere le uova al centro e iniziare a impastare.
All’occorrenza aggiungere dell’acqua in modo da formare un impasto omogeneo e liscio.
Avvolgere nella pellicola e lasciare riposare in frigorifero per almeno una oretta.
nel frattempo pulire i topinambur e tagliarli a fettine sottili.
In un pentolino versare un filo di olio, lasciar sciogliere i filetti di acciughe e poi aggiungere i topinambur e quando avranno preso sapore unire il latte e continuare al cottura con il coperchio finché si saranno ammorbiditi. frullare con minipinner in modo da creare una cremina.
Trascorso il tempo riprendere la pasta e iniziare a passarla nella macchina fino alla consistenza desiderata e poi fare le tagliatelle.
Cuocerle in abbondante acqua salata con un filo di olio e dopo qualche minuto tirare su e condire con la nostra cremina.
ma deve essere davvero buonissimo questo piatto!!brava
RispondiEliminaDovrei rimettere mano alla farina di castagne, quest'anno la tro trascurando! E anche sfatare il miraggio del topinambur! profumano proprio di buono queste tagliatelle :D! Un bacione, buona settimana
RispondiEliminaRicetta particolare, queste tagliatelle devono avere davvero un ottimo sapore, grazie per l'idea!
RispondiEliminaCiao Lucy, originali e golose queste tagliatelle, mi piace molto il topinambur!!! Brava!!!
RispondiEliminaA presto :))
Raffinatissime e delicate, cara.. come sempre ci stupisci e ci delizi! Un abbraccio forte forte e un bacione! :) Buona settimana, tesorina!
RispondiEliminaMi sembrano proprio squisite!!!
RispondiEliminanooooo io adoro il topinambur!!!! e qui nn si trova! che delizia!
RispondiEliminail tuo condimento mi stuzzica parecchio...solitamente non uso spessissimo il topinambur in cucina ma il risultato sembra ottimo!
RispondiEliminabacione
che ottima preparazione lucy.. brava!!
RispondiEliminabellissima ricetta complimenti
RispondiEliminaBuonissime, mi piace molto l'abbinamento che hai proposto :) Complimenti, buona giornata :)
RispondiEliminaLucy rimettetevi presto e coccolatevi al calduccio...Queste tagliatelle sono intriganti a dir poco e io adoro questi sapori decisi ma allo stesso tempo raffinati come miimmagino il topinanbur con l'acciuga,
RispondiEliminaUn abbraccio
simo
Devo provare questa ricetta!! M'incuriosisce troppo!
RispondiEliminaciao Lucy ! come incontrano i miei gusti queste tagliatelle ! Spettacolari e buonissime ! un abbraccione !
RispondiEliminabellissime e buonissime!! un abbraccio
RispondiEliminaSpettacolari!
RispondiEliminaTout le goût de l'Italie dans cette belle assiette!
RispondiEliminaBises,
Lou
Buonissime complimenti...le tagliatelle alle castagne non le avevo mai viste, che brava!
RispondiEliminabacione
Mari
Adoro il topinambur e le castagne e trovo interessante l'idea di abbinarli ...
RispondiEliminaNon avrei mai pensato di abbinare castagne e acciughe (o pesce in generale), ma adesso che me lo suggerisci mi pento di aver consumato tutta la mia scorta di castagne!
RispondiEliminadevono essere molto buone!!
RispondiEliminaSei ogni giorno più brava
RispondiEliminacomplimenti ciao
davvero un'ottima idea per utilizzare il topinambur! devo provare :) buon pomeriggio!
RispondiElimina