Della mia bellissima esperienza a Trento ne ho già parlato ampiamente ma ora mi voglio soffermare sulla cucina dello chef Diego Rigotti, che ha accompagnato i numerosi calici di bollicine.
Lo chef è arrivato a Maso Franch a settembre di quest’anno ed è stato eletto il 14 di novembre miglior cuoco emergente del Nord.
Nonostante la giovane età Diego è capace di valorizzazione i prodotti genuini trentini in chiave moderna e decisamente con molto estro e fantasia.
A voi la possibilità di giudicare le foto e soprattutto una ricetta facilissima e di gran classe.
PANE BIANCO 400 GR
VERZA SBOLLENTATA 100 GR
LATTE QB
2 UOVA
PUZZONE DI MOENA 200GR
SALE, PEPE, AGLIO, TIMO
Ammorbidire il pane con un po’ di latte, aggiungere la verza sbollentata e tritata, il formaggio grattato e le uova.
Impastare con le mani e regolare di sale e pepe; se l’impasto dovesse risultare troppo morbido aggiungere un po’ di pangrattato.
Formare delle palline di uguali dimensioni e lasciar risposare leggermente.
Intanto in un pentolino mettere un filo di olio con uno spicchio di aglio in camicia, aggiungere un po’ di timo e un po’ di brodo.
Cuocere i canederli in abbondante acqua salata per ¾ minuti e poi ripassarli nel pentolino.
Servire su un letto di verza e glassarli con una fonduta di Trentingrana.
Lo chef è arrivato a Maso Franch a settembre di quest’anno ed è stato eletto il 14 di novembre miglior cuoco emergente del Nord.
Nonostante la giovane età Diego è capace di valorizzazione i prodotti genuini trentini in chiave moderna e decisamente con molto estro e fantasia.
A voi la possibilità di giudicare le foto e soprattutto una ricetta facilissima e di gran classe.
Tortelli di grano saraceno calla polenta concia su ragout di coniglio ruspante alla trentina
Scamone bardato al guanciale con purea di sedano e cipollotti glassati all’aceto di fichi
Cremoso al cioccolato con sorbetto di mango e biscotto areato al the verde
Cannolo croccante di polenta farcito al caprino ed erbette
Risotto al pesto di prezzemolo con trota marinata e chips di riso al nero
CANEDERLI CON VERZA GLASSATI AL TRENTINGRANA
PANE BIANCO 400 GR
VERZA SBOLLENTATA 100 GR
LATTE QB
2 UOVA
PUZZONE DI MOENA 200GR
SALE, PEPE, AGLIO, TIMO
Ammorbidire il pane con un po’ di latte, aggiungere la verza sbollentata e tritata, il formaggio grattato e le uova.
Impastare con le mani e regolare di sale e pepe; se l’impasto dovesse risultare troppo morbido aggiungere un po’ di pangrattato.
Formare delle palline di uguali dimensioni e lasciar risposare leggermente.
Intanto in un pentolino mettere un filo di olio con uno spicchio di aglio in camicia, aggiungere un po’ di timo e un po’ di brodo.
Cuocere i canederli in abbondante acqua salata per ¾ minuti e poi ripassarli nel pentolino.
Servire su un letto di verza e glassarli con una fonduta di Trentingrana.
adoro i canederli ma sono rimasta folgorata dal cannolo di polenta, mamma mia che bello e chissà se riesco a rifarlo
RispondiEliminaE' un vero portento, caspita che piatti e che presentazioni!
RispondiEliminaLa cosa più sorprendente è la sua giovane età. Pur non avendo molta esperienza, è bravissimo. I piatti sono perfetti e buonissimi.Buona domenica.
RispondiEliminaNon saprei cosa scegliere..piatti splendidi e prodotti tradizionali ma rivisitati in modo spettacolare...forse i miei preferiti il risotto ed i canederli..meraviglia!
RispondiEliminaBuona domenica! Roberta
Cara, adesso che mi sono lustrata gli occhi.. posso anche passare una tranquilla domenica! Grazie per questo post, per le informazioni e la condivisione.. ti abbraccio e buona giornata! :)
RispondiEliminaper me che sono originaria della Val di Fiemme vedere questi piatti mi fa quasi commuovere...togli il quasi!!!fantastici!bacio
RispondiEliminaNon solo è n cuoco, ma è anche un artista per come è la presentazione dei piatti tutti invitanti, il risotto con pesto al prezzemolo mi incuriosisce molto :) Rosalba
RispondiEliminaDavvero dei piatti molto originali e presentati con vera maestria,da grande chef,complimenti bellissimo post.
RispondiEliminabellissimo blog, ricette, foto... wow! :-D complimenti!
RispondiEliminaFederica :-)
www.mipiacemifabene.com