Un classico della cucina inglese e se poi a presentarla e' lui, il cuoco sorridente e simpatico che ha come nome Jamie Oliver, il sicuro sara'assicurato, anche perche'le sue ricette sono facili e adatti a tutti anche ai bimbi.
2 CIPOLLE
2 CAROTE
1 GAMBO DI SEDANO
500 GR DI CARNE DI MANZO MACINATA
1 CUCC. DI SENAPE
BRODO Q.B
2 CUCCH FARINA
500 GR PASTA SFOGLIA
PREZZEMOLO
Pelare e tritare le cipolle, le carote ed il sedano (come aggiunge lui, non vi preoccupate della tecnica).
Versare in una padella un filo di olio, e poi unite le verdure continuando a mescolare per 10 minuti finche'si saranno ammorbidite.
A questo punto unite il macinato, la senape e la farina.
Aggiungew\te un po'di brodo e continuate la cottura per circa una ora con il coperchio, mescolando ogni tanto affinche'non si attacchi.
Appena e'cotta lasciare il ripieno a raffreddare, unire una generosa dose di prezzemolo tritato.
Intanto stendere la pasta sfoglia sopra una pirofila dai bordi alti, riempire e coprire con un altro strato, creare un buco al centro per sfiatare l'aria e poi infornare per 40 minuti circa a 160 gradi finche'la pasta sara'dorata e croccante.
Semplice no?!
Intanto pero'vorrei parlarvi di una cosa molto simpatica.... il Fissler Master Blogger.
Si tratta di un grande contest che esce dal web per
spostare la sfida su un palcoscenico reale, costituito da negozi selezionati
per l’evento; ogni evento sarà un contest vero e proprio, “arbitrato”
eccezionalmente da uno chef Fissler che condurrà la gara fino a decretare il
vincitore della tappa.
I vincitori di Fissler Master Blogger verranno
immediatamente premiati con un omaggio Fissler e avranno la grande possibilità
di firmare un libro di ricette 2.0 ed esibirsi nella cucina Fissler durante il
Macef di settembre 2013 in
un grande showcooking al quale assisteranno sia i visitatori sia i giornalisti
presenti allo stand.
Che dite...ci vediamo li?!
Interessante e coposo questo tortno di carne in sfoglia... un degno piatto unico da proporre a tutta la famiglia :)
RispondiEliminaun bacione e buon week end
Assolutamente da provare! :)
RispondiEliminaAdoro Jamie Oliver, al di là delle sue ricette mi piace troppo il suo modo di fare da ragazzo della porta accanto. Ha una faccia così simpatica :D!
RispondiEliminaQuesta torta di carne, oltre che gustosa, fa anche una gran bella figura, specie in formato monoporzione. Un baciotto, buon we
yo sigo a Oliver y me encanta, un pastel delicioso, bsts
RispondiEliminaCiao! molto buona e certamente originalissima questa torta di carne! ricca e completa!
RispondiEliminainteressante il contest, andiamo subito a sbirciare!
un bacione
per me sarebbe una ricetta davvero nuova, mai provata, segnata!!! aspetto super!
RispondiEliminaJamie mi fa morire è di sicuro uno dei cuochi che amo di più cosi come le sue proposte e come vedo questa è di sicuro uno spettacolo!!Baci,Imma
RispondiEliminaapperò davvero moolto invitante..
RispondiEliminalia
Appetitosa!!!
RispondiEliminaDavvero golosa da provare sicuramente la vedrei decisamente adatta per la cena che ne dici?.. a presto Giovanna
RispondiEliminaMolto bella questa torta!
RispondiEliminaBaci,
Rosa
Ti è venuta una meraviglia, questa torta di carne di Jamie Oliver! Sei stata bravissima e deve avere un sapore stupendo :) Un'iniziativa interessante sicuramente.. ci sarebbe proprio da pensarci! :) Un abbraccio e felice fine settimana!
RispondiEliminaio quando la faccio la faccio però scoperta ed è buonissima ... la senape mi mancava ora poi la proverò
RispondiEliminaEssa torta de carne deve ser uma delicia.
RispondiEliminaFicou linda.
bjs
mamma mia che bontà deve essere! buona giornata!!
RispondiEliminaAdoro le ricette di jamie....mi piacciono e sono alla portata di tutti!
RispondiEliminaps. grazie per l'invito al tuo nuovo contest, cercherò di fare il possibile per partecipare!
è una sorta di pasticcio di carne vero?Anche a me è simpatico Jamie, ma ancora non avevo provato niente di suo, questa è la volta buona che preparo qualcosa, il tuo piatto mi ispira parecchio, buona serata
RispondiEliminaAdoro iamie oliver e quindi anche questa ricetta, eseguita egregiamente!!!
RispondiEliminaBellissima ricetta, da provare assolutamente! :D
RispondiEliminaLa ricetta mi piace molto...mi sono iscritta al contest, grazie per l'informazione!!!!
RispondiEliminaNon riesco a resistere, lo sai che la tua ricetta mi invoglia a mettermi ai fornelli?
RispondiEliminainteressante contest! Grazie
Buonissima questa torta, davvero molto invitante :) Complimenti, un bacio e buon weekend :)
RispondiEliminamm un piatto unico veramente speciale!!Peccato però sta oggi ho previsto pizza.
RispondiEliminaEffettivamente un piatto tipicamente inglese, ma assolutamente lontano dal mio personalissimo gusto e dal mio modo da cucinare... Troppo "ricco"...
RispondiEliminaBellissima ricetta, io oggi ne ho preparata una analoga, con la pasta brisée... ;)
RispondiEliminaLa ricetta di Jamie Oliver prevede carne di manzo tagliata a tocchetti, quasi come quella da spezzatino, e in più anche una lattina di guinness, o comunque birra scura di buona qualità, che lui considera essenziale per la riuscita della ricetta. Per non parlare poi del formaggio grattugiato a pasta dura...
RispondiEliminaquesta e'tratta dal libro la mia scuola di cucina di Jamie Oliver pag. 156.seguo pochissimo le ricette di altri ma quando lo faccio le trascrivo tali e quali...probabilmente ne avra'sicuramente fatte altre..
RispondiElimina