Avete notato come l'attesa amplifichi decisamente le sensazioni....l'attesa del primo bacio che lo porta a diventare una delle esperienze piu' romantiche della vita, l'attesa dell'esame di maturita' (almeno che voi come me non abbiate deciso deliberatamente di dormire fino a tardi e arrivare in ritardo proprio per evitare i momenti prima che sono angoscianti), i nove mesi di attesa per una nuova vita che verra'al mondo, ecc...
Si potrebbe passare l'íntera giornata a parlare di quante volte siamo rimasti trepidanti in attesa di un momento che poi avrebbe cambiato il corso della nostra vita.
Anche in cucina avviene la stessa cosa secondo me, la lunga preparazione di alcuni piatti che ci porta ad assaporare contenti la faccia dei nostri commensali oppure come certi ingredienti, difficili di per se, amplifichino il gusto: prendiamo per esempio dei crostacei... il fatto di servirli a casa alle volte ancora nel loro carapace dilata il tempo di degustazione perche' mentre siamo intenti a pulirli assaporiamo gia' il loro gusto...
E'quello che succede a noi quando mangiamo queste mazzancolle con una salsa all'arancio e volutamente le porto in tavola cosi' perche'amiamo pulircerle e poi tuffarle nella salsa, gustandole ancora di piu' come ricompensa di una piccola fatica che abbiamo fatto all'ínizio.
Aggiungete il fatto che e' l'unica fatica che farete perche' la ricetta e' semplicissima e di velocissima esecuzione...non vi resta che provare!
250 GR MAZZANCOLLE
1 ARANCIA (succo)
2 ROSSI D'UOVO
OLIO DI SEMI Q.B
SEMI DI CUMINO NERO
SALE ROSA DELLE HAWAII
Versare un po'di sale rosa e un filo di olio extravergine sulle mazzancolle e poi grigliarle per pochissimi secondi per lato su una griglia rovente e poi disporli in una ciotola.
Mentre si grigliano le mazzancolle preparare la salsa.
Spremere il succo di mezza arancia.
Nel frattempio in una ciotola che porrete a bagnomaria mettete i tuorli e poi iniziate a sbattere energicamente.
Quando iniziano a gonfiarsi mettere il succo di arancia e continuare a montare sempre velocemente.
Unire poi l'olio a filo finche' notate si vela il cucchiaio.
Servire ina una coppetta a fianco dei gamberi e disporre sulla salsa i semini.
Ces crevettes avec cette crème hummm... j'en salive déjà!
RispondiEliminaBisous
Resto in attesa di assaggiare questa prelibatezza ;)
RispondiEliminaeh si, hai proprio ragione...l'attesa amplifica ogni sensazione ed ogni emozione...E questo per me è proprio un periodo in cui sono in attesa, di tante cose...e quando avvengono è una cosa meravigliosa! come questo fantastico piatto che ci proponi oggi... la leccarsi dita e baffi!!!
RispondiEliminaL’attesa rende sicuramente tutto più bello e carico di emozioni. Senza quella trepida attesa che li precede, i lievitati non mi darebbero probabilmente le stesse soddisfazioni. Ed ora sarei in trepida attesa di assaggiare queste mazzancolle. Le adoro e con quella salsina all’arancia devono essere magnifiche. Un bacione
RispondiEliminahai super ragionissimo!!!! lo provo ogni mese quando sono lontana dal ragazzo (io in scozia lui in italia) poi ci rivediamo ed e bellissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!! che bontà queste mazzancolle con questa salsina del tutto originalissima e sfiziosa!!!
RispondiEliminaL'attesa è sempre emozionante, diventa anche bellissima quando alla fine di essa si trova un piatto così semplice ma succulento, da gustare ad occhi chiusi, per assaporare a pieno ogni sfumatura, mi piace!Baci
RispondiEliminaE' vero..l'attesa rende tutto più emozionante (nel senso positivo e negativo, dai;-))Le mazzancolle mi piacciono moltissimo e questa salsa è assolutamente da provare!!Baci
RispondiEliminaHo tutto quello che ci vuole! Attenderò fino alla cena di stasera donandogli questa bontà anche ai mie due pirati e al comandante ;-)
RispondiEliminaGrazie per questa ricetta illumimante :)
Buon "freddo"
colori sgargianti e gusto raffinato, ma intenso! Fantastica presentazione e... cosa vuoi di più dalla vita!? ...un invito a pranzo :DDD
RispondiEliminaDebe estar riquísima. Un placer para el paladar. Las fotos te han quedado geniales.
RispondiEliminaUn besito,
Secondo me, in ogni esperienza di vita, l'attesa, la preparazione, pratica, ma anche psicologica, è la parte più bella e ti permette di gustare appieno anche il traguardo. Questa salsa di arance è stupenda e mi è di grande aiuto per realizzare una ricetta che mi preme molto (quindi grazie), anche se devo confessarti che vedendo la foto speravo fosse allo zafferano... da una vita cerco la ricetta della salsa allo zafferano di Kate Armstrong!!!
RispondiEliminaI crostacei fanno sempre un figurone...poi come li hai presentati tu viene voglia di prenderne una al vola e tuffarla nella salsina...brava!
RispondiEliminaHai proprio ragione, l'attesa intensifica il piacere (o il dolore in molti casi). In questo caso l'idea di sbucciare quelle mazzancolle come si tolgono gli abiti al proprio amore, per poi tuffarle in quella crema stupenda, è un gesto fortemente evocativo e prepara a momenti ben più dolci....colori meravigliosi e ricetta da urlo. Ti abbraccio, Pat
RispondiEliminaChe foto meravigliose...e quella salsina dev'essere una bonta'!
RispondiEliminaIn genere sono abbastanza impaziente (non parliamo di primo bacio che e' meglio, tocchiamo una nota dolente:)), ma se c'e una cosa per cui so essere moooolto paziente e' proprio una ricetta golosa, magari come la tua, perfetta:)
RispondiEliminaecco, la pazienza non è mai stata il mio forte, mai! e ora è messa a dura prova dalle mazzancolle e soprattutto da questa fantastica salsina!! mi precipito dal pescivendolo!!!
RispondiEliminabuonissima...l'attesa val sempre la pena!
RispondiEliminaChe buona questa salsa. E con le mazzancolle dev'essere perfetta.
RispondiEliminaDelicious recipe. I love prawns and I think it'll be quite a change for me. Thank you. Happy Valentine's Day.
RispondiEliminaQuesta ricetta ariva proprio al momento giusto visto l'avvicinarsi di San Valentino che io non festeggio se non preperando qualcosa di speciale. Bellissima la salsiera e il cucchiaino!
RispondiEliminaBuona idea!! La salsa all'arancio deve essere una vera delizia!!Smack!
RispondiEliminal'attesa è quel pizzico che serve per aumentare il piacere.
RispondiEliminaOttimi gamberi cara, un abbraccio
The sauce looks simply delicious and the pictures are amazing! Regards.
RispondiEliminaCiao, volevo invitarti, se ti va, a partecipare al mio contest. In ogni caso a presto ;o)
RispondiEliminahttp://ritroviamociincucina.blogspot.com/2012/02/il-1-contest-di-ritroviamoci-in-cucina.html
PS-bellissime foto!
fantastico molto delicato
RispondiEliminaUn'abbinamento originale e gustosissimo.Complimenti anche per la bellissima presentazione.
RispondiEliminaUn abbraccio e buona serata.
Che delizia! e poi le tue foto sono splendide!!
RispondiEliminaStra strafantastico questo piatto !!! Te lo copio subito !!! Bravissima !!!!!!
RispondiEliminaLa salsa è raffinata e in sintonia con le mazzancolle. Quello che stuzzica sono i semi di cumino nero....eccellente abbinamento! Complimenti!
RispondiEliminache delizia questa maionese all'arancia con cumino... Mi fai venire voglia di mare !!! E qui ancora si gela ! un abbraccione Lucy ! e grazie anche del post precedente , mi sono lustrata gli occhi...
RispondiEliminaUna salsina super accattivante.
RispondiEliminaEh già...l'attesa! il momento più bello e ancor più gratificante quando il risultato o traguardo è quello che speravi!!!
RispondiEliminaE il tuo risultato...è stato davvero da oscar, perchè dimostra come da semplici ingredienti ne esce un piatto principesco!!!
Mi copio di sicuro la salsina, perchè qui da me adorano tutti i gamberi, anche crudi!!!
E le foto? Che dire...magnifiche!!!
Abbracci
Fantastica la salsina te la copio di sicuro!! Anche a me piacciono i crostacei nella loro casetta...
RispondiEliminaHai perfettamente ragione...ma per me che sono impaziente e agitata per natura, certe volte l'attesa è massacrante! Tant'è che a volte le mie ricette finiscono nella pattumiera proprio perchè non ho la pazienza di rispettare i vari tempi di riposo! ;-) Ottima questa ricetta, davvero elegante e prelibata!
RispondiEliminaThis is so beautiful and elegant!
RispondiEliminaL'attesa spesso accresce troppo le aspettative con rischio di delusioni, ma per fortuna in cucina le cose funziona molto... e quella cremina per crostacei e' una vera favola! :)
RispondiElimina... volevo dire "funzionano molto meglio" e mi son persa un pezzo :)
RispondiEliminaBelli i colori di questo piatto che scaldano in una giornata così gelida! E deliziosa la ricetta! L'attesa amplifica e talvolta distorce, ma con questi gamberi sono certa che funzioni! Da sgusciare e gustare uno dopo l'altro :)!
RispondiEliminaè vero che l'attesa amplifica moltissimo le sensazioni: il primo bacio, la maturità, la gravidanza (che io però non ho ancora provato) e anche a me succede in cucina!! meraviglioso il tuo piatto, come tutti quelli che fai!!
RispondiEliminache buone le mazzancolle! anche io sono del parere che il pesce meno lo si 'cucina' o arricchisce e meglio viene!
RispondiEliminaottima la salsetta :P
ho scoperto il tuo sito questa sera è veramente molto bello e interessante
RispondiEliminapotrei svenire x questo piatto!!!
RispondiEliminaFantastico piatto!sublime, elegante è di gran gusto! Spero non ti dispiaccia ma ti ho nominato per il giochino The versatile blogger.
RispondiEliminaNotte!