Difficilmente in casa ci concediamo dei dessert elaborati al cucchiaio non perche’non ne siamo golosi ma proprio perche’ e’meglio evitare certi tipi di tentazioni.
I dolci ce li concediamo solo al mattino e generalmente poco calorici, rustici e semplici, ma il ritorno della nonna dall’Australia meritava una nuvola di dolcezza
Ecco queste mousse meringate al torricino e cioccolato fondente al sapore di arancia, velocissime da fare ma cosi’ golose e ideali per festeggiare un momento di gioia in famiglia.
80 GR DI TORRONE
SCORZA DI MEZZA ARANCIA BIOLOGICA
2 ROSSI D’UOVO
200 GR CIOCCOLATO FONDENTE
250 ML PANNA FRESCA
2 ALBUMI
60 GR ZUCCHERO
60 GR ZUCCHERO
Frullare nel m ixer il torrone molto finemente e unire la polvere cosi’ottenuta con la scorza grattata di mezza arancia.
Montare i rossi dell’uovo in modo da renderli belli gonfi, unirli al cioccolato sciolto a bagnomaria ed amalgamare.
Unire a questo punto la polvere di torroncino e arancia e dopo che si e’ben amalgamato lasciar raffreddare.
Montare la panna fresca e poi unirli al cioccolato, disporli nei bicchierini e poi mettere in frigo.
Montare a neve ben ferma gli albumi con un pizzico di sale.Appena iniziano a montare unire lo zucchero e poi continuare. Quando la meringa e'bella solida con il sac a poche decorare la superficie dei bicchierini. Cannellare la meringa e decorare ulteriormente con qualche codette di cioccolato.
In genere fuggo el nuvole e adoro il sole. Ma di queste "nuvole" vorrei aver piena la giornata :) Un baciotto
RispondiEliminaQUE DELICIA DE SOBREMESA, APRESENTAÇÃO ESTA 5*****.
RispondiEliminaBJS
Questa è goduria allo stato puro tesoro davvero golosissimi!baci,Imma
RispondiEliminaogni tanto però una coccola così ci vuole... complimenti
RispondiEliminaChe bella coccola!
RispondiEliminaIo non ho torroni :(
Questo natale in famiglia nessuno ne ha comperati :((((
Con cosa potrei sostituirlo?
Davvero deliziose!!
RispondiEliminawow...che coppette golosissime... passo dopo pranzo!!!
RispondiEliminaMmmmmmmmm, che golositaaaaaà! E che te ne fai, con delle coppe così, di quelle famose del reparto frigo del super? Bellissime e deliziose!
RispondiEliminaGolosi!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaBuona giornata!
Che meraviglia!! Anche io vorrei affondare in questa nuvola di dolcezza.. wauuuu
RispondiEliminaQuesto è un attentato alla dieta!! Che fame!!
RispondiEliminaogni tanto ci sta...eccome che ci sta un dolcetto super calorico!!bravissima!!
RispondiEliminaOgni tanto però bisogna anche assecondare la nostra gola...e queste coppette sono perfette per un dolcissimo peccato di gola! Che delizia!
RispondiEliminaWow davvero golosissima, molto molto brava.
RispondiEliminaOh Lucy, dolci ricchi che noi insegniamo. Cucchiaio che è bello. Amo la perla.
RispondiEliminaUn bacio.
Un'altra ricetta è squisita. Un bacio grande
RispondiEliminaMa che buone queste nuvole!!! Complimenti. Perfettamente all'altezza di un'occasione speciale.
RispondiEliminaUn bacio
Sabina
Torrone, cioccolato e panna: una vera tentazione queste coppe! E ben tornata alla nonna :)! Un bacione
RispondiEliminaMi ci tufferei molto volentieri in queste nuvole goduriose :-)
RispondiEliminadelicatissime
RispondiEliminaCiao, colgo l'occasione per invitarti a partecipare al primo contest del blog Fiore di Cappero dal titolo "AL CONTADINO NON FAR SAPERE COME E' BUONO IL FORMAGGIO CON LE PERE" (http://www.fioredicappero.com/2012/01/ecco-il-primo-contest-di-fiore-di.html)
RispondiEliminaCioa Lucy!!mi fa molto piacere contraccambiare la tua visita. Scopro un bellissimo blog pieno di ricette interessanti!mi unisco molto volentieri. A presto!Yrma
RispondiEliminaSta cercando un dolce al cucchiaio per domenica, visto che manca la suocera mi tocca cucinare!!
RispondiEliminaEcco che l'ho trovato!! Grazie per la ricetta!
EliminaChe golosità tutta da gustare!Brava,Mi piace!Ciao
RispondiEliminaMi sto registrando le vostre ricette riciclose per il torrone visto che ne ho ancora a quintali... Brava!
RispondiEliminaMi piace tantissimo l'aggiunta del torrone,che in purezza mi rimane un po' ostico, ma che adoro trovare "per caso" nei dolci più strutturati!
RispondiEliminaCiao!!!
RispondiEliminaHo visto che hai fatto visita al mio blog!!! Grazie!!!
Io ricambio molto volentieri!!! Complimenti perché hai un blog molto carino e con tante ricette interessanti!!!
Questa nuvola di dolcezza la rifarei anche senza una ragione in particolare! ;-) Deve essere super golosa!
Mi segno ai tuoi lettori! Un bacio, ciao!!!
Una favola e l'occasione la meritava tutta, una degna "coccola" dolce. foto supergolose :)
RispondiEliminaMamma mia, questo dessert al cucchiaio è golosissimo, fa venire voglia di addentare lo schermo...nulla di meglio per festeggiare il ritorno della nonna dall'Australia, bravissima!
RispondiEliminaUn bacione, GG ;-)
Anche io evito i dolci al cucchiaio per lo stesso motivo...sono una vera goduria!!!Proprio come questo! Smack!
RispondiEliminaGrazie di essere passata dal mio blog molto semplice.
RispondiEliminaPassa quando vuoi e complimenti per le tue opere.
Ciao ciao
Emme
Mamma miaaaaa...tiene una pinta riquisima!! Me encanta!!
RispondiEliminaBesos y encantada de conocer tu blog!