Va bene, sono sopravvissuta a questo week end e non è cosa da poco, visto che fare i biscotti di Natale con tanti piccoli chef in erba non capita sempre, e poi le corse nei negozi e le cene con fantastici amici.
Insomma giornate frenetiche con pochissime foto e un solo dolcino veloce di cui lasciarvi la ricetta....
x quattro persone
100 GR CICCOLATO FONDENTE
1 CUCCHIAIO DI MIELE
200 MIL PANNA FRESCA
300 GR CASTAGNE
4 AMARETTI SECCHI VIRGINIA
Cuocere le castagne nel forno, sbucciatele e passatele al setaccio per ricavarne un purè.
Aggiungere un bel cucchiaio di miele per meglio amalgamare e poi lasciare da parte.
Intanto fate fondere a bagnomaria il cioccolato poi lasciatelo da parte a raffreddare e incorporatevi la panna fresca montata (avendo a cena una persona intollerante al lattosio ho sostituito al suo bicchiere mezzo vasetto di yogurt di capra).
Comporre il dessert: mettete nel bicchiere gli amaretti secchi sbriciolati. versare sopra la mousse di castagne e infine la mousse di cioccolato.
Io per decorazione poi ho messo stelline di caramello.
Veloce e di stagione!!
Beh, per essere semplice e veloce è un dolcino davvero goloso! Questi giorni sono frenetici per tutti ma è bello fare i regali, sopratutto quelli home made, non trovi!' :-)
RispondiEliminaVeloce e buonissimo direi: con sapori, ingredienti e consitenze perfette :D
RispondiEliminaquesto lo copio.. oggi due ore a svuotare le castagne bollite, penso che per il purè si possano usare anche così dunque grazie!
RispondiEliminaVeloce ma irresistibile :) Un bacione, buona settimana
RispondiEliminaE sei riuscita anche a postare...Sei la mia wonder woman preferita :)! Un bacione
RispondiEliminafossero tutte così golose le cose veloci!!!
RispondiEliminaWow!!!!
RispondiEliminaFacile, veloce e....golosissimo!!!!!
Baciii
Cri&Anna
golosissimo questo dolce, complimenti!!
RispondiEliminaMa quanto sarà buono questo bicchierone panciuto e graziosamente riempito ... potrei finirlo in un nanosecondo alla faccia del bon ton ;-)
RispondiEliminaBuona giornata
Sembra proprio delizioso.
RispondiEliminaBuona settimana
Deliziosa!!!
RispondiEliminaMamma che cosa squisita!!!
RispondiEliminaCiao Lucy, hai ragione: che giornate! Deliziosa la tua coppa...mi piacciono da matti questi dessert al cucchiaio per una dolce coccola a fine cena...Bella idea! Un bacione simo
RispondiEliminasemplicissimo e fantastico, che bel connubio!
RispondiEliminaun bacione!
veloce e raffinato, è una ricetta da tenere inc onsiderazione sempre. un bacione
RispondiEliminaQuesta mousse è uno spettacolo, rubo la ricetta!
RispondiEliminaHo letto che tua suocera è di un paese vicino a Bosa, io abito a Bosa, salutamela!
Fare biscotti con delle piccole pesti è un lavoro impegnativo... :-)
RispondiEliminaMi piace tantissimo la mousse al cioccolato... e con le castagne deve essere ancora più deliziosa.
Me encantaria probarlo, en casa no podré hacerlo porque mi hijo es alergico a las castañas pero debe estar muy, muy rico.
RispondiEliminaGodurioooooosa questa mousse! :D
RispondiEliminaUn dessert veloce è proprio quello di cui avevo bisogno per la cena di questa sera!! Grazie e tanti auguri di Buon Natale!
RispondiEliminaAugurandoti un buon Natale e un felice anno nuovo, invito te e i tuoi visitatori a votare i migliori film e attori del 2011.
RispondiEliminaFILM 2011
Che buona, sembra anche molto semplice da preparare, perfino per me, che con le mousse non vado per niente d'accordo!
RispondiEliminaMolto bella da preparare ..così !
RispondiEliminagrazie e Felici Feste ciao
Non ho parole, che spettacolo questo dolce.....lo mangerei subito e sempre. Sara M.
RispondiEliminaUna vera squisitezza!!!
RispondiElimina