Siete pronti di nuovo a sedervi a tavola per mangiare festeggiando il nuovo anno?
Io per fortuna, visto che non amo questa festa, non mi abbuffero’particolarmente.
Mio marito lavorarera’ e io non mi sento una mamma prodigio tanto da spingermi in giro con due bambini piccoli a festeggiare e brindare, per cui a casa di Lucy quest’anno si salta il cenone.
Vi ripeto senza tristezza e senza rimpianti, perche’non amo particolarmente il doversi divertire per forza in questa serata, spero solo che l’ anno venturo porti serenita’ e gioia.
Per chi invece dovra’ di nuovo sedersi a tavola consiglio allora in questi giorni di dedicarsi ad una zuppa senegalese buonissima, leggermente meno calorica di tanti altri piatti ma altrettanto invitante ed appetitosa.
5 TAZZE DI BRODO DI POLLO
1 CIPOLLA PICCOLA
1 CAROTA
1 GAMBO DI SEDANO
1 MELA PICCOLA leggermente acidula
200 GR PETTO DI POLLO SENZA PELLE
2 CUCCHIAI DI FECOLA DI MAIS
100 ML PANNA
SALE, PEPE
NOCI PECAN TRITATE (ho sostituito con lamelle di mandorle)
Scaldare il brodo in una casseruola unendo le verdure e la mela tagliate grossolanamente.
Portare ad ebollizoone e lasciar cuocere con il coperchio per 20 minuti.
Unire a questo punto il pollo e continuare la cottura per altri 10 minuti.
Quando anche la carne sara’ cotta filtrare il brodo sgrassandolo e tenendo da parte la carne e le verdure.
Riporre il brodo filtrato sul fuoco e continuare a sobbollire lentamente; a parte intanto mixate le verdure e la carne ed unite alla fecola di mais e alla panna
Aggiungerli al brodo caldo mescolando continuamente.
Lasciate cuocere ancora 10 minuti in maniera che la zuppa si addensi leggermente senza farla bollire.
Regolare di sale e pepe e versare calda nelle fondine con noci pecan tritate o come me, lamelle di mandorle.
Qui in Arabia non solo non è Capodanno ( si segue un altro calendario) ma il primo gennaio si lavora, per cui niente abbuffata nemmeno noi, solo due sfizi con amici e poi tutti a letto che la sveglia non perdona...
RispondiEliminaLa tua zuppa è proprio uno di quei piatti che adoro, sarà mia!!!
Deliziosa! La proverò sicuramente! Anche io non amo in modo particolare questa festa. Staremo insieme ad una famiglia di amici che vengono a trovarci da fuori. Niente cose strane! Un abbraccio! Nani
RispondiEliminaFosse per me a capodanno non aspetterei neanche la mezzanotte ma andrei a letto parecchio prima. Vuoi mettere dormire un anno :))))
RispondiEliminaNessuna abbuffata in vista, anzi una bella zuppetta diversa dal solito ci starebbe proprio bene. Un bacione, augurissimi ^_^
Me encanta tu blog, felicidades.
RispondiEliminaRecetas, fotografías.....
Con tu permiso te seguiré para aprender de tu maestría.
Un saludo desde Canarias.
Com'è intrigante! La voglio provare :-)
RispondiEliminaDeliziosa e dai sapori ben calibrati.... anch'io non stravedo per tale festività. Saremo a casa di amici, ma senza strafare ;-)
RispondiEliminaIo non amo affatto il capodanno, così come non amo quelle feste in cui devi fare qualcosa per forza, proprio non mi vanno giù! perciò mi gusto questa zuppa deliziosa e ti lascio un abbraccio :**
RispondiEliminaMe gusta muchísimo esta receta, me parece muy original, al menos yo no la conocía. Te deseo unas feliz salida y entrada al 2012, que sea un año de dicha para ti y toda la gente a la que amas. Un beso
RispondiEliminami dispiace che devi festeggiare da sola...la tua zuppa è interessante anche perchè è un piatto che esce fuori dai soliti canoni...
RispondiEliminaCome ti ho anticipato anche a casa di Saretta questa festa non è molto sentita e infatti trascorreremo una tranquillissima serata con mia cugina e altri pochi amici...Quello che invece voglio sapere io è dove hai trovato la ricetta di questa gustosa zuppa senegalese :)?! La trovo deliziosa e nutriente e in una serata fredda coem questa ci staserebbe tutta! Un bacione
RispondiEliminaciao Lucy ! deliziosa la zuppetta , delicata e leggera, bella ricetta ! Sì, l'ultimo dell'anno è una consuetudine che può diventare espressione volgare ...anche a tavola. Augurissimi cara Lucy, di un sereno anno nuovo a te e famiglia !
RispondiEliminaBrinderò il nuovo Anno con i miei figli in modo sereno,niente di più!La tua zuppa è deliziosa!Ciao
RispondiEliminaL'importante è stare con i tuoi cari, tutto il resto.....ghiottissima la zuppa, complimenti e auguri per un sereno 2012!!!!
RispondiEliminacon questa zuppa mi trovo perfettamente a mio agio. Dopo Natale e Santo Stefano, un basta categorico ad antipasto-primo-secondo-dessert e un caloroso benvenuto a vellutate, piatti unici e leggerezza; ultimamente trovo davvero piacevoli alcune minestre della cucina cinese e tailandese, ricche di sapori ma moooolto leggere.
RispondiEliminaBuona giornata, Valentina
che particolare questa zuppa!io credo che già poter stare coi propri figli sia un gran festeggiamento!
RispondiEliminaQuesta zuppa non la conoscevo proprio e la trovo davvero molto invitante e sicuramente da provare!!! Approfitto ora per farti i miei più sinceri auguri per un sereno 2012 ormai alle porte!!! Un abbraccio...
RispondiEliminaCome deve essere cremosa questa zuppa! Buon Anno Lucy!
RispondiEliminahai ragione...dover per forza festeggiare non é affatto bello... infatti anche per me seratina tranquilla con amici in montagna niente di più! carina questa zuppa...davvero originale e sfiziosa!
RispondiEliminaUna zuppa davvero nuova per il mio palato: mi piace molto e le foto riescono a raccontarla a meraviglia!!
RispondiEliminaTanti auguri di Buon Anno,
Tiziana
Ecco, davvero, queste sono le ricette della serie "amore a prima vista"...Come mi piace questa zuppa Lucy! Segnata al volissimo...
RispondiEliminaTi abbraccio e ti lascio i nostri più cari auguri per il nuovo anno alle porte...Di cuore.
Simo e sonia
Sembra leggera e molto fresca: in genere la cucina africana è un po' ridondante, ma io conosco più che altro quella della costa orientale, sicuramente influenzata dalla cultura indiana. Mi piace molto e la trovo perfetta per riprendersi un po' dalla giostra dei menu festivi!
RispondiEliminaSembra proprio deliziosa... Decisamente da provare.
RispondiEliminaottima la zuppa :P
RispondiEliminatanti auguri cara Lucy!
fantastica la provero' mi è veramente interessata
RispondiEliminatanti tanti auguri di buon anno!!un abbraccio!
RispondiEliminaDopo il tour de force natalizio, sento il bisogno di pietanze leggere ma gustose ....
RispondiEliminaAnche il mio capodanno sarà molto, molto tranquillo ....
cara Lucy, come ti capisco, anch'io detesto il 31 dicembre :D VAbbè, ti auguro però uno splendido 2012, pieno di cose belle! Un bacione e a presto
RispondiEliminaBuon anno carissima :D
RispondiEliminaIl tempo è sempre poco, ma eccomi qui almeno per augurare a te e famiglia un buon fine ed un 2012 pieno di amore, felicità e lavoro! un bacio, Gianni
RispondiElimina♥¸.•*¨)¸.•*¨)
RispondiElimina(¸.•´♥♥.¸.•´¸.•*´¨)
........|___|...Facciamo
........|000|...insieme
........|000|...un brindisi
........|000|...affinché
........|000|...il nuovo anno
.........\00/....sia per tutti
..........\0/.....ricco di amore,
...........||.....pace, serenità,
...........||.....e gioia!
...........||.....Baciii
........._||_....Cri&Anna
♥¸.•*¨)¸.•*¨)
(¸.•´♥♥.¸.•´¸.•*´¨)