Capita anche voi di vedere un libro di ricette e rimanere folgorati da una foto tanto da non vedere l'ora di provare la ricetta?!E' quello che è accaduto a me sfogliando il libro “In tavola appena colti”, speciale di Sale e pepe.
Il colore, ovviamente verde, che sapete essere il mio preferito in questo periodo, e la rotondità di questi frutti ispirava non poco il mio palato: pomodori verdi ripieni al caprino.
La ricetta è pressapoco uguale, cambiano solo un po' le erbette e le spezie.
4 POMODORI VERDI
300 GR CAPRINO FRESCO
½ CUCCHIAINO DI NOCE MOSCATA
2 RAMETTI DI MAGGIORANA
SALE, OLIO
Schiacciare in una ciotola con una forchetta il formaggio, aggiungere un cucchiaio di olio di oliva, le foglie di maggiorana e la noce moscata.
Tenere al fresco almeno 10 minuti.
Intanto pulire i pomodori , tagliarli in due, scavarli e svuotarli del loro interno, salati all'interno e poi girarli e farli asciugare capovolti.
Riempirli di formaggio fresco e mettere in fresco fino al momento di servire.
N.B.: unico accorgimento...usare pomodori verdi non troppo grandi perché saranno più duri e troppo impegnativi come antipasto.
Comunicazione di servizio: mi è stato segnalato che qualcuno a difficoltà a lasciarmi i messaggi, per favore segnalatemelo, dovesse ricapitare.
interessante .... adesso non solo sono buoni i pomodori ma gustati in tutti i modi e straordinario...
RispondiEliminaby da lia
Interessante questo ripieno! Fresco e gustoso...poi i pomodori sono magnifici!! Complimenti!!
RispondiEliminaSilvia
Io no, non sono stufa!! :-D Anzi aspetto altre proposte :-)
RispondiEliminaMai mangiati i pomodori verdi devo rimediare, questa ricetta è davvero un modo interessante per iniziare! bacioni!
RispondiElimina¡Muchas gracias por visitar mi blog! El tuyo es muy bonito.
RispondiEliminaa parte che il verde è un colore brillante quindi favoloso! se poi lo associ a questi meravigliosi pomodori il risultato è delizioso...che boniiiiii :-)
RispondiEliminaTranquilla che di questo colore non mi stanco mai ;) Li conoscevo fritti, in marmellata ma giuro ho sempre pensato che i pomodori verdi non fossero buoni da mangiare crudi! Ora mi hai incuriosita con questi cestini ^__^ Un bacio, buona settimana
RispondiEliminabellissimo questo colore, lo adoro... e che ricetta!!!
RispondiEliminaIo me li porto in ufficio, mi sembra un bel piatto unico e leggero :)
RispondiEliminaHo anche io quella raccolta e devo dire che ricordo bene la foto che ha fatto anche a me lo stesso effetto. Tu l'hai riprodotta alla perfezione e devo dire che questa ricetta è davvero freschissima, perfetta per un buffet. Un bacio Pat
RispondiEliminaQue tomates tan vistosos!!! me ha encantado la receta.
RispondiEliminaBesos y buena semana,
Bella idea,perfetta presentazione(come sempre!)Bravissima,cara!Buona settimana!
RispondiEliminaBella idea, Lucia! Si, questa presentazione vedo con i pomodorini ciliegini, piccoli e molto belli:))
RispondiEliminaBacione
davvero bello! e deve essere squisito!
RispondiEliminaguarda, io prima guardo la foto e poi decido se fare la ricetta, quindi mi capita SEMPRE hehehe!
RispondiEliminaMolto bella la presentazione!
Mannaggia.. mi pento di non aver preso questo inserto:(
Olá, adorei suas receitas, são muito bem preparadas e devem ser muito saborosas também. Um abraço, Marta. Venha me visitar também, será muito benvinda.
RispondiEliminaChe belli! Colori magnifici e devono essere anche molto buoni. Purtroppo ho dovuto eliminare i pomodori per un po', forse perchè ne ho sempre mangiati a vagonate! ma confido che me li reinseriranno progressivamente e di potermi allora rifare anche con questi verdi!!!
RispondiEliminaCiao, baciotti!
Oggi facciamo un bel gemellaggio con i nostri blog,tu hai preparato i pomodori verdi ripieni super sfiziosi a mio avviso,io nel mio blog ho preparato quelli rossi,visto che il pomodoro bianco non esiste,basta trovare qualcuno con una ricetta con la mozzarella e abbiamo onorato i 150
RispondiEliminaanni dell'Unita' d' Italia,sul web.
Un BACIONE
Ma lo sai Lucy che ultimamente mi è presa la fissa del vedre??dai piatti veri e proprio alle ricette rimango folgorata e poi che dire questi pomodori sono uno spettacolo di gusto e colore!!Bacioni,Imma
RispondiEliminaVerde speranza...chi si stanca di sperare???? Brava! Un bacio
RispondiEliminaSembrano ottimi! Da provare.
RispondiEliminaSono bellissimi, il loro colore invoglia proprio tanto.
no no, io non mi stanco di queste ricette, mi piacciono troppo e nemmeno di questo colore.
RispondiEliminaUn piattino delizioso.
Un bacione
mmm sta sra li faccio...
RispondiEliminaBellissimo il verde, direi che in questo periodo non se ne può fare a meno!!! Soprattutto poi quando dici pomodori, mi viene automaticamente l'acquolina in bocca... bellissima ricetta e splendide foto sullo sfondo perfetto di un altro dei miei colori preferiti!!! A presto!
RispondiEliminajolie présentation et surement délicieux bravo
RispondiEliminaà bientôt
Belli e buoni i pomodori verdi, stuzzica questo piatto e poi a me il verde piace tantissimo!!
RispondiEliminapersonalmente questo colore non mi stanca mai, è il mio preferito! e questa ricetta è veramente stuzzicante.
RispondiEliminaHola,
RispondiEliminaEspectacular con ese color tan fantástico. Una combinación deliciosa. Besos
i verde è un colore che in cucina mi piace tanto :)
RispondiEliminache buono l'abbinamento col caprino, è un formaggio che adoro!
buona settimana
gustosissima questa ricetta! CIAO SILVIA (e mi sono pure unita ai tuoi lettori fissi)
RispondiEliminaBello il ripieno ..il colore e ..tutto❀
RispondiEliminac'est adorable !!!
RispondiEliminaExquisito y excelente relleno,me encantó,una receta adorable,cariños y abrazos,saludos.
RispondiElimina