Tra poco mi appresterò alla mia solita routine estiva:casa-mare, mare-casa...per una serie interminabile di viaggi su e giù, finanziando le autostrade italiane.
E' inevitabile che quindi le mie ricette subiranno decisamente influenze liguri, proprio per la facilità di reperire i prodotti di questa regione, e vi comunico che a questo proposito, tra poco ci sarà una grande e bella sorpresa per voi!
Uno degli antipasti più veloci e gustosi della cucina ligure sono le fave con il pecorino e salame.
Ho deciso quindi di basarmi su questi ingredienti per un primo piatto goloso e primaverile: finta carbonara di peperoni con pecorino e fave.
240 GR LINGUINE
150 GR PERONE GIALLO
1 CIPOLLINA
¾ BACCELLI DI FAVE FRESCHE
50 GR PECORINO
SALE, PEPE, OLIO EXTRAVERGINE
Pulire il peperone e tagliarlo a falde; abbrustolirlo nel grill o su una piastra, poi quando le falde prenderanno colore metterle calde in un sacchetto e lasciarle chiuse per un po' di tempo.
Questa operazione ci permetterà di togliere facilmente la pelle ai peperoni.
Mettere così le verdure nel mixer con il pecorino e aggiungere a filo l'olio di oliva.
Intanto cuocere la pasta in abbondante acqua salata.
Intanto affettare la cipolla finemente e quando sarà rosolata, versare la nostra salsa di peperoni, aggiungere le fave e dopo qualche minuto, aggiungere la pasta e mantecare; all'occorrenza aggiungere un mestolino di acqua calda.
Servire con un filo di olio extravergine di oliva e pecorino grattugiato sopra.
P.S.: se volete sapere qualcosina di più di me, leggete questa intervista. ...baciotti
Fantastico que se ve.
RispondiEliminaSaludos
Buonissimo piatto!Oggi ho mangiato per la prima volta fave e mi sono piaciute tantissimo!Copio la tua ricetta subito!Buona notte,cara!
RispondiEliminama che buonissimo piatto!!! mi segno la ricetta, baci
RispondiEliminaUn piattino che vorrei "sfornellarmi" anche a quest'ora pensa te come riesci a ingolosirmi ;-)
RispondiEliminaNunca he probado esta combinación. Me ha encantadoesta receta de pasta con habas.
RispondiEliminaBesos,
Non ti invidio per il tran tran autostradale, ma per questi piatti sì .....
RispondiEliminaComplimenti per l'intervista carissima :D
insomma un bel pesto ai peperoni e pecorino
RispondiEliminaI tuoi pesti mi piacciono sempre molto
Visti gli ingredienti solo possono essere ottime queste linguine! Bravissima, baci
RispondiEliminaChe bontà!!
RispondiEliminaBravissima
Buon fine settimana Anna
Vista la mia passione per la guida non ti invidio affatto il su-e-giù in autostrada ma ben venga l'influenza gastronomica ligure e queste linguine tutte primaverili che fanno gola già di prima mattina. Un bacione, buon we
RispondiEliminaOttime queste linguine così primaverili!! E complimenti per l'intervista!
RispondiEliminaCiao e buona giornata!
Cosa darei per una forchettata, non amo la carbonara tradizionale, questa però è la perfetta alternativa per i miei gusti, aspetto la sorpresa :-)
RispondiEliminaOttima pasta, ottimo colore...un piattino perfetto per l'estate che arriverà...
RispondiEliminaOttimo piatto e che bello il mazzetto di linguine infiocchettato!
RispondiEliminaBuon we
uanto sono buoni i piatti semplici, il tuo mi sa di genuino!
RispondiEliminaDavvero un gran bel piatto ricco e saporito :))
RispondiEliminaCiao...
Che bel piatto! Gustoso e colorato!!!!!
RispondiEliminache voglia che mi hai fatto venire Lucia!!!
RispondiEliminaMa che bell'idea!!!...un piattino fresco ed appetitoso...insomma...da provare!!!!
RispondiEliminaspettacolariiiiiiiiii!!!
RispondiEliminale fave fresche sono buonissime!!!!! e poi mettono allegria :)
RispondiEliminaBen venga l'influenza ligure se poi i piatti sono questi !!! complimenti e un abbraccione ! Grazie per gli auguri, hai visto che età m'è capitata così tra capo e collo ?
RispondiEliminaMi associo a Rossella!! Le fave fresche mi piacciono tantissimo perciò mi salvo subito la ricetta! Un abbraccio e buon fine settimana
RispondiEliminabellissimo piatto, io faccio una variante aggiungendo le cozze, quindi so gia che è buonissimo, complimenti Lucy.
RispondiEliminaOh mio Dio che piattino da urlo... Adoro le fave: l'anno scorso facevo spesso un pesto di fave con menta e pcorino, davvero buono...ma proverò al più presto questa ricetta con i peperoni gialli...
RispondiEliminaUn saluto!
simo
gulp! io non passereri un'estate così. preferisco mare mare mare e mare.... ma se il tran tran produce di questi risultati in te...allora che ben venga!
RispondiEliminabacio
sarà un ottimo piatto! nn posso mangiare fave :) ciao buon w.e.
RispondiEliminaUuhhh... che bontà!!
RispondiEliminaDa provare assolutamente!
Bacioni!
In due potremmo risollevare l'economia dei trasporti italiana: tu autostrada, io trenitalia!!!E poi che bello che starai tanto al mare...Se ti venissi a trovare?!;-) Le influenze liguri cmq sembrano iniziare nel migliore dei modi con questo primo eccellente! Aspetto di vedere il resto. Un bacione
RispondiEliminami piace proprio! ma sai che mi hai dato un'ottima idea oper la cena :) adoro le fave e l'uso del peperone per la finta carbonara lo trovo geniale!
RispondiEliminaps golose anche quelle crocchette :P
une assiette appétissante et joliment présentée
RispondiEliminabonne soirée
Fresco e con verdure ancora più fresche, complimenti! Ho anche letto l'intervista, fotografie favolose!
RispondiEliminaLove this Lucy look absolutely nice and delicious! gloria
RispondiEliminaUn plato de lujo,muy lindo presentado,un gran plato digno de copiarlo,cariños y abrazos.
RispondiElimina