Sono una cittadina, per metà trapiantata al mare ma la mia infanzia è fatta di campi coltivati, dolci colline, prodotti dell'orto e di dura fatica.
Ma mio figlio sa riconoscere la vera natura, non solo dai libri?
Per fortuna abbiamo parenti che continuano a vivere in campagna e quando riesco con il lavoro mi fa molto piacere portarlo a scorazzare per i campi.
La natura è sicuramente un grande libro aperto e poterlo lasciare libero di fare le sue scoperte rimane una esperienza di vita impagabile; ecco che allora una coccinella assume un aspetto diverso, la farfalla prende forma e colore e quel fiorellino colorato che mi prende diventa un regalo prezioso, il coniglio si trasforma da personaggio di Alice nel paese delle meraviglie a compagno di giochi reale e quel fiore di zucchina si trasformerà in qualcosa di buono.
Questa ricetta di oggi è semplicissima, ma veramente molto gustosa con pochi ingredienti regalati dalla natura e si può mangiare anche freddo, adatto magari per una scampagnata:risottino con crosticina al verde.
240 GR RISO ARBORIO
1 UOVO
2 MAZZETTI DI ERBE MISTE (io ho usato rosmarino , salvia, timo, maggiorana, erba cipollina)
SCORZA DI MEZZO LIMONE
UNA MANCIATA DI RUCOLA FRESCA CON FIORI
UNA MANCIATA DI PANGRATTATO
50 GR PARMIGIANO
20 GR PINOLI
OLIO, SALE
Far cuocere il riso a vapore facendo attenzione a che non scuocia e poi lasciar raffreddare.
Frullare intanto il primo mazzetto di erbette con il parmigiano,la buccia di limoni e i pinoli.
Quando il riso si sarà raffreddato versare in una ciotola e amalgamare con il nostro primo mazzetto di erbette tritate precedentemente e l'uovo.
Regolare di sale.
Disporre in una terrina leggermente unta cercando di comprimere bene il riso.
Tritate il secondo mazzetto di erbette e mischiatelo con una manciata di pangrattato.
Ricoprite la pirofila con il nostro trito e infornate per 10 minuti a 180°.
Quando si sarà formata una bella crosticina sarà pronto.
Sai che non ho mai preparato un riso al forno? Mi piace l'idea della crosticina (wow) e il fatto che si può mangiare freddo...Poi le "tue" verdurine...Ottimo. Complimenti.
RispondiEliminasimo
Mi ispira tanto la cottura e con tutta quelle erbette aromatiche sarà un tripudio di odori :)
RispondiEliminaÈ riso orientale realmente meraviglioso, abbondanza di queste spezie squisite ed inoltre è esso da godere potere raccoglierle in per possedere il frutteto. Un saluto.
RispondiEliminabellissime queste foto green....complimenti
RispondiEliminaLindas fotos. Um abraço, marta.
RispondiEliminaMi piace, mi piace questo green :) e pure il risottino mi piace, con tutti quegli odori e aromi ..buono!
RispondiEliminaCiao, buona serata ^_^
ottimo, lo provo domani... complimentiiiiii
RispondiEliminac'est délicieux et riche en saveurs, j'adore
RispondiEliminabonne soirée
bonne soirée
buonissimo complimenti,deve avere un sapore unico,ciao
RispondiEliminaChe bello che bello che bello: tutto. Le foto, il post, la ricetta, pure gluten free...!!
RispondiEliminaUn abbraccio, Simonetta
Buonissimo questo riso così profumato!! E che belle foto!!
RispondiEliminaCiao e buona serata!
E' una gran fortuna poter avere la possibilità di stare a contatto con la natura. Ed è un gran piacere trovare in tavola questo risotto semplice ma profumatissimo. Quella crosticina è davvero golosa :D! Non ho mai cotto il riso al vapore, mi hai incuriosito. Un abbraccio, buona serata
RispondiEliminaIo abito in piena città, ma per fortuna ho gli zii che hanno un gran bell'orticello...è bellissimo andare lassù tra i campi e le verdi colline, immersi nella natura...raccogliere qualche primizia e realizzare piatti come questo...smeplicemnte stupendi!!!
RispondiEliminaOttimo! Mi piace questo riso in crosta..te lo copio...se ti piace la natura...partecipa al mio contest http://dolcezzedinonnapapera.blogspot.com/2011/05/al-viail-mio-primo-contest-metti-la.html
RispondiEliminaL'idea del riso al forno gratinato trovo che sia molto innovativa e questo piatto mi piace proprio! Ideale anche per un picnic all'aria aperta, magari alla ricerca di qualche coccinella ;-)! Un bacione
RispondiEliminagrazie per queste immagini, spigionando profumo di campi verdi! anch'io amo tanto la natura e mi sono pure creata un piccolo orto sul terrazzo, ti aspetto a prenderci un tè:).
RispondiEliminaHola,
RispondiEliminaunas imágenes maravillosas. Una buena idea este arroz al horno y con el toque de las hierbas, debe quedar buenísimo y muy aromático. Besos y buen fin de semana
E allora che verde sia,io mi ci immergo volemtieri,perchè dalla natura si impara sempre!!!
RispondiEliminaBuonissimo il risottino e con la crosticina è ancora più stuzzicante!!
Un abbraccio cara e buona giornata!
Ne sento quasi il profumo, di fresche, sane verdurine primaverili! E' bello mantenere il contatto con la natura.
RispondiEliminaCiao Lucy!Grazie della visita :)
RispondiEliminaQuesto risottino è una delle cose che mi fanno più gola..non resisto davanti alla crosticina croccante!
Ciao Lucy, beato tuo figlio che non confonderà mai una mucca con una gallina come è successo ad una mia conoscente con la sua bambina arrivata per la prima volta in campagna :-D
RispondiEliminaDeve essere veramente buonissimo! :-)
RispondiEliminaGreen mi va benissimo :-)
RispondiEliminaChe buono questo riso! Davvero eccellente! mi sembra di sentire tutti quei profumi di erbe aromatiche sprigionarsi dal forno!
RispondiEliminaChe foto stupende...:-))
RispondiEliminaComplimenti per tutto Cara..sempre bravissima!!!;-)
Un bacione*
anche noi da piccoli spesso andavamo in campagna ma i ragazzi di oggi spesso non sanno riconoscere nemmeno gli animali da cortile!
RispondiEliminabelle le foto e buono il sartù verde :)
buon we
Intrigante questa tua ricetta! Meravigliose le foto dell'orto.
RispondiEliminaBuona giornata
Bellissimo riso profumatissimo, ciao felice we
RispondiEliminaMolto invitante, delizioso e profumatissimo!
RispondiElimina