Forse ve l'ho già detto ma amo molto il finger food e ovviamente quando sono in Spagna finisco sempre di cenare con le tapas.
Tra le mie preferite ci sono, senza ombra di dubbio, quelle con il merluzzo, polpettine morbidissime e molto gustose.
Si lo so, sono fritte, quindi poco dietetiche ma ogni tanto bisogna pur togliersi qualche soddisfazione!!!
Io ho cercato di riprodurle ispirandomi al libro Tapas di Tommaso Editori, regalatomi da mia cognata, ma ho utilizzato il merluzzo carbonaro perché già ammollato e molto morbido.
250 GR MERLUZZO
125 ML LATTE
½ CUCCHIAINO DI BICARBONATO
125 GR FARINA
1 UOVO
MAGGIORANA
1 CIPOLLINA
Pulite il baccalà eliminando la pelle e le lische e poi sbriciolatelo con una forchetta.
In una terrina sciogliere il bicarbonato nel latte, poi aggiungere l'uovo e continuare a sbattere e a questo punto delicatamente aggiungere la farina in maniera che il composto si addensi senza formare grumi.
Aggiungere il merluzzo, la cipollina tagliata finemente e le foglioline di maggiorana.
Regolare di sale e pepe.
Far riposare in frigo per mezz'ora.
Trascorso questo tempo versare l'olio per friggere in una padella dai bordi alti.
Quando l'olio sarà ben caldo versare delle piccole cucchiaiate di pastella.
Friggerle per ¾ minuti e giratele almeno una volta affinché diventino dorate su entrami i lati.
Scolare su carta assorbente e servire caldi.
Che buoni questi polpettini!Adoro il merluzzo!Bravissima,cara!Le tue foto sono bellissime!Buona giornata:)
RispondiEliminaIl fritto... una goduria a cui non si può resistere ; )
RispondiEliminaSquisite ... anch'io adoro le tapas cara Lucy, e mi hai proprio fatto venire voglia di Spagna!Un bacione e buona giornata
RispondiEliminaNon si può rinunciare in toto al fritto: anch'io lo riservo alle ricette speciali come questa tua :D
RispondiEliminaSempre bellissime e creative le tue foto :D
RispondiEliminasquisite!! proprio la settimana scorsa sono andata a mangiare tapas:-) Dessi
RispondiEliminaNon ho mai assaggiato le polpette di pesce ma quel cartoccino mi stuzzica e pure parecchio! Un bacione
RispondiEliminaBuonissime queste polpettine fritte..non saranno light ma ogni tanto si puo' anche fare eh!
RispondiEliminaCiaoooo
Mmmm che bontà! Le ho mangiate a Madrid!
RispondiEliminaChe voglia di Spagna mi fanno venire le tue tapas!! Queste polpettine di merluzzo devono essere speciali, fritte poi... una bontà!!
RispondiEliminaCiao e buona giornata!
invitantissime! una volta ogni tanto ci si può concedere il fritto! bacio
RispondiEliminalo divorerei...complimentiiiiiiiiii!!! posso un pezzettino?!
RispondiEliminaMi piace proprio tanto la presentazione nei conetti di carta gialla, fa tanto fritto alla fiorentina!
RispondiEliminache buoni super croccanti e super buonissimi...
RispondiEliminaby da lia
Davvero molto invitanti.Gia il fritto,ma ci sono certe cose che e' obbligatorio mangiarle fritte :)
RispondiEliminaBravissima anche per la presentazione.
Un bacione e buona giornata.
Fausta
Sfiziosissime: passo la ricetta a mia mamma che con i fritti è moolto più brava di me! Ciao
RispondiEliminaTapas forever anche per me: l'anno scorso a Valencia ero affascinata da tutti questi sfizietti formato finger food...e anche noi cenavamo puntualmente a tapas e birretta :-) Questa ricetta la copio e la archivio nel mio personalissimo file "tapas", appunto...Bravissima
RispondiEliminasimo
Hai cambiato l'Header! Carino. Non ci avevo fatto caso, ma è da recente vero? Polpettine da urlo e foto bellissime con gran bei colori. Un abbraccio, Pat
RispondiEliminaAnche io mangerei sempre e solo finger food. Ti copierò la ricetta, sembrano molto buone. Brava!
RispondiEliminaMolto molto molto sfiziosa questa ricetta!! la devo fare!!
RispondiEliminache bonta', veloce e sfizioso =))
RispondiEliminaMuy rico, la verdad es que las tapas se disfrutan mucho, una manera de probar varias cosas diferentes.
RispondiEliminaBesos,
dici "TAPAS" e sbarro gli occhi!
RispondiEliminaDici "Bugnols de bacallà" e il mio cuore parte... dove? A Barcelona!
Non poso farne a meno, sono di parte!!
deliziosa la versione del merluzzo carbonaro!
besos
leggo e rubo la ricetta ^_^ ciao ciaaaooo :D
RispondiEliminaIl fritto ogni tanto fa pure bene, fosse solo allo spirito!!!
RispondiEliminaCopio!
Che bella ricetta,
RispondiEliminacomplimenti è molto gustosa ciao
Ciao! Che bella.... perfetta per il mio picnic sto weekend, ma una domanda: quale a quanto olio devo usare per friggere? E se uso farina integrale, secondo te puo funzionare???
RispondiEliminaThanks! xx
Uhhmmm sono sfiziosissimi!!!!!!!
RispondiEliminaSegno la ricetta! :))
Magnifica la ricetta e altrettanto le foto..BRAVISSIMA!!!!;-))
RispondiEliminaun abbraccio ciaoo*
Fantastico e perfetta!!...devo mangiare la tua ricetta!!....complimenti!!...........Abrazotes, Marcela
RispondiEliminabuone queste tapas! nel capodanno spagnolo che abbiamo organizzato sarebbero state l'ideale! ciaociao!!
RispondiEliminaLucy squisite! Ne mangerei a tonnellate! Complimenti, anche per le foto :-)
RispondiEliminaA presto
Che buone, ma tapas vuol dire polpettine?
RispondiEliminasembrano così croccanti, bravaaaaa.
hummm des tapas! J'adore ça, alors j'en pique un au passage, bravo! :)
RispondiEliminaBonne soirée
Ciao sono nuovo del tuo blog, e devo dire la verità gia mi hai conquistato con qualche tua ricetta, io vivo in spagna quindi di tapas ne conosco e devo dire la verita questa sembra propio deliziosa, te la rubero sicuramente, se vuoi vieni a trovarmi sul mio blog ti aspetto
RispondiEliminafritos de bacalao??? bbbbuono!!!
RispondiEliminaun attentato alla linea, ma hai ragione, ogni tanto non è un crimine!!
bacioni!! stupenda ricetta.
Ma che bontà! e il piccolo cartoccio rende ancora più invitante lo sfizioso fritto :-)
RispondiEliminamolto sfiziose, io non ho mai provato le tapas (..mai stata in spagna!) ma la tua versione me la segno, mi sa che piacerà anche agli schizzinosi di casa ;)
RispondiEliminasi si, anche a me piace spizzicare qua e la...
RispondiEliminaE questi cartoccini sono una vera tentazione....dai, qualche volta si può cedere ;)
Un bacio cara Lucy, buon w.e
E se ti dicessi che non le ho mai mangiate?! Una patita dello spilucco come me le deve assolutamente provare...E conosco quei cartocci ;-)))))))! Un bacione
RispondiEliminaAssolutamente splendide Lucia!!! bacioni
RispondiElimina@ riccioli di cioccolato...no sta per stuzzichini da accompagnare con aperitivo
RispondiElimina@ the international cooking club....si per la farina integrale...per l'olio dipende dal pentolino, l'importante non lesinare...o di oliva o di semi dipende dai gusti!
Che delizia!!!!!!!! Splendida ricetta! Un'idea davvero originale! Complimenti e buon week!
RispondiEliminaE direi che ti sono venute benissimo. Foto appetitose ;-)
RispondiEliminaBuon week end
absolument incroyable. l'air si délicieux i veux que ce soit! J'ai mis ton blog dans mes inspirations:) love it.
RispondiEliminaBuonissimi!! questi te li copio di sicuro!
RispondiElimina