Finalmente un week-end come si deve: famiglia, camper, sole, mare e buon cibo.
Da molto ormai non facevamo un giro in camper e finalmente è venuta l'occasione.
La meta l'ho scelta io ed è stata: Francia!
Adoro la nostra nazione vicina e in particolare la Provenza e la Costa Azzurra: ogni paesino ha il suo fascino e soprattutto mi piacciono i colori e i profumi che emanano queste terre senza contare la libertà di porsi dei francesi, alle volte troppo nazionalisti è vero, ma per lo meno si può girare liberamente con una baguette sotto l'ascella puzzolente o abbigliarsi con i primi vestiti dell'armadio che nessuno ti guarda più di tanto o ti addita come "tamarro" come succede nella nostra riviera ligure.
A tutto questo ci aggiungerei che mi piace parlare il francese e non per ultimo la quantità industriale di formaggi che compro ogni volta che passo di là!
E' impareggiabile la bellezza di starsene con il camper all'aperto a gustarsi una cenetta frugale accompagnata da buon vino e perché no da una baguette!!!
Così ho studiato questa salsa di acciughe e mele da accompagnare alla mia baguette provenzale .
E' molto semplice ma vi posso assicurare che finisce anche subito!
Le quantità sono all'incirca per una baguette e una bella ciotola di salsa:
1 BAGUETTE
100 GR BURRO ALLE ERBE
30 GR MANDORLE
1\2 MELA
60 GR DI FILETTI DI POMODORO SOTT'OLIO
20 GR ACCIUGHE SOTTO SALE (corrispondenti all'incirca a 4 acciughe)
FOGLIE DI SEDANO
OLIO
Tagliare la baguette a fette, non fino in fondo, in modo da tenerla unita.
Ungetela con il burro alle erbe e tostare leggermente in forno.
Fare attenzione perché basta poco e si brucia, l'importante è che il burro si sciolga impregnando tutto il pane.
Pulire le acciughe sotto sale e sciacquarle molto bene e poi scioglierle in un pentolino.
Frullare i filetti di pomodoro,la mela e le foglie di sedano.
A parte frullare le mandorle, però non a farina, perché è buono sentire i granelli.
Omogeneizzare tutti gli ingredienti con l'olio in modo da ottenere una bella cremina che accompagnerà il nostro pane.
P.S: per il burro con l'erbe basta aggiungere delle erbe aromatiche al burro quando è morbido e tenerlo in freezer o frigo fino al nostro bisogno (io ne preparo di tanti gusti).
Questa salsa deve essere particolarmente appetitosa! La proverò sicuramente, grazie per la visita, i premi che sono sul mio blog sono tuoi, se ti fa piacere! Baci
RispondiEliminaQuesta idea mi piace proprio, brava, la farò. Ciao!
RispondiEliminaBellissima quest'insieme, molto avvolgente.
RispondiEliminaPiacere di averti conosciuto, complimenti per il blog.
Ciao Alessandra
che bello poter andare in un altro paese con pochi km!buona la tua salsa
RispondiEliminaA noi invece ci toccano fare Km per il confine.... Bello,veloce e sfizioso questo piatto!
RispondiEliminaMa dai!!!! Hai un camper!!!! anch'iooooooo (noi, io e pagno ^_^)
RispondiEliminache meraviglia! Non so se hai seguito il nostro viaggio in Sicilia e Tunisia con FIGO questo è il nome del nostro "ciuchino camperino" ^_^
Dai, ti scrivo di seguito qualche link, se ti va di curiosare...
p.s che bello una cosa in più in comune... ^_*
http://ilgaiomondodigaia.blogspot.com/2010/02/la-porta-del-shara.html
http://ilgaiomondodigaia.blogspot.com/2010/02/kobla-tutti.html
http://ilgaiomondodigaia.blogspot.com/2010/02/lavventura-continua.html
http://ilgaiomondodigaia.blogspot.com/2010/02/mizzica-che-freddo.html
E poi se frughi ce ne sono altri di viaggetti...il nostro Figo è vecchiotto, ma ancora tanto efficiente! ^_^ è un VAS...
Bacioni
L'anno scorso anche noi eravamo diretti in francia a Parigi...però dopo 2 mesi di vacanza gli impegni e un pò anche il freddo c'impedirono di dirigerci verso la meravigliosa meta...purtroppo ci muoviamo (al momento) sempre in autunno-inverno, fino al max inizio primavera, in realtà le vacanze in camper fatte in primavera inoltrata ed in estate sono meravigliose...vabè ^_^
p.s farcitura panino molto originale!
@ lady boheme...non penso di meritare premi la strada è lunga...
RispondiElimina@ chamki prova e fammi sapere
@ zazusa si è vero senza viaggiare anche non troppo distante non riuscirei
@ alessandra grazie mille
@ ilcucchiaiodoro si veloce e gustoso
@ pagnottella leggerò con calma tutti i racconti di Figo con piacere.noi lo adoriamo e io sono abituata a girarci dall'età di 13 anni! tra poco Grecia in camper, evviva non vedo l'ora.quindi anche tu capisci come è bello girare e gustarsi il mondo con il proprio fedele mezzo!!!!
Non sono mai stata in Francia, ma, per come la descrivi, dev'essere davvero un Paese stupendo. Complimenti per la ricettina, davvero gustosa :)
RispondiEliminaCiao!Grazie per essere passata a trovarmi,mi fà piacere conoscerti!!!!Caspita che bello porter viaggiare in camper...e che dire della metà scelta!Favolosa
RispondiEliminaAncora ciao e buona serata
vous avez dû passer un excellent voyage, c'est bien
RispondiEliminacette sauce aux anchois doit être excellente
bravo et bonne soirée
wow viaggiare in camper è il mio sogno....la francia poi il massimo!!!deliziosa questa baguette davvero invitante e gustosa!!!abcioni imma
RispondiElimina@ DANEA TI CONSIGLIO ALLORA UN BEL VIAGGETTO PERCHè è FANTASTICO E SI MANGIA BENE
RispondiElimina@ FIMIERE MERCI BEAUCOUP
@ IMMA....NON PROPRIO IL MASSIMO DELLA LEGEREZZA MA SI SA CHE ALLE VOLTE LE COSE BUONE FANNO INGRASSARE
anche a me piacerebbe tanto viaggiare in camper..complimenti per la salsa..
RispondiEliminaciao Enza
Ero convinta di essermi già iscritta al tuo blog e invece non l'avevo ancora fatto... Vabbè, stamattina ho rimediato :-) Grazie per le tue gradite visite e per i gentilissimi commenti, Lucy cara! Venendo al post in questione, devo dire che anch'io adoro la Francia e trovo questa ricettina...come dire... très charmant? :-)
RispondiElimina