Questi cracker ai pomodori e maggiorana sono perfetti in
questa stagione per sentire in pieno tutti i profumi del Mediterraneo.
20 GR SEMOLA
150 GR FARINA 00
40 GR POMODORI SECCHI
10 GR CONCENTRATO DI POMODORO
PRESA DI SALE DI CERVIA
80 ML ACQUA
ORIGANO
Pulire i pomodori secchi e poi frullarli e unirli alle due farine.
Aggiungere il succo concentrato di pomodoro, la presa di
sale, le foglie di origano e pian piano l’acqua e impastare fino a formare una
palla liscia ed omogenea.
Lasciar riposare in frigo per almeno 20 minuti.
Trascorso il tempo riprendere la sfoglia e stenderla dello
spessore di mm.3. Io li preferisco sottili ma questa è una questione
di gusto personale
Tagliare i crackers della forma desiderata con una rondella,
bucherellare la superficie, cospargere di qualche granello di sale di Cervia e
poi disporre su una placca da forno ben distanziati.
Infornare a 180 gradi per 15 minuti circa, togliere dal
forno e spennellare di olio.
Buoni quelli al naturale, immagino questi!!!!!
RispondiEliminaAdoro, come te, sgranocchiare crackers, grissini, tarallini... e questi sembrano deliziosi, complimenti! Proverò a farli! Grazie e buona giornata
RispondiEliminaPaola
Di questi potrei mangiarne fino a scoppiare... posso sentire il profumo! Baci
RispondiElimina...uno tira l'altro...e chi si ferma più! ;-)
RispondiEliminaSono anch'io un'amante dei crackers, ma questi sono veramente strepitosi... Ne prendo uno... anzi due!!!
RispondiEliminaBuona giornata!
Mi piacciono i crackers anche a me tantissimo, ma questi fatti in casa sono spettacolari !!! Claudia
RispondiEliminache buoni ... spero di riuscire a farli presto.... grazie!!!!!
RispondiEliminaAnche io li adoro e pensa che non li ha mai fatti!
RispondiEliminaAdoro anche io sgranocchiare e questi crackers mi stuzzicano tantissimo!
RispondiEliminaBaci
Alice
Anch'io li adoro sottili, grazie, splendida ricetta!
RispondiEliminaSembrano deliziosi... adoro lo stile provenzale delle tue foto!
RispondiEliminaAnche a noi piacciono molto...il problema diventa il non mangiarli!!!
RispondiEliminaChe buoni con pomodori e origano!!!!
Un abbraccio
monica
Sono semplicemente deliziosi!!!
RispondiEliminaUn abbraccio :)
Ottima idea, perfetti da sgranocchiare e il pomodoro secco sicuramente dà una marcia in più! ;)
RispondiEliminaMa questi creckers sono super fotogenici e belli ed immagino il sapore stuzzicante che regalano al palato, buoniiii!
RispondiEliminaSemplicissimi da fare :) Leggo che non hanno lievito :) E poi mi piacciono molto i sapori utilizzati, quelli del mediterraneo e tanto tanto estivi :)
RispondiEliminaMa che belli lucy! appena organizziamo una delle nostre scampagnate con gli amici...li preparo! ottima idea
RispondiEliminaun abbraccio
simo
Che gola le tue sfogliette...mi hanno fatto venir voglia di aperitivo ^_^
RispondiEliminabuoni,anche io li adoro, bravissima e grazie per questa nuova golosità
RispondiEliminaGeniali!!! Con pomodoro e origano!!!
RispondiEliminaBacibaci
Cri&Anna
Anche io sono una sgranocchiatrice e mi piace pensare ad aromatizzare i crackers. Col pomodoro però non ho mai provato, devo rimediare :-)
RispondiEliminaChe idea meravigliosa per un aperitivo, anche se li proverò con farina integrale
RispondiElimina