Oggi una ricetta tipicamente piemontese, facile da fare e ideale per queste giornate nebbiose: salsicce al barbera
Basta aggiungere un
ottimo bicchiere di vino.
500 GR
SALSICCE
200 GR
CIPOLLE BIANCHE
CHIODI DI
GAROFANO
PEPE NERO
ALLORO
GINEPRO
SALE, BURRO
1 BOTTIGLIA
DI BARBERA
Affettate molto finemente le cipolle e ponetele in un largo tegame con burro e
un pizzico di sale; fatele rosolare molto lentamente e dopo una decina di
minuti aggiungete le salsicce ben punzecchiate e un trito di rosmarino, salvia
e alloro.
Rosolate per qualche minuto e bagnate con il vino rosso e le spezie.
Incoperchiate e lasciate cuocere lentamente per un’ora e mezza circa.
Si tratta di un piatto robusto e a fine cottura deve avere parecchio sugo: basta restringerlo ulteriormente ed è ideale per servirlo insieme a polenta o un ricco purè di patate.
Incoperchiate e lasciate cuocere lentamente per un’ora e mezza circa.
Si tratta di un piatto robusto e a fine cottura deve avere parecchio sugo: basta restringerlo ulteriormente ed è ideale per servirlo insieme a polenta o un ricco purè di patate.
ma che bontàààààà!!!! ne addenterei una anche a quest'ora!!!!!
RispondiEliminaMa seriamente le salsicce cotte nel Barbera assumono questa tonalità viola intenso? :-O
RispondiEliminache golosità,immagino che bel profumino,complimenti
RispondiEliminaUn secondo piatto super confortevole!!!
RispondiEliminaBellissime e buonissime soprattutto!
RispondiEliminagiuro che le provooooooooooo!!!
RispondiEliminaChe buona la cucina piemontese! Il barbera è un vino che ci piace moltissimo, perfetto con le carni...le salsicce non possono che essere la fine del mondo!!!
RispondiEliminaBuon w.e.! Bacii
Molto appetitose queste salsicce, vien voglia di addentarne una... bravissima!!!
RispondiEliminaBacioni...
Acquolina. Molta. (Sì, praticamente sto sbavando! LOL)
RispondiEliminawww.altacucinasenzaesagerare.blogspot.it
Che bella preparazione Lucy, ideale da fare per il pranzo della domenica, grazie ;)!!! Buon weekend Luisa
RispondiEliminaMeravigliose salsicce, le proverò di sicuro!
RispondiEliminaio le servo con il risotto allo champagne... ottimo!!
RispondiElimina