Le pareti di tofu con mattoni a vista, la nicchia della
cantinetta, le luci soffuse e la ricercatezza dei particolari contribuiscono a
creare l’atmosfera giusta per degustare al meglio un’ottima cucina marchigiana.
Le regole d’oro del ristorante sono convivialità e
accuratezza nella scelta delle materie prime, da piccole aziende, spesso votate al biologico,ovviamente di stagione e controllate personalmente da
Sigismondo Gaetani, il titolare, che gira appositamente per verificarne la
qualità e che si appassiona alla storia che si cela dietro i produttori.
Il segreto di questo accogliente ristorante è una apparente semplicità, un recupero di sapori antichi marchigiani, interpretati in chiave moderna attraverso giochi di consistenze, temperature e accostamenti talvolta insoliti.
Il segreto di questo accogliente ristorante è una apparente semplicità, un recupero di sapori antichi marchigiani, interpretati in chiave moderna attraverso giochi di consistenze, temperature e accostamenti talvolta insoliti.
In un ristorante trovo che un occhio di riguardo meriti il
cestino del pane, anche perché è il preludio allo spettacolo che seguirà dopo e
qui alla Degusteria non verrete delusi: grissini all’aglio, girelle al curry,
pane a lievitazione naturale e cotto a vapore con i cereali, ai fiori di sambuco e grano arso, panini al
cioccolato e cipolle e la focaccia tipica marchigiana….il tutto rigorosamente
con lievito madre e varietà di
gusti che cambiano soventemente.
Amouse-bouche per iniziare…
Bignè con crema di
parmigiano
Brutti e buoni con
noccioline
Gnocchi al mascarpone
e limone candido
I secondi, sempre biologici e a kilometro O sono
tendenzialmente di carne ma vi è anche un occhio costante di riguardo verso i
vegetariani che potranno tranquillamente cenare in questo ristorante.
Pollo e pesche della
Val d’Asio
Dolci di stagione e splendidamente presentati tanto da far
percepire l’ innato amore di Sabrina Tuzi per
i dessert
Crostata di pere e
nocciole con sorbetto
Cioccolato e fragole
Un ristorante che merita per l’accuratezza nella scelta
degli ingredienti, la cordialità, l’ambiente raffinato e l’elevata qualità dei
piatti con un ottimo rapporto prezzo
Via degli Anelli 19
San Benedetto del Tronto
Tel.0735 588644
Ti confesso che, senza togliere niente al resto, la cosa che ho trovato più affascinante è il cestino del pane!
RispondiEliminaSiamo sempre alla ricerca di ristorantini e recensioni che non si sa mai una volta dovessimo essere in zona meglio avere un paio di appunti ^ ^...questo posto sembra delizioso, lo terremo sicuramente nella nostra lista!
RispondiEliminaAdoro questi post (e questi posti!)
RispondiEliminaGRAZIE LUCY
bacione simo