Alle volte la merendina tanto amata risulta essere
facilissima da rifare e soprattutto se ci applichiamo un pochino diamo a loro un
prodotto più sano.
Ecco le mie girelle…l’unica merendina che abbia amato quando
ero una gagna!
40 GR BURRO
3 UOVA
85 GR ZUCCHERO A VELO
85 GR FARINA
½ BUSTINA LIEVITO
5 GR CACAO AMARO
2 CUCCHIAI ACQUA
Sbattere energicamente le uova con lo zucchero a velo finché
il composto diventa omogeneo e gonfio. Unire il burro fuso e infine la farina
con il lievito.
Mixare bene e poi il composto in due parti.
Stendere la prima parte del composto su un foglio di carta
da forno e infornare a forno caldissimo a 180 gradi; Appena prende colore
togliere dal forno e arrotolare su se stesso con l’aiuto di un panno. Tenere al
coperto mentre si fredda.
Ripetere l’operazione con la seconda parte dell’impasto a
cui abbiamo aggiunto i due cucchiai di acqua e il cacao in polvere.
Appena anche questo parte dell’impasto sarà pronta tirarla
fuori dal forno; sistemare subito sopra l’impasto chiaro che avevano arrotolato
in modo che con il calore i due fogli d’impasto aderiscano bene. Spennellare di
crema di cioccolata e riarrotolare aiutandosi con la carta da forno.
Spolverizzare la superficie con il cacao amaro e tenere coperto a raffreddare lentamente.
Appena freddo tagliare fette dello spessore di cm.1 circa.
Immergere le fette nel cioccolato che faremo sciogliere a
bagnomaria e far raffreddare girati su una gratella.
in questo caso sì che potrei dire "I love girelle" :)
RispondiEliminaun bacione, buona settimana
Mamma mia che voglia che mi hai fatto venire.... adoro le girelle al cioccolato...
RispondiEliminaOttime non so da quanto tempo me le chiedono ed io rimando sempre,ma vederle da te sono stupende,complimenti per le foto e tutto il resto,buona giornata
RispondiEliminaDa piccola ero una salutista. Non amavo le merendine e puntualmente le riportavo a casa. Le uniche che mi piacevano erano le camille. Quelle al cioccolato no, perché mi davano un senso di alcool in bocca che non mi piaceva. Se le facessi da me sono sicura che questo inconveniente non ci sarebbe e le tue sono meravigliose. Fai bene a proporle ai pargoletti :)
RispondiEliminasono bellissime!!!! sembrano proprio quelle che mangiavo da bambina! Mi piacevano un sacco, ma ahimè....è da un bel pò che non ne mangio una! Ora potrei anche fare un tuffo nel passato con la tua bellissima ricetta ;)
RispondiEliminaCiao, a presto
Che ricordi di infanzia!! Che buone!
RispondiEliminaChe favola queste girelle, bellissime e golosissime!!!
RispondiEliminama sono perfette e sicuramente più genuine di quelle che si comprano, complimenti
RispondiEliminaOh, Luci, qué cosa más rica, los niños y lo no tan pequeños disfrutarán mucho.
RispondiEliminaUn beso.
Bellissime queste girelle e molto più sane e genuine delle originali!!
RispondiEliminaBuona serata!
Anch'io non ho mai amato le merendine confezionate e le tue sono davvero spettacolari!!! Complimenti!
RispondiEliminaSono deliziose queste girelle !!! :)
RispondiEliminaComplimentiiiii, blog bellissimo e favolose ricette! A presto e buona giornata <3
RispondiEliminaNemmeno io ora compro merendine, ma quando ero piccola, come tutti, ne ho mangiate e le girelle mi sono sempre piaciute un sacco! Ti sono venute benissimo!! :)
RispondiEliminaUn bacione
Eri una gagna ??!! Ma, comunque e merendine mi sembrano altamente competitive con qualsiasi altra merenda commerciale e un po' tossica ! ciao Lucy un abbraccione !
RispondiElimina:) quanto mi piacevano le girelle!!!! ora nn riuscirei più a mangiarle quelle...
RispondiEliminale tue sìì! complimenti!!
Le tue girelle meriterebbero la pubblicità, non quelle del supermercato!
RispondiEliminaBuonissime! :-) Complimenti!
Maria @DolciPillole
Persa questa ricetta? ma come ho fatto mi domando ahhaha le adoro... ultimamente troppe ricette golose perdo questa da archiviare perché la devo provare davvero grazie Lucy....Giovanna
RispondiEliminaAltro che Mulino Bianco.... queste rendono alla grande!!
RispondiElimina租賃當代儲存庫收費表柴灣貨倉獨立主機虛擬主機最平主機中國web design租賃葵涌文件櫃主機中文佔用
RispondiElimina