Avendo due figli di cui uno ancora piccolo sono sempre alla
ricerca di dolci a cucchiaio che siano sani e gustosi, ottimi spuntino per
integrare vitamine e carica per la giornata!
Non vi resta che provare questi budini che di sicuro invogliano anche i grandi!
800 GR MELE
3 UOVA
100 GR ZUCCHERO
100 FARINA
50 GR BURRO
75 GR ZUCCHERO
2 CUCCHIAI ACQUA
Pulire le mele e tagliarle grossolanamente, metterle poi in
un pentolino con il burro e lo zucchero e farle ammorbidire per qualche minuto.
Frullarle e ridurle a purè e tenere da parte.
intanto a parte in una ciotola unire le uova, sbatterle fino
a gonfiarle e poi unire la farina setacciata, il latte non freddo e mescolare
fino ad ottenere una pastella.
Unire a questo punto le mele ed amalgamare ancora.
Disporre il contenuto negli stampini e cuocere a bagnomaria
per 30/40 minuti a 160 gradi circa.
A fine cottura far raffreddare e poi rovesciare sul piatto e
versare sopra il caramello che avete preparato con lo zucchero e l’acqua
lasciato sciogliere lentamente e senza girare.
Certo che li provo! Anch'io sono sempre alla ricerca di merende e spuntini sani e deliziosi come questo! Buona giornata!
RispondiEliminaGuarda da me i bambini sono cresciuti da un po' ma questi budini mi intrigano molto !! cia e buona giornata !
RispondiEliminaE' nella mia lista delle ricette da fare, mi intriga tantissimo. Il tuo è bellissimo!!
RispondiEliminaMa che meraviglia! Hai usato gli stampi da cannélés?
RispondiEliminaSii!!!
EliminaMMM QUESTO BUDINO MI MANCA...BACIIIII
RispondiEliminaInfatti perchè solo per i piccoli? Anche noi grandi ne vogliamo un pezzetto!
RispondiEliminaDev'essere delizioso! ;-)
RispondiEliminaCiao Lucy :) Adoro i dolci con le mele e devo assolutamente provare questo budino, deve essere a dir poco buonissimo! Complimenti e grazie per la ricetta, un abbraccio :**
RispondiEliminaUna vera bontà!
RispondiEliminaSemplicemente deliziosi !!! :)
RispondiEliminaBuonissimo. ...
RispondiEliminaBaci
Devono essere davvero deliziosi e ricaricano con leggerezza dalle fatiche di essere mamma :-D
RispondiEliminaBuoan giornata <3
la zia Consu
Mi piacciono molto i budini e alle mele, poi, devono essere buonissimi!
RispondiEliminaE infatti hanno invogliato anche me! E' davvero una bella proposta di merenda. Un salutone, Angela
RispondiEliminaQuesto dolcetto è veramente delizioso!!!
RispondiEliminaDeve essere davvero ottimo questo budino..Complimenti.
RispondiEliminaEly di viaggioeassaggio.blogspot.it
Budino più mele = comfrot food al quadrato!
RispondiEliminaci sto!
un bacione
simo
I tuoi bimbi sono fortunati se al posto delle merendine possono mangiare un budino così sano... Brava per l'impegno e per non cedere al 'lato oscuro' ;-)
RispondiEliminabacioni
Che bontà questi budini!!
RispondiEliminaDeliziosi! La purea di mele è estremamente versatile per preparare i dolci. A volte lo sostituisco al burro/olio nelle ricette, ma ovviamente non è la stessa cosa!
RispondiEliminaMi piace molto la cottura a bagnomaria, che sicuramente li rende più "budinosi"
Ciao
Isabel
...ma dai, mai provato il budino di mele, davvero originale! prima o poi devo provare, ma quanti ne escono con le dosi che hai indicato?
RispondiEliminauna decina circa
EliminaDevono essere proprio buonissimi!
RispondiEliminaChe delizia... Da provare assolutamente!
RispondiEliminaMi si potrebbe chiedere la mano,servendomi dolci così..Non negherei un sì!
RispondiEliminaBudino insolito almeno per la sottoscritta ma certamente gustoso e sano brava Lucy... serena giornata Giovanna
RispondiElimina