Chi afferma che portarsi il cibo da casa al lavoro è sinonimo di pranzo squallido e dietetico non conosce noi bloggers.
Qualcuno ci può accusare di tirchieria e io rispondo che in un certo senso il risparmio c'entra ma quello che più ci guadagna nella “schiscetta” non è solo il portafoglio ma il nostro stomaco.
Sapere cosa si cucina, come lo si condisce e magari bilanciando i valori nutritivi dei pasti, in modo da mangiare in maniera sfiziosa ma non troppo pesante, non è poi così difficile, basta alle volte averne voglia.
Volete mettere una insalata smunta e un poi appassita, troppo condita, venduta come se fosse oro, al confronto con quello che vi propongo?!
Insalata di farro con cime di rama e frutta secca con uovo dorato.
80 GR FARRO
200 GR CIME DI RAPA da pulire
2 ACCIUGHE SOTT'OLIO
60 GR DI FRUTTA SECCA MISTA (potete creare il mix voi in base a cosa avete in casa o utilizzare le buste già pronte)
1 UOVO
2 FILETTI DI POMODORI SECCHI
ERBETTE
PAN GRATTATO
OLIO, SALE
Far cuocere il farro in abbondante acqua salata, poi scolarlo e passarlo sotto l'acqua fredda in modo da evitare che si incolli intanto che prepariamo il condimento.
Pulire le cime di rapa, eliminare il gambo duro e poi tagliarle grossolanamente.
Intanto in una pentola antiaderente unire le acciughe e uno spicchio di aglio schiacciato e lasciar soffriggere leggermente; unire le cime di rapa, togliere lo spicchio di aglio e continuare la cottura per 5/7 minuti in modo da insaporire le verdure ma non farle appassire troppo.
Unire il farro e girare per amalgamare i sapori.
Togliere dal fuoco e una volta raffreddato a temperatura ambiente unire la frutta secca (io ho usato mandorle, nocciole e uvetta) e condire con un filo di olio.
Per un pranzo completo ho abbinato l'uovo sodo impanato con un mix di pangrattato, pomodori secchi e erbette tritati finemente per dare più sapore.
con questa ricetta partecièo al contest di Imma
Fortunatamente riesco a passare la pausa pranzo a casa, ma la tua proposta è davvero squisita, quell'ovetto è così goloso!Una bell'idea per rallegrare la pausa in ufficio, baci e buon we!
RispondiEliminaPortarsi il pranzo in ufficio non la vedo come tirchieria ma piuttosto come scelta a vantaggio di gusto e salute. In termini di spesa anzi, a me converrebbe di più mangiare in mensa tutti i giorni che non portarmi la schiscetta dietro. Ma vuoi mettere un pranzetto così con quello che offre la mensa? Non ci penso proprio a fare il cambio :D! A tutta invidia dei colleghi :)) Un bacione, buon we
RispondiEliminaStupendo, davvero bello!!! in bocca al lupo per il contest.....l'ovetto è stupendissimo!!!
RispondiEliminaBellino!! Che appetitoso! Buona giornata
RispondiEliminaconcordo con te, io ho sempre portato il pranzo da casa anche a dispetto di quelle eprsone che mi guardavano male perch§é pensavano non fosse alla moda. Mi piace il farro preparato così, baci
RispondiEliminaConcordo. Mangiare le cose portate da casa significa mangiare meglio e riuscire a variare la dieta. Il tuo piatto è la dimostrazione perfetta
RispondiEliminaChe bell'idea per i miei pranziin ufficio, ma devo sostituire il farro perchè nonposso mangiarlo. Userò il riso integrale. Mi piace tanto, grazie ;)
RispondiEliminaNo va beh...ma questo box lunch è da urlo! Cosa darei per averlo qui con me..oggi...Che meraviglia! ottimi spunti...baci simo
RispondiEliminabuonissimo questo pranzo!!! almeno sai cosa mangi...ecco a cosa serve portarsi il pranzo da casa.io lo faccio sempre e cerco di far un carico di verdura e di cereali...altro che panino triste!
RispondiEliminaps: sai mica dove posso trovare un box lunch che abbia capacità di mantenere il cibo caldo? ne cerco uno divico in scomparti...grazie!
Io sono per la schiscetta fai da te a vita! Vuoi mettere una pasto sano, nutriente e bilanciato preparato a casa e quello che hanno da proporti le mense che non digerisco nemmeno se dopo bevo una Diger Selz doppio!!!
RispondiEliminaGolosissimo il tuo pranzetto! Il farro con verdure e frutta secca mi ispira proprio tanto e l'ovetto lo trovo molto sfizioso :)! Un bacio
Direi che non c'è possibilità di paragone..... proprio nessuno!
RispondiEliminaRiuscire a prepararsi un pranzetto curato, vario, genuino e sfizioso è un piccolo lusso che ci concediamo e che come sempre richiede tempo, dedizione, passione.....magari anche amore per la persona alla quale può essere destinato!!!
Un bacione
Splendido pranzetto! Concordo con tutto quello che hai scritto, anch'io mi porto il mangiare a lavoro da casa e ne guadagno in salute, gusto, linea a risparmio pure! :-)
RispondiEliminaChe cosa carina!! :)
RispondiEliminama che brava che sei!! io mangio un panino triste.. :-)
RispondiEliminaciao e buon we..
giovanni
Caspita! Alla faccia della "schiscetta"...io ormai sono una casalinga a tempo pieno, ma mi hai dato un'idea originale per utilizzare le noci e le nocciole dei miei alberi. Complimenti e in bocca al lupo per il contest
RispondiEliminaPer fortuna che ancora il mio capo mi paga il pranzo al ristorante...ma cmq la tua idea e' buonissima! Un bacio
RispondiEliminaconcordo assolutamente con te, ora ho la mensa gratuita ma prima facevo lo stesso!
RispondiEliminapranzetto salutare ed equilibrato...ottima idea!
RispondiEliminaciao loredana
Gnam Gnam!!!!Vengo anch'io a pranzo!
RispondiEliminaBuongiorno!... non mi ricordo se sei iscritto o meno su Oraviaggiando. Se non l'hai fatto, fallo subito…
RispondiElimina- puoi avere cene in omaggio
- puoi fare il controller gourmet e inserire nuovi ristoranti
- puoi pubblicare ricette e vederle realizzate da grandi chef di caratura nazionale
- puoi parlare del tuo ristorante preferito
- puoi comunicare con tutti gli iscritti, seguirli (follow) ed essere seguito per tener traccia dei loro commenti, gusti e itinerari
- puoi invitare a cena un ragazzo che ti piace
- puoi farti una lista dei tuoi ristoranti preferiti per averli sempre a portata di "mouse" quando serve
- puoi partecipare alle nostre cene e puoi scrivere sul nostro forum potendo aprire nuovi topic
Spero ti piaccia.
Attendo la tua iscrizione
questo tuo pranzetto è meraviglioso!!
RispondiEliminaTesoro grazie mille per aver partecipato al contest prendendo in pieno il tema ovvero piatto veloci gustosi e trasportabili!!!!bacioni,Imma
RispondiEliminaChe cestino meraviglioso, farebbe invidia pure a Cappuccetto Rosso. Tanti in bocca al lupo (giusto per rimanrere in tema) per il contest ;-)
RispondiEliminaBuon week end
Questa insalata è veramente appetitosa!!Ciao
RispondiEliminaun box lunch delizioso!!! non so se resisterebbe fino alla pausa pranzo! ;)
RispondiEliminaVoglio anch'io l'uovo impanato!!! Stasera per cena lo preparo. é fantasticosissimo e chicchissimo!!!!!!
RispondiEliminaComplimenti e buon w.e.!!
Bel pranzetto invitante e squisito! Buon fine settimana
RispondiEliminache meraviglia di presentazione! il tuo pranzo lunch è perfetto oltre ad essere buonissimo!! complimenti!
RispondiEliminafavoloso!!!!!!!!!!!!!!!!! semplicemente favoloso!!!!!!!!!!!!!!! che bello poter godere ogni giorno di queste meraviglie magariiiii!!!!
RispondiEliminaconcordo alla grande...ma dove lo trovi un sostituto all'altezza di un pranzetto così???stupenda questa ricetta...la copierò di sicuro anche se pranzo a casa!bravissima....
RispondiEliminagrazie e buona serata,Marika
Bellissimo pranzo...ma lo sai che potresti mettere su un business? Sai quante persone comprerebbero un pranzo take away così prima di andare in ufficio?
RispondiEliminaCiao e buona serata
Super pranzetto!!! Mi piacerebbe trovarlo pronto ogni giorno...
RispondiEliminabuona domenica
"Ecco per te il 2° numero di OPEN KITCHEN MAGAZINE!
RispondiEliminaPer sfogliarlo gratis clicca qui:
http://www.openkitchenmagazine.com/
Puoi seguirci anche su Facebook cliccando qui:
http://www.facebook.com/openkitchenmagazine
Un abbraccio,
il Team di OPEN KITCHEN MAGAZINE
ps: ci farebbe molto piacere se potessi condividere il banner del magazine con tutti i tuoi amici! Per farlo basterà andare sul nostro sito, nella sezione "condividi" e prelevare la copertina del magazine; il link diretto è questo:
http://www.openkitchenmagazine.com/condividi/
Te ne saremmo davvero grati! ^.^"
Che pranzo gustoso e perfetto da un punto di vista
RispondiEliminadietetico.Altro che tramezzino o tirchieria.
Con un box lunch cosi',anche se per l'ora pranzo si torna a casa,viene voglia di mangiare fuori,magari sul pianerottolo,solo per avere la scusa di gustarselo.
Un bacione e buona serata.
Ritorno dopo un bel po' sul tuo blog.. e.. che meraviglia! Questo kit è carinissimo davvero! mi ispira molto la tua soluzione-pranzo:) io ho la fortuna di poter tornare a casa ma questa insalata di farro è carinissima!
RispondiEliminabaci a presto:**
Ottimo suggerimento per chi, come me, si porta il pranzo da casa (non ne potevo più di mangiare al bar!!!) e che bellina quella scatola!
RispondiEliminaBrava! Potrebbe essere un "bento", gli adoro! Adoro qualsiasi scatola o contenitore di cibo! La tua proposta è spaziale! Meglio di così?
RispondiEliminabesos!