Ho voglia di sapori orientali, di dolcezza infinita, di profumi che si sprigionano per le cucine nelle sere calde.
E’ vero che i dolci orientali sono leggermente stucchevoli
ma basta adattare leggermente le ricette ai propri gusti come in questa
basbousa.
Nel medio Oriente è molto diffusa e si trova sotto diversi
nomi e con piccole varianti, io ho adattato lo sciroppo a mio piacimento e
leggermente meno stucchevole.
Dosi per una pirofila
di cm.20 x 8
(di solito non indico mai le dimensioni della teglia ma qui sono importanti per ottenere un
risultato morbido)
300 GR SEMOLINO
2 UOVA
2 UOVA
120 GR ZUCCHERO
125 ML YOGURT
120 GR BURRO
MANDORLE
FARINA DI COCCO
FOGLIE MENTA
X lo sciroppo
SUCCO 1 LIMONE
30 GR ZUCCHERO
125 ML ACQUA
Sbattere le uova con lo zucchero e il burro ammorbidito.
Aggiungere il semolino e per ultimo lo yogurt.
Continuare ad amalgamare bene e poi versare il composto in
una teglia imburrata e disporre le mandorle a distanza precisa.
Infornare a 180gradi per 20 minuti circa finché sarà ben
cotta.
Intanto in un pentolino mettere lo zucchero, il succo di
limone filtrato e l’acqua e lasciamo sobbollire.
Appena tiriamo il dolce fuori dal forno versare sopra lo
sciroppo e lasciare raffreddare nel forno stesso a sportello chiuso.
Servire fredda con farina di cocco e foglioline di menta.
mi hanno sempre incuriosito i dolci con il semolino. con cocco e limone devono essere deliziosi quei quadrotti :) un bacio, buona settimana
RispondiEliminaoddio che dolcezza!!!!
RispondiEliminaun abbraccio Lucy!
Sandra
Non riesco ad immaginarne la consistenza... scioglievole? Granuloso? Come un pan di spagna? Gli abbinamenti però sono azzeccatissimi! :)
RispondiEliminaMamma mia che meraviglia ... ideale per iniziare questa giornata!
RispondiEliminaUn bacione
Anche io amo i sapori e i profumi orientali, hanno la capacità di farmi stare ben, grazie per questa ricetta che non conoscevo!
RispondiEliminaAnche se dolcissima, adoro la pasticceria orientale... Fra l'altro questa sembra una ricetta semplicissima, che proverò presto!
RispondiEliminaMi incuriosisce molto voglio provarla.
RispondiEliminaUn dolce diverso che sicuramente buonissimo !!! :) Claudia
RispondiEliminaUhm mm che buona e che ricordi di Sharm;)!!! Molto dolce ma ugualmente piacevole da gustare e sognare le vacanze ;)))!!! Ciao ciao Luisa
RispondiEliminauna favola, anche perchè adoro i dolci morbidi, con semolino o ricotta...un abbraccio :)
RispondiEliminaMi ispira molto questo piatto, lo proverò poi il semolino mi ricorda tanto la mia infancia.
RispondiEliminasi, è vero i dolci arabi sono buoni ma in piccole quantità… adoro questi dolcetti e mi sono appuntata la ricetta.
RispondiEliminaManca il numero di uova.. sapreste dirmi quante ne devo usare?
RispondiElimina2 scusa pensavo di averlo corretto
Elimina