Per quanto io cerchi sempre di orientarmi verso una cucina sana alle volte cedo a delle piccole tentazioni…Ma che sarà mai il fritto goloso una volta ogni tanto?..soprattutto questi sgonfiotti spariscono alla velocità della luce per cui non vi rendere conto di averne mangiati un bel po’! J
250 GR FARINA
25 GR LIEVITO
50 GR ACQUA
1 PRESA SALE
200 GR PATATE
150 GR RICOTTA
1 PRESA ZUCCHERO
ERBETTE
Far sciogliere il lievito nell’acqua tiepida e un cucchiaino
di zucchero.
Appena gonfia unirlo alla farina, la ricotta e alle patate
lessate e ridotte in purè e le erbette tagliate, aggiungere l’ acqua e iniziare
ad impastare. Lasciare lievitare l’impasto per almeno un paio di ore.
Appena la pasta è cresciuta prendere dei piccoli pezzi
d’impasto e formare delle palline, e poi friggere in abbondante olio.
Ti assicuro che un frittino così non può fare alcun male, anzi, risolleva l'umore!!!
RispondiEliminaMa si che qualche sfizietto non ha mai ucciso nessuno ;-)
RispondiEliminaLe foto sono deliziose e sicuramente anche questi sgonfiotti, sembrano proprio uno tira la'ltro
Che buoni, molto sfiziosi!!!
RispondiEliminaChe nuvolette favolose!!! Da provare assolutamente...
RispondiEliminaA questi sgonfiotti non si resiste, si vede a occhio nudo. Devono essere stati deliziosi ;)
RispondiEliminaGolosissimi! Come si fa a resistere?!
RispondiEliminaUna volta ogni tanto, si può!!!!! Ne mmagino la bontà!!!
RispondiEliminaUn abbraccio!!!!
che ci vuoi fare...il fritto tente troppo e non si può essere sempre rigidi!!!sofficissimi quindi leggeri...almeno al palato ^_^
RispondiEliminaMmmmmh davvero stuzzicanti ed irresistibili!Una droga :)))) Baci cara
RispondiEliminaquesti sgonfiotti mi ispirano un sacco...brava Lucy!
RispondiEliminaMolto sfiziosi, soffici...perfetti per un aperitivo!
RispondiEliminaElisa viaggioeassaggio.blogspot.it
con la ricotta, con le patate...devono essere divini!! FA FARE!
RispondiElimina